REGOLE UGUALI PER TUTTI

LETTERA APERTA | 05/01/2022 | 07:47
di Mariagrazia Nicoletti

Tanto si discute in questi giorni di articolo 3, di regole del ciclismo, di regole di vita. Ma un gioco per essere bello deve avere regole chiare, trasparenti e uguali per tutti. La confusione è nemica di tutti.


Non entro nel merito delle regole del Ciclismo per dichiarata incompetenza. Penso tuttavia che se l’Italia, come ha dimostrato con medaglie sonanti, è protagonista indiscussa e riconosciuta dall’UCI del mondo giovanile delle due ruote, dovrebbe fare fronte comune e rivendicare un regolamento mondiale vicino alle sue posizioni, aventi il sicuro obiettivo di tutelare i giovani. I numeri le danno ragione e superano le eccezioni.


Ovviamente non è corretto raggirare le regole del gioco del ciclismo nazionale tesserandosi ad altra federazione, se si pretende anche di giocare in casa. Il dialogo è la via per cercare soluzioni a problemi specifici, soprattutto quando riguardano dei giovani.

C’è poi la vita. Qui le regole le stabiliscono gli Stati con le leggi. Queste leggi valgono per tutti. A volte sono anche chiare e trasparenti. E le leggi vanno applicate correttamente.

I Campioni dello Sport di tutto il mondo cercano da sempre di tutelare i loro guadagni nel limitato periodo della loro carriera agonistica in cui sono in grado di accumularli. Se lo fanno rispettando leggi che valgono per tutti, per reclamare gli stessi diritti non ci rimane che metterci a pedalare o a giocare a tennis, allenandoci parecchio.

In Europa esiste per loro un’ampia offerta di piccoli stati che sopravvivono nell’era globale applicando delle specifiche politiche governative. Finalmente una politica intelligente, disciplinata con l’articolo 69 della L. 223/2020 sulla “residenza atipica”, è anche la scelta nuova ed onesta di un’antica Repubblica, molto italiana, che cerca con il suo clima mite, le virtù degli Appennini ed il mare a 20 chilometri, di rilanciare la propria delicata economia. Lo ha ribadito anche il segretario di Stato allo Sport del Titano Teodoro Lonfernini.

La legge di San Marino non cambierà il mondo, la “residenza atipica” viene concessa al massimo a 100 persone in un anno. Monaco e Andorra, che da tempo hanno costruito la loro immagine sulle stelle dello Sport, non corrono rischi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024