TEAM CORRATEC, LA NUOVA AVVENTURA SCATTA CON LA VUELTA A TACHIRA

CONTINENTAL | 13/01/2022 | 16:26

Una nuova realtà si affaccia nel mondo del ciclismo italiano, il Team Corratec ha ottenuto la licenza UCI Continental Team per la stagione 2022 ed è pronto a fare il debutto da domenica nella Vuelta al Tachira.


La squadra, con sede a Montecatini Terme, ha forti radici toscane ed è nata nell'ambito del progetto "Toscana Factory Team" che vede, oltre al marchio Corratec, l'interesse del Comune situato nella Valdinievole, proclamato patrimonio Unesco nel luglio 2021.


A capo del progetto c'è Serge Parsani - come avevamo anticipato -, una lunga carriera piena di successi sia da corridore che da Direttore Sportivo in squadre prestigiose come Gewiss, MG, Mapei, Quick Step e Katusha, che si è espresso così riguardo al suo ritorno in prima linea: "Ritornare in quello che è stato il mio mondo è un'enorme soddisfazione. Abbiamo un progetto serio e stimolante con un gruppo di corridori che sarà in grado di darci parecchie soddisfazioni e la cui crescita speriamo possa corrispondere a quella delle nostre ambizioni in quanto già nel 2023 vogliamo entrare a far parte della categoria Professional".

Stesse ambizioni nutrite da Francesco Frassi, Direttore Sportivo del Team Corratec, che proprio assieme a Serge Parsani è stato deus ex machina di questo nuovo progetto: "Abbiamo in mente un progetto che ci porti rapidamente a scalare le gerarchie del ciclismo nazionale ed internazionale con nomi importanti per la categoria e con tanti giovani che vedremo all'opera nelle corse professionistiche, dove abbiamo già ottenuto degli inviti importanti sul fronte del calendario. Vogliamo ringraziare gli sponsor che ci supporteranno in quella che sarà una bellissima avventura."

Anche Corratec, nella veste di title sponsor del team, è pronta per la stagione a venire: "Siamo felici ed orgogliosi di aver intrapreso questa scelta. Non vediamo l'ora di vedere il team competere ad alti livelli sin dalle prossime gare."

ORGANICO

Matteo Amella - 26/10/2001 - ItalyPreslav Balabanov - 09/01/2001 - BulgariaDavide Baldaccini - 22/05/1998 - ItalyGiuseppe Daidone - 17/06/2002 - ItalyStefano Gandin - 28/03/1996 - ItalyLorenzo Iacchi - 04/07/2003 - ItalyLuca Marziale - 11/01/2002 - ItalyGiulio Masotto - 14/05/1999 - ItalyMarco Murgano - 28/03/1998 - ItalySimone Olivero - 29/04/2001 - ItalyJosè Pitti - 03/07/2003 - PanamaDusan Rajovic - 19/11/1997 - Serbia Veljko Stojnic - 04/02/1999 - SerbiaOscar Daniel Tellez - 21/01/2001 - Colombia

ENGLISH VERSION

2022 will mark the debut of a new UCI Continental Team. Team corratec is set to start already this sunday with the Vuelta al Tachira, Venezuela.

Based in Montecatini Terme, the Team corratec's project has strong tuscanian roots and is supported by the City of Montecatini Terme, Unesco heritage site since the last July.

The head of this project is the cycling veteran Serge Parsani, former rider and Sports Director of many prestigious teams as Gewiss, MG, Mapei, Quick Step and Katusha:

"It's amazing to be back in this world. We have an ambitous project and I'm sure that this group of talented riders will achieve some great results in this season. Our target is to grow up fast and to become a Professional Team already from 2023."

Same ambitions from the Sports Director of Team corratec Francesco Frassi who has been the co-coordinator of this project together with Serge Parsani:

"We have a great project in our mind as our idea is to reach the top of national and international cycling. In our roster we have some great names for this cathegory and many young riders that are gonna be in action in prestigious events as we have a lot of Pro Races in our calendar. We want to thank the sponsors, especially corratec, that are gonna support us in this great adventure."

corratec, the main sponsor of the team, is ready for this season

"We are happy and proud to be part of this great project and are looking forward to the upcoming races."

Copyright © TBW
COMMENTI
Ed...
13 gennaio 2022 22:04 Fra74
...il “DUO” Toscano per eccellenza che fine ha fatto, eh?!? No, almeno io rivoglio il vero “DUO”, quello originale di San Baronto (non metto faccine perché credo che si comprenda appieno la mia ironia/sarcasmo). Francesco Conti - Jesi (AN).

esatto
14 gennaio 2022 08:28 maxspeed2
non capisco certi "sotterfugi" e stare dietro le quinte

In bocca al lupo
14 gennaio 2022 08:36 Luigi Rossignoli
In bocca al lupo al team e a Angelo Citracca vero promotore di questa squadra, sperando di vederlo ancora nelle profesional !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024