COPPA DEL MONDO. PIDCOCK SI PRENDE LA RIVINCITA E TRIONFA AD HULST

CICLOCROSS | 02/01/2022 | 16:07
di Danilo Viganò

Thomas Pidcock riscatta il secondo posto conquistato ieri a Baal, dietro Van Aert, e conquista il successo nella tredicesima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross che nel pomeriggio di oggi è andata in scena nella località olandese di Hulst nella provincia della Zelanda.


L'inglese della Ineos Grenadier approffita di una difficoltosa partenza del suo rivale numero uno Van Aert - che ha perso 45 secondi a causa di un guaio alla catena ed è ripartito dalla 40esima posizione) balzando al comando della corsa già dal secondo dei nove giri in programma. Prova a rimanergli a ruota lo specialista Eli Iserbyt (Pauwels Sauzen Bingoal) ma Pidcock non molla un metro e si prende gli applausi dedicati al vincitore. Iserbyt si prende la seconda posizione, il campione europeo Lars Van Der Haar la terza.


Quanto a Wout Van Aert, il belga della Jumbo Visma è comunque autore di un eccezionale recupero risalendo fino alla quarta posizione sul traguardo dove anticipa Toon Aerts e Laurens Sweeck.

ORDINE D'ARRIVO

1. PIDCOCK Thomas (INEOS GRENADIERS) en 1h03'49''

2. ISERBYT Eli (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +12

3. VAN DER HAAR Lars (BALOISE TREK LIONS) +33

4. VAN AERT Wout (JUMBO-VISMA) +1:09

5. AERTS Toon (BALOISE TREK LIONS) +1:30

6. VANTHOURENHOUT Michael (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +1:41

7. HERMANS Quinten (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +1:48

8. SWEECK Laurens (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +1:57

9. BAESTAENS Vincent (CX TEAM DESCHACHT-GROUP HENS-CONTAINERS MAES) +2:08

10. VANDEBOSCH Toon (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +2:11

11. SOETE Daan (CX TEAM DESCHACHT-GROUP HENS-CONTAINERS MAES) +2:18

12. KUHN Kevin (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +2:27

13. MERLIER Tim (ALPECIN - FENIX) +2:41

14. VERSTRYNGE Emiel (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +2:46

15. MASON Cameron (TRINITY RACING) +2:49

16. ORTS LLORET Felipe (BURGOS-BH) +3:14

17. HENDRIKX Mees (IKO - CRELAN) +3:27

18. TURNER Ben (INEOS GRENADIERS) +3:39

19. KAMP Ryan (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +3:49

20. VENTURINI Clement (AG2R CITROEN TEAM) +3:52

21. VANDEPUTTE Niels (ALPECIN - FENIX) +4:31

22. BOROS Michael +4:40

23. MEISEN Marcel +5:09

24. THOMAS Theo (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +5:12

25. GODRIE Stan +5:23

26. SUAREZ FERNANDEZ Kevin (NESTA - MMR CX TEAM) +5:28

27. WHITE Curtis (CANNONDALE/CYCLOCROSSWORLD) +5:34

28. DEL GROSSO Tibor +5:38

29. WYSEURE Joran (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +5:40

30. AERTS Thijs (BALOISE TREK LIONS) +5:43

Copyright © TBW
COMMENTI
van aert
2 gennaio 2021 17:43 alerossi
anche senza problema non avrebbe vinto. ha perso 45'' per sistemare la catena, nel traffico del giro successivo ha guadagnato 2'', poi pidcock ha attaccato e wva è andato a 1'15'' con la strada libera. forse avrebbe lottato contro van der haar per il 3° posto, ma sarebbe stato difficile. il podio rappresenta gente di 58Kg, 56Kg e 59Kg, contro wout che è 78Kg: penso basti questo dato per descrivere il percorso di oggi

Van Aert
2 gennaio 2021 17:54 fulvio54
Peccato per l'inconveniente tecnico occorso a Van Aert sarebbe stato un finale scoppiettante tra i due fenomeni del fuoristrada!

Van aert superlativo
2 gennaio 2021 19:43 Woooow
Con oggi comunque abbiamo chiuso definitivamente il gap tra van aert e van der poel. Adesso di locomotive da sterrato ne abbiamo 2. Entrambe 4x4 ruote motrici

un'altra cosa: GLI ITALIANI?
2 gennaio 2021 20:25 alerossi
il ct pontoni ci può spiegare cosa vuole fare del ciclocross italiano? si vuole migliorare o bastano le vittorie che contano 0 nelle corse italiane? bertolini e dorigoni perchè corrono 1 prova si e 3 no? mi ero illuso col 9° e 10° posto a tabor

E i nostri ...
2 gennaio 2021 21:15 Roxy77
In Italia sembra godere di ottima salute il cross con tante gare e tantissimi partecipanti ma poi a certi livelli prendiamo minuti e giri.....chissà come mai .. speriamo che con il nuovo CT le cose vadano a migliorare certo se si vedono i percorsi italiani e si confrontano con quelli del nord.....non ci siamo proprio i nostri quasi sempre fanno gare su prati senza scendere dalla bici...e poi si vedono i risultati

Il cross in Italia.....
3 gennaio 2022 09:47 datrial70
Ma è necessario andare all'estero prendere mazzate per forgiare una nuova classe di crossisti...??? per me è indispensabile ....i crossisti all'estero è gente che anche a piedi fa paura...ma dobbiamo credere nei giovani e portarli ovunque possano maturare agonisticamente..

giro d'Italia
3 gennaio 2022 11:08 tralepieghe
togliete il giro d'italia ai giovani, fateli correre sole nei tornei regionali, fate una sola corsa nazionale per le categorie internazionali, proponete tracciati tosti, e rimborso spese, forse si potrà cominciare nel costruire qualcosa, recepisci Daniele, non cadere nel calderone dei soli interessi!

Vedo che
3 gennaio 2022 15:35 Bicio2702
sia che sia strada o cross, la musica italiana è sempre quella. Ossia suonatori con poco talento e maestri che non sanno che pesci pigliare per crescere i giovani e vedere se hanno qualità...
Mah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un...


La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024