CONTINENTAL, ECCO I CORRIDORI ITALIANI CHE CORRONO ALL'ESTERO

CONTINENTAL | 08/01/2022 | 08:12
di Paolo Broggi

Il mondo delle formazioni Continental è come un grande magma sempre in movimenti, in continua mutazione. In attesa che l'Uci pubblichi l'elenco ufficiale delle formazioni e i loro organici - tempi e modi per avere un panorama completo sono difficili da stabilire perché dipendono dalle singole federazioni nazionali - abbiamo fatto un giro tra quelle che hanno già reso note le loro scelte e abbiamo curiosato per scoprire i nomi dei corridori italiani che pedaleranno per formazioni straniere.


Si va dai giovani che hanno appena lasciato la categoria juniores a corridori esperti e navigati passando per atleti che non hanno trovato spazio in squadre professionistiche ad altri ancora dei quali si sa davvero poco. Si trata, lo ripetiamo, di un elenco che è tutt'altro che definitivo ma che ci sembra interessante proporvi.


I più esperti sono Mauro Finetto, 36 anni e Filippo Fortin, 32, che si sono accasati alla tedesca Maloja Pushbikers.

Dal mondo professionistico fanno un passo indietro Nicolas Dalla Valle, 24 anni, e Alessandro Monaco, 23, entrambi provenienti dalla Bardiani CSF Faizané: correranno nella rumena Giotti Victoria-Savini Due.

La pattuglia dei ragazzi che corrono in formazioni vivaio di grandi squadre WorldTour comprende: Marco Frigo, 21 anni, dalla SEG Racing approda alla Israel Cycling Academy; Gianmarco Garofoli, 19 anni, e Davide Toneatti, 20, difenderanno i colori della Astana Qazaqstan Development Team; Lorenzo Germani, 19 anni, sarà in forza per la seconda stagione alla Equipe Continental Groupama FDJ; Lorenzo Milesi, 19 anni, e Lorenzo Ursella, 18, vestiranno i colori del Team DSM.

In un team vivaio correrà anche Jacopo Colladon, 18 anni, che militerà nel Team Novo Nordisk Development.

Tra i più giovani, Lorenzo Rinaldi, 18 anni, passa alla Swiss Racing Academy; Kevin Pezzo Rosola, 19 anni, farà esperienza con la maglia dell’austriaco Tirol KTM Cycling Team mentre Lorenzo Masciarelli, 18 anni, è tesserato per la Pauwels Sauzen - Bingoal.

A completare la pattuglia ci sono Alessio Gasparini, 23 anni, che vestirà i colori della venezuelana Java Kiwi Atlantico; Matteo Bertrand, classe 1994, che correrà con la croata Meridiana Kamen Team e infine Peter Cevini, 30 anni, che militerà nella bielorussa CCN Factory Racing.












Copyright © TBW
COMMENTI
Peter Cevini
8 gennaio 2022 14:48 Miguelon
Io tifo Peter Cervini!

Meglio espatriare
8 gennaio 2022 22:07 paoletta
Sicuramente molto meglio che una continental italiana!!...quelle italiane sono a dir poco ridicole!!...illudono i ragazzi di farli correre in corse con i prof x accapararseli.
Vergogna!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024