ANCHE COLBRELLI E CARUSO AL TOUR, IL GIRO PERDE I PEZZI

GIRO D'ITALIA | 29/12/2021 | 11:59
di Pier Augusto Stagi

Breve lettura della Gazzetta, non tanto perché non ho tempo, ma perché di ciclismo c’è poco più di una breve. Sono però righe pesanti, che Luca Gialanella ha vergato per chi il nostro sport ama. Ci fa sapere che Sonny Colbrelli si sta allenando alle Canarie, a 28 gradi e divide un appartamento con un altro bresciano, Jakub Mareczko, velocista della Alpecin. Detto questo, passa alla descrizione del programma che è stato confezionato per l’Oscar tuttoBICI 2021: Milano-Sanremo, Gand-Wevelgem, Giro delle Fiandre, Amstel e Parigi-Roubaix, nella quale partirà con il numero 1 dopo l’impresa del 2021. Debutto stagionale all’Omloop Nieuwsblad in Belgio il 26 febbraio. «Sonny sarebbe voluto tornare dopo sei anni al Giro d’Italia – scrive Gialanella -, tra i suoi tifosi, dove la prima tappa a Visegrad (Ungheria) ha un finale perfetto (5 km al 4,5%) per il re della Roubaix, ma la sua Bahrain Victorious non l’ha accontentato e lo destinerà al Tour de France». Boom!


Di seguito, la notizia che vede come protagonista Damiano Caruso, il siciliano che aveva entusiasmato al Giro quest’anno ottenendo un fantastico secondo posto alle spalle di Egan Bernal: niente, anche per lui la Bahrain ha scelto il Tour de France. Secondo boom! Al Giro ci verrà con il basco Mikel Landa, l’uomo più atteso di Godot. Caruso debutterà alla Ruta del Sol il 16 febbraio. Poi Tirreno-Adriatico, Sanremo, Giro dei Paesi Baschi, Romandia, Giro di Svizzera e Tour de France, dove affiancherà Colbrelli, Mohoric, Mader, Haig e Dylan Teuns. Boom!


Uniamo queste due notizie a quella che abbiamo pubblicato questa mattina e che dà Richie Porte probabilmente il Giro prima del passio d’addio, e il gioco è fatto. In questo gelido inverno difficile e tormentato, vengo sopraffatto da un profondo senso di malinconia mista a mestizia.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un invito a Stagi
29 dicembre 2021 15:12 pickett
Provi un po' a confrontare il palmares di "Godot" Landa con quello di Caruso.Direi che per il Giro la presenza di Landa al posto di Caruso sia una splendida notizia.Tra l'altro,avremo qualcuno per cui tifare al Tour.Perché poi la presenza di Richie Porte dovrebbe rattristare gli sportivi italiani,lo sa solamente Stagi...

Caro Direttore
29 dicembre 2021 15:47 Robtrav
se si vuole leggere la notizia da un punto di vista positiva c'è da dire che, essendo il Tour indiscutibilmente l'evento ciclistico più importante anche in termini di visibilità degli sponsor, il fatto che a Colbrelli e Caruso gli sia imposto ne conferma, qualora ce ne fosse ancora il bisogno, il valore. Quanto al Giro spiace dirlo ma sta vivendo un momento di declino. In attesa di un campione italiano di grido solo la bontà dei percorsi potrà permettere di risollevare anche gli interessi degli sponsor. Mi permetta una considerazione che trovo esemplificativa. Notizia anche riportata da tuttobici.web vorrebbe la futura tappa con arrivo a Genova ridisegnata. Non più la discesa dal monte Fasce, ma passaggio sul ponte S. Giorgio. Mi pare evidente che la tappa sarebbe completamente diversa così come evidentente sarebbe l'intento di andare incontro agli amministratori locali che pagano per avare l'arrivo di tappa. Saluti

Landa
29 dicembre 2021 15:56 fransoli
Sfortuna permettendo non è inferiore a Caruso... Anzi... È adattissimo ad un giro praticamente senza crono..... Non mi pare il caso di stracciarsi le vesti per questo cambio... Il problema è che manca il nome di prima fascia

Normali scelta fatta dalla Squadra
29 dicembre 2021 17:45 59LUIGIB
Se si vuol dare visibilità al proprio Team ed ai propri sponsor i pezzi pregiati vanno esposti nella miglior vetrina purtroppo il giro malgrado i percorsi più affascinanti belli e completi naviga in brutte acque basti vedere la presentazione, poi la ciliegina sulla torta i pochi km a crono che hanno allontanato anche la nostra punta di diamante Ganna.

Gazzetta
29 dicembre 2021 20:55 fido113
L'unica responsabile del declino del Giro è la testata che lo organizza RCS, non da risalto nemmeno alle gare che organizza e poi ci lamentiamo?

Qualcuno
29 dicembre 2021 23:01 lupin3
Deve farsi avanti per risollevare il Giro.... Sarà ASO?

X lupin3
30 dicembre 2021 15:04 lele
Ma speriamo!!!!!

Landa 2.0
30 dicembre 2021 15:29 AlePetru
Parlo da grande tifoso di Landa. Non mi sembra che la sua presenza possa disonorare un giro d'Italia fin quí snobbato dai veri big.
Stiamo parlando di uno scalatore che avrebbe sicuramente potuto dire la.sua in chiave podio lo scorso anno, non fosse stato per la brutta caduta.
Perciò che sia l'anno buono per il nostro caro Mikel su un percorso a lui congeniale!

Non capisco
30 dicembre 2021 16:12 GianEnri
Se i nostri migliori corridori vanno al Tour non va bene, se al Tour non ci sono italiani anche. Al Giro vengono due stranieri di buon livello critiche. Mah. D'accordo con Pickett, assurdo stravolgimento tappa di Genova.

Ben venga Landa
30 dicembre 2021 19:15 marco1970
La presenza di Landa darebbe sicuramente al Giro quel tocco di internazionalità che le tante assenze stanno inficiando.Non esulterei per l'arrivo di Porte,se la presenza del tasmanioano dovesse escludere il più bravo Carapaz.Infine,è innegabile che il Giro sta vivendo una fase di declino e la scelta infelice del percorso praticamente senza crono ha allontanato dalla corsa quei campioni che avrebbero potuto disputarla,alludo a Dumoulin ,Ganna ed Evenepoel.Gli sponsor stranieri preferiscono il Tour al Giro dato che in Italia la corsa ha scarsa visibilità come del resto tutto il ciclismo di cui vedere qualche immagine nei notiziari è come avvistare un panda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024