SELLE ITALIA GUERCIOTTI IN FESTA CON DUE MAGLIE TRICOLORI

CICLOCROSS | 09/01/2022 | 16:45

Oggi a Variano di Basiliano, in Friuli, la Selle Italia-Guerciotti-Elite ha conquistato 2 titoli italiani di ciclocross: l’altoatesino Jakob Dorigoni ha trionfato nella categoria elite mentre Gaia Realini ha vinto la maglia tricolore delle under 23.


Dorigoni ha pilotato a lungo la gara in compagnia di Filippo Fontana. Poi a tre giri dalla conclusione dei sette complessivamente disputati Jakob ha pilotato in solitudine la corsa, precedendo sull’ordine d’arrivo Fontana e Nicolas Samparisi.


Quella di Dorigoni è una vittoria fortemente voluta da lui e da tutto il nostro team”, ha esclamato il direttore sportivo Vito Di Tano. “Durante questa stagione invernale – ha proseguito l’ex iridato di Casa Guerciotti – Jakob non è stato fortunato e anche per una serie di incidenti ha gettato alle ortiche risultati importanti. Tra fine novembre e inizio dicembre ha avuto una bronchite che l’ha costretto a interrompere le gare e soprattutto la preparazione. Poi ha ripreso gradualmente. Quella di oggi è stata una vittoria di carattere e spero che rappresenti per lui una svolta in questa stagione”.

Il tratto finale è diventato sentiero della gloria per Dorigoni. “Abbiamo gareggiato su un circuito insidioso e tortuoso – ha precisato Jakob – con una parte in cui era necessario sfoggiare grande abilità nella guida, nell’altra capacità di rilanciare continuamente il mezzo meccanico, senza contare i numerosi tratti da affrontare a piedi. Col trascorrere dei giri il fango ha coperto i sassi e anche qualche imperfezione del terreno e tutto è diventato più difficile”. C’è stata una fase, tra il secondo e terzo giro, in cui Fontana aveva distanziato Jakob.

“L’ha fatto anche approfittando di un incidente che ho avuto- assicura Dorigoni-. Mi ha costretto alla fermata e all’interruzione del ritmo. Poi quando ho ritrovato la cadenza giusta e le traiettorie migliori un incidente ha un po' frenato Fontana. Ritengo di aver vinto bene anche perché nel giro conclusivo ho gestito il vantaggio senza correre rischi”.

Di certo è stato un tricolore elite ricco di colpi di scena. “Fontana e il nostro Dorigoni – ha dichiarato il team manager Alessandro Guerciotti - sono stati identicamente sfortunati. Alla fine ha vinto il più forte: complimenti a Jakob e anche a Gaia Realini”. Ora il bilancio di Jakob in merito ai tricolori di cross è il seguente: una vittoria tra gli allievi, 2 da junior, 3 fra gli under 23, due nella categoria elite.

Le ragazze under 23 hanno corso in promiscuità con le elite e la vittoria di Gaia Realini non è mai stata in discussione. La pescarese classe 2001 della Selle Italia-Guerciotti-Elite fin dal primo giro è transitata in prima posizione tra le under 23 e alla fine si è lasciata alle spalle anche numerose elite quotate.

foto Alessandro Billiani

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024