LA NUOVA AVVENTURA DI CAPECCHI, TECNICO REGIONALE UMBRO, COMINCIA CON IL TRICOLORE

INTERVISTA | 14/01/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Eros Capecchi lo aveva confidato a tuttobiciweb in ottobre: «Sarebbe bello rimanere nell’ambiente per aiutare i giovani. Mi piacerebbe dare loro consigli, trasmettere la mia esperienza».


Il desiderio del 35enne ex Pro umbro ora è diventato realtà: è stato nominato Responsabile Tecnico Regionale dell’Umbria. «Massimo Alunni, presidente del comitato regionale mi ha proposto l’incarico, abbiamo parlato e ho accettato subito con entusiasmo. Sono un po’ il “cittì” delle categorie Juniores, Allievi e Esordienti della Regione», ci racconta Eros.


«In questo periodo assieme al presidente sto incontrando le Società, parlando con i dirigenti e conoscendo gli atleti. Insomma, sto iniziando a gettare le basi per il futuro prossimo. Naturalmente collaborano con me diverse persone in modo da gestire al meglio le tre categorie» continua Capecchi che è stato Professionista per 17 anni, chiudendo la sua carriera agonistica alla fine del 2021 con la maglia del Team Bahrain Victorious.

Il neo-tecnico umbro ha aperto il nuovo anno con una gioia grazie alla vittoria nel Campionato Italiano Ciclocross di Samuele Scappini, 16enne tesserato tra gli Juniores del Team Fortebraccio, che domenica a Variano di Basiliano si è imposto per distacco davanti a Elian Paccagnella e Ettore Pra. «La speranza e la convinzione di fare bene c’erano – confida Capecchi –. Sono contento per Samuele, era già andato vicino al titolo nelle categorie inferiori, quest’anno ha vinto molto bene mettendo in mostra le sue qualità. Voglio fare i complimenti anche al suo tecnico Giancarlo Montedori che conosco da una vita e naturalmente a tutto il Team Fortebraccio. Ora attendiamo la convocazione di Samuele ai Mondiali (a fine gennaio negli Stati Uniti), sono certo che arriverà. Il Commissario Tecnico Pontoni ha una grandissima esperienza, sicuramente avrà notato le qualità del ragazzo e lo porterà con lui. Per Samuele, dopo aver vinto il Campionato Italiano, vestire la maglia azzurra sarà un onore e lo farà con orgoglio». Intanto per il giovane Scappini è arrivata la convocazione per la prova di Coppa del Mondo di Flamanville (FRA)

Ciclocross ma anche strada e Pista, Capecchi sottolinea come la multidisciplinarità sia fondamentale e come l’Umbria ci abbia sempre creduto ma al tempo stesso evidenzia come strutture adeguate siano fondamentali: «Per noi nel centro Italia, preparare i ragazzi alla pista non è così semplice. Sì, velodromi ce ne sono ma in cemento e ovviamente non coperti. Sappiamo invece che i più importanti appuntamenti si svolgono su piste in legno».

Eros Capecchi, dopo una lunga carriera da uomo squadra, ha deciso di mettersi a disposizione dei più giovani e del nostro sport. La grinta e la voglia di fare non gli mancano, le idee e l’esperienza neppure. Buon lavoro allora!

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene ma...
14 gennaio 2022 09:41 geo
Sono felice per il suo incarico, spero sia retribuito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024