IL GIRO D'ITALIA CICLOCROSS SCELTO PER IL PROGETTO “MERCI POUPOU" DELLA ALPECIN FENIX

NEWS | 02/01/2022 | 08:10

Il 2022 comincia sotto i migliori auspici, nel segno del rosa per la 13esima edizione appena vissuta e soprattutto con i colori giallo e viola della Alpecin-Fenix in livrea speciale Raymond Poulidor. Il Giro d’Italia Ciclocross è stato infatti selezionato dal team professionistico in cui corre Mathieu Van Der Poel quale destinatario di una donazione speciale in seno al progetto MerciPoupou, un riconoscimento che giunge alla Corsa Rosa direttamente dall’estero e dalla patria del ciclocross, il Belgio, per la sua attività nei confronti del settore giovanile italiano di questa disciplina.


Alla partenza dello scorso Tour de France, la Alpecin-Fenix ha lanciato un progetto per celebrare il mito di Raymond Poulidor, nonno di Mathieu e David Van Der Poel e forse il più amato corridore francese della storia, oltre che un punto di vista stimolante per generazioni di atleti. É MerciPoupou, un’iniziativa dal successo travolgente cominciata con le divise Alpecin-Fenix nella celebre livrea Mercier e continuata con la vendita di articoli tematici, il cui ricavato sarà utilizzato dalla Alpecin-Fenix per sostenere le organizzazioni senza scopo di lucro che aiutano i bambini e i ragazzi a fare sport; creando un ambiente dove scoprire il ciclismo (o altre discipline), facilitando la realizzazione di eventi giovanili, messi in moto unicamente dalla forza dei volontari.


«Insieme, abbiamo potuto raccogliere 50.000 euro che saranno ora suddivisi in 5 organizzazioni, ottenendo ciascuna 10.000 euro. Con loro – spiegano i manager della Alpecin-Fenix Philip e Christophe Roodhooft - cerchiamo un rapporto di lunga durata, in cui comunicheranno come viene speso il ricavato mentre noi cerchiamo di raccogliere ulteriori mezzi negli anni a venire». Il Giro d’Italia Ciclocross ha il piacere di comunicare che è stato scelto nel novero di queste cinque organizzazioni destinatarie della donazione MerciPoupou!

«La partnership con Alpecin-Fenix mediante la donazione del Progetto MerciPoupou ci rende fieri, se ci volgiamo indietro e guardiamo da dove siamo partiti 14 anni fa per questo lunghissimo lavoro - commenta felice Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore in seno all’ASD Romano Scotti – è il riconoscimento allo spirito profondo e radicato della vision targata Giro d’Italia Ciclocross, che gli amici belgi, noti per la loro lungimiranza, hanno percepito immediatamente. Lavoriamo sodo per ripopolare i vivai e dare ai ragazzi più di un trampolino di lancio verso il loro futuro sportivo e non solo. Non c’era davvero modo migliore per inaugurare il 2022, restate sintonizzati e un po’ alla volta scoprirete i nostri nuovi progetti grazie a MerciPoupou».

Questo il comunicato ufficiale: La 2a organizzazione selezionata per ricevere sostegno dal fondo #MerciPoupou è il Giro d'Italia Ciclocross! Giro d'Italia Ciclocross è una sfida complessiva a tappe comprendente una classifica generale, che si tiene da ottobre a gennaio, in diverse regioni italiane. Fondato nel 2008, il Giro d'Italia Ciclocross incoraggia i giovani ciclisti italiani a scoprire il ciclocross in un ambiente a misura di ragazzo. Questo è ciò che rende il Giro d'Italia Ciclocross un progetto unico!

Dove il ciclocross giovanile non esisteva più in Italia dodici anni fa, oggi oltre 450 giovani italiani tra i sei e i diciotto anni partecipano ad ogni evento del Giro d'Italia Ciclocross, e questo in tutto il Paese.

Poiché il ciclocross è alla base della nostra squadra e siccome speriamo che la scena CX torni a vivere nei paesi tradizionali, abbiamo scelto di inserire la divisione giovani nel progetto MerciPoupou.

Scopri di più su questa organizzazione qui: http://www.ciclocrossroma.it/home/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024