L'ORA DEL PASTO. «TUTTI A CENA, E CHI NON VIENE E' UN PISTOLA»

LIBRI | 03/01/2022 | 07:42
di Marco Pastonesi

“Quel giorno la tappa era stata vinta da Miguel Poblet, “un vecchio scugnizzo di Barcellona, piccolo come un fantino, quasi calvo, sempre allegro, come sanno essere soltanto certi poveri e certi matti. Poblet era arrivato primo in volata, tutto curvo sopra il manubrio, rischiando se non la morte almeno qualche mese di gesso e d’ospedale. Dopo il traguardo, Miguel era scoppiato a piangere sul largo petto di Giovanni Borghi”.


La storia non è quella di Poblet, ma di Borghi. La raccontava Vittorio Notarnicola, un fuoriclasse del giornalismo che prima o poi sarà finalmente riscoperto e rivalutato, in un libro del 1966 intitolato “Giovanni Borghi”, edito da Longanesi, nella collana “Gente famosa” diretta dal critico cinematografico Giovanni Grazzini, 144 pagine, 400 lire (e una copia, firmata dallo stesso Notarnicola “con amicizia” per Angelo Rovelli, è stata donata da Giuseppe Castelnovi alla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, approdo finale di un lungo e salvifico viaggio geografico-letterario).


Borghi, mister Ignis, il signore dei frigoriferi, era uno venuto dal niente: aveva imparato a suonare il pianoforte per accompagnare i film muti, poi da operaio divenne inventore e industriale. E sponsor. Boxe, basket, ciclismo.

“Calmato Poblet, evitato il pericolo di commuoversi a suo volta, Giovanni Borghi si erse sulla folla e gridò: ‘Ragazzi, abbiamo vinto. Tutti a cena con noi stasera e chi non viene è un pistola’. La cena fu affollatissima e accaddero cose impensabili”. Nino Oppio, un principe del giornalismo, che era in ritardo, “si presentò nella sala del banchetto in automobile e nessuno se ne stupì. Giovanni Borghi prese per il collo l’oste e gli tagliò la cravatta all’altezza del nodo”. Seguirono altri scherzi, un po’ per tutti. L’oste mise fuori il cartello “locale al completo”, ma non poté mandare indietro un cliente più che fedele, un medico che si sistemò da solo in un angolo.

“Borghi vide subito l’estraneo. Disse: ‘Lei, scusi, perché non viene a mangiare un boccone con noi?’. ‘Grazie, molto gentile, ma ho poco tempo. Debbo andar via’. ‘Andare dove?’. ‘Dai miei malati’. ‘Perché, lei è medico? Non c’è nessun altro che può badare ai suoi malati?’. ‘Eh no: sa, io sono malauguratamente il direttore e il padrone della clinica’. ‘Se la costa la sua clinica? Su, dica pure, compro io e lei viene a mangiare con noi’”.

Perché Borghi era fatto così, convinto che bastasse aprire il portafogli, estrarre un mazzo di banconote o firmare un solo assegno, e comprare il mondo: cliniche, aerei, aziende, squadre, cattedrali. Qualsiasi cosa.

“L’affare, naturalmente, non si fece: il medico finì la frutta, pagò e uscì mentre la cena continuava tempestosa”. Il locale avrebbe dovuto chiudere, per licenza, alle ventidue e trenta, e invece si andò avanti oltre mezzanotte. All’una l’oste cercò di dirlo a Borghi, che reagì così: “Se la costa ‘sta baracca? Compro io e si tiene aperto fino a quando dico io...”. Alle due l’oste ci riprovò. Borghi gli domandò: “Chi è che ti toglie la licenza?”. “Il tenente dei vigili...”. La reazione fu la solita: “S’el costa poeu un tenente dei vigili... ne faccio dieci miei e li metto qui... e vedrai che non ti tolgono la licenza”.

(fine prima puntata - continua)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024