IL GIRO D'ITALIA CICLOCROSS SCELTO PER IL PROGETTO “MERCI POUPOU" DELLA ALPECIN FENIX

NEWS | 02/01/2022 | 08:10

Il 2022 comincia sotto i migliori auspici, nel segno del rosa per la 13esima edizione appena vissuta e soprattutto con i colori giallo e viola della Alpecin-Fenix in livrea speciale Raymond Poulidor. Il Giro d’Italia Ciclocross è stato infatti selezionato dal team professionistico in cui corre Mathieu Van Der Poel quale destinatario di una donazione speciale in seno al progetto MerciPoupou, un riconoscimento che giunge alla Corsa Rosa direttamente dall’estero e dalla patria del ciclocross, il Belgio, per la sua attività nei confronti del settore giovanile italiano di questa disciplina.


Alla partenza dello scorso Tour de France, la Alpecin-Fenix ha lanciato un progetto per celebrare il mito di Raymond Poulidor, nonno di Mathieu e David Van Der Poel e forse il più amato corridore francese della storia, oltre che un punto di vista stimolante per generazioni di atleti. É MerciPoupou, un’iniziativa dal successo travolgente cominciata con le divise Alpecin-Fenix nella celebre livrea Mercier e continuata con la vendita di articoli tematici, il cui ricavato sarà utilizzato dalla Alpecin-Fenix per sostenere le organizzazioni senza scopo di lucro che aiutano i bambini e i ragazzi a fare sport; creando un ambiente dove scoprire il ciclismo (o altre discipline), facilitando la realizzazione di eventi giovanili, messi in moto unicamente dalla forza dei volontari.


«Insieme, abbiamo potuto raccogliere 50.000 euro che saranno ora suddivisi in 5 organizzazioni, ottenendo ciascuna 10.000 euro. Con loro – spiegano i manager della Alpecin-Fenix Philip e Christophe Roodhooft - cerchiamo un rapporto di lunga durata, in cui comunicheranno come viene speso il ricavato mentre noi cerchiamo di raccogliere ulteriori mezzi negli anni a venire». Il Giro d’Italia Ciclocross ha il piacere di comunicare che è stato scelto nel novero di queste cinque organizzazioni destinatarie della donazione MerciPoupou!

«La partnership con Alpecin-Fenix mediante la donazione del Progetto MerciPoupou ci rende fieri, se ci volgiamo indietro e guardiamo da dove siamo partiti 14 anni fa per questo lunghissimo lavoro - commenta felice Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore in seno all’ASD Romano Scotti – è il riconoscimento allo spirito profondo e radicato della vision targata Giro d’Italia Ciclocross, che gli amici belgi, noti per la loro lungimiranza, hanno percepito immediatamente. Lavoriamo sodo per ripopolare i vivai e dare ai ragazzi più di un trampolino di lancio verso il loro futuro sportivo e non solo. Non c’era davvero modo migliore per inaugurare il 2022, restate sintonizzati e un po’ alla volta scoprirete i nostri nuovi progetti grazie a MerciPoupou».

Questo il comunicato ufficiale: La 2a organizzazione selezionata per ricevere sostegno dal fondo #MerciPoupou è il Giro d'Italia Ciclocross! Giro d'Italia Ciclocross è una sfida complessiva a tappe comprendente una classifica generale, che si tiene da ottobre a gennaio, in diverse regioni italiane. Fondato nel 2008, il Giro d'Italia Ciclocross incoraggia i giovani ciclisti italiani a scoprire il ciclocross in un ambiente a misura di ragazzo. Questo è ciò che rende il Giro d'Italia Ciclocross un progetto unico!

Dove il ciclocross giovanile non esisteva più in Italia dodici anni fa, oggi oltre 450 giovani italiani tra i sei e i diciotto anni partecipano ad ogni evento del Giro d'Italia Ciclocross, e questo in tutto il Paese.

Poiché il ciclocross è alla base della nostra squadra e siccome speriamo che la scena CX torni a vivere nei paesi tradizionali, abbiamo scelto di inserire la divisione giovani nel progetto MerciPoupou.

Scopri di più su questa organizzazione qui: http://www.ciclocrossroma.it/home/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024