ANCHE QUINTANA VERSO IL «NO» AL GIRO: PER LUI TOUR E VUELTA

PROFESSIONISTI | 07/01/2022 | 11:44
di Francesca Monzone

All'elenco dei corridori che non saranno al via del Giro d’Italia potrebbe aggiungersi anche Nairo Quintana: il colombiano della Arkea Samsic sembra intenzionato infatti a correre il Tour de France e la Vuelta.


L’indiscrezione arriva direttamente da Giuseppe Acquadro, manager di Quintana, che in una intervista con il giornalista spagnolo Javier Ares, fatta a inizio anno, ha detto che probabilmente il corridore colombiano salterà la corsa rosa.


I piani di Quintana inizialmente erano altri poi, in seguito all’annuncio dell’UCI che ha concesso alla Arkea Samsic il diritto ad essere invitata a tutte le corse di WorldTour, il “Condor” ha deciso di rivedere il proprio calendario. Acquadro, uno dei più importanti procuratori nel ciclismo, nella sua intervista ha spiegato l’importanza del Tour de France per l’Arkea e ha confermato che sicuramente Quintana sarà alla partenza della corsa gialla.

Il dubbio rimane tra Vuelta e Giro, ma sempre in base a quanto detto dal procuratore italiano, Quintana potrebbe preferire la Vuelta alla corsa rosa. Quintana al Giro ha preso parte già due volte, la prima nel 2014 quando vinse davanti a Rigoberto Uran e Fabio Aru, e poi nel 2017, quando invece arrivò secondo alle spalle di Dumoulin. Sono invece sei le sue partecipazioni alla corsa spagnola, con una vittoria nel 2016, quando si lasciò alle spalle Chris Froome ed Esteban Chaves. Otto infne sono le presenze al Tour de France, con 2 secondi posto nel 2013 e 2015 e un terzo posto nel 2016. La corsa gialla è senza dubbio tra gli appuntamenti sportivi più importanti al mondo, si colloca subito dietro a Olimpiadi e Mondiali di calcio, un evento capace di mettere in piedi una vera e propria industria. Anche la Vuelta, altra corsa dell'orbita ASO, sta prendendo sempre più piede, tanto che sono in aumento ogni anno i corridori che decido di mettere in programma l’accoppiata Tour-Vuelta.

Qui potete ascoltare l'intera intervista

Copyright © TBW
COMMENTI
e adesso?
7 gennaio 2022 12:53 VERGOGNA
tutti quelli che l'anno scorso hanno gridato allo scandalo perchè non era stata data la wild card alla Arkea?? si tranquillizzeranno spero

Pazienza
7 gennaio 2022 14:50 frakie
Pazienza.....ce ne faremo una ragione. Non vedremo più i suoi "fantastici" attacchi che durano lo spazio di un tornante, immancabili preludi al fatto che poi si stacca e lotta per restare all'interno del tempo massimo. Pazienza.

Considerati i "risultati" degli ultimi anni..........
7 gennaio 2022 14:59 insalita
Considerati i "risultati" degli ultimi anni e la sua simpatia..... si può trovare di meglio.........

Quintana
7 gennaio 2022 18:36 fix1963
Poco danno...

Quintana
7 gennaio 2022 19:47 Bicio2702
di solito lo si vede alla partenza, poi il nulla...

Poco male,però...
8 gennaio 2022 00:19 pickett
Da anni non é + in grado di fare classifica nei Grandi Giri,avrebbe puntato a una tappa,e difficilmente l'avrebbe centrata,é ormai l'ombra del corridore di un tempo.(Lo stesso discorso,temo,vale per Dumoulin).Però ,ricordando che l'anno scorso,per scroccare l'invito,il colombiano si diceva innamoratissimo della nostra corsa,viene un po' il nervoso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024