SELLE ITALIA GUERCIOTTI IN FESTA CON DUE MAGLIE TRICOLORI

CICLOCROSS | 09/01/2022 | 16:45

Oggi a Variano di Basiliano, in Friuli, la Selle Italia-Guerciotti-Elite ha conquistato 2 titoli italiani di ciclocross: l’altoatesino Jakob Dorigoni ha trionfato nella categoria elite mentre Gaia Realini ha vinto la maglia tricolore delle under 23.


Dorigoni ha pilotato a lungo la gara in compagnia di Filippo Fontana. Poi a tre giri dalla conclusione dei sette complessivamente disputati Jakob ha pilotato in solitudine la corsa, precedendo sull’ordine d’arrivo Fontana e Nicolas Samparisi.


Quella di Dorigoni è una vittoria fortemente voluta da lui e da tutto il nostro team”, ha esclamato il direttore sportivo Vito Di Tano. “Durante questa stagione invernale – ha proseguito l’ex iridato di Casa Guerciotti – Jakob non è stato fortunato e anche per una serie di incidenti ha gettato alle ortiche risultati importanti. Tra fine novembre e inizio dicembre ha avuto una bronchite che l’ha costretto a interrompere le gare e soprattutto la preparazione. Poi ha ripreso gradualmente. Quella di oggi è stata una vittoria di carattere e spero che rappresenti per lui una svolta in questa stagione”.

Il tratto finale è diventato sentiero della gloria per Dorigoni. “Abbiamo gareggiato su un circuito insidioso e tortuoso – ha precisato Jakob – con una parte in cui era necessario sfoggiare grande abilità nella guida, nell’altra capacità di rilanciare continuamente il mezzo meccanico, senza contare i numerosi tratti da affrontare a piedi. Col trascorrere dei giri il fango ha coperto i sassi e anche qualche imperfezione del terreno e tutto è diventato più difficile”. C’è stata una fase, tra il secondo e terzo giro, in cui Fontana aveva distanziato Jakob.

“L’ha fatto anche approfittando di un incidente che ho avuto- assicura Dorigoni-. Mi ha costretto alla fermata e all’interruzione del ritmo. Poi quando ho ritrovato la cadenza giusta e le traiettorie migliori un incidente ha un po' frenato Fontana. Ritengo di aver vinto bene anche perché nel giro conclusivo ho gestito il vantaggio senza correre rischi”.

Di certo è stato un tricolore elite ricco di colpi di scena. “Fontana e il nostro Dorigoni – ha dichiarato il team manager Alessandro Guerciotti - sono stati identicamente sfortunati. Alla fine ha vinto il più forte: complimenti a Jakob e anche a Gaia Realini”. Ora il bilancio di Jakob in merito ai tricolori di cross è il seguente: una vittoria tra gli allievi, 2 da junior, 3 fra gli under 23, due nella categoria elite.

Le ragazze under 23 hanno corso in promiscuità con le elite e la vittoria di Gaia Realini non è mai stata in discussione. La pescarese classe 2001 della Selle Italia-Guerciotti-Elite fin dal primo giro è transitata in prima posizione tra le under 23 e alla fine si è lasciata alle spalle anche numerose elite quotate.

foto Alessandro Billiani

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024