COPPA SAN GEO, GLI ORGANIZZATORI GIA' AL LAVORO PER PROPORRE INTERESSANTI NOVITA'

DILETTANTI | 27/12/2021 | 07:46

Mancano due mesi allo svolgimento della 98^ edizione della Coppa San Geo in programma sabato 26 febbraio 2022, ma è già tempo di oliare gli ingranaggi della macchina organizzativa per pianificare la meglio la strada da percorrere. Luigi Borno, Gianni Pozzani, Valentino Metelli e Rudy Zucca, quattro componenti del quintetto completato da Andrea Sberna, da qualche anno al timone della corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico, si sono incontrati prima di Natale per farsi gli auguri ma soprattutto per decidere dove e come disegnare il percorso.


Sicuramente rispetto al recente passato ci saranno alcune novità, nel senso che la corsa pur fissando ancora il quartiere generale al Ristorante-Albergo Sullivan di Ponte San Marco, molto probabilmente interesserà anche l’entroterra morenico e la riviera del lago di Garda. Richieste in tal senso sono già giunte al team organizzatore che le ha vagliate proprio nella riunione di cui si è detto e di riflesso è stata presa la decisione di esportare la Milano-Sanremo dei dilettanti sul Benaco, dopo la partenza e magari qualche giro attorno a Ponte San Marco.


Seriamente indiziata ad accogliere la fase finale e l’arrivo è San Felice del Benaco anche se anche altre amministrazioni gardesane si sono fatte avanti, ma il sindaco Simone Zuin e l’assessore Marco Baccolo sono stati quelli più decisi nel fare la corte a questa nonnina che il 26 febbraio 2022 spegnerà 98 candeline. Luigi Borno si è detto quantomai interessato da questo eventuale cambiamento.

“Sul lago di Garda siamo sempre stati accolti bene e siamo favorevoli ad esaudire le richieste degli amici benacensi”. Valentino Metelli a sua volta ha dichiarato: “Nello sport come nella vita e nel lavoro bisogna sempre migliorare. Se questa è la via per riuscirci sono contento e credo davvero sia la volta buona per portare la nostra manifestazione in riva al lago di Garda”.

Più che possibilista Rudy Zucca. “Ho ascoltato attentamente Gianni Pozzani e credo proprio che abbia ragione per portare la corsa su un percorso più tecnico e spettacolare”.

Gianni Pozzani, presidente bresciano della federciclismo, nonché cartografo e direttore di corsa ha già le idee chiare, ma per il momento non intende esternarle. “Ovviamente siamo in movimento da qualche mese e abbiamo già incontrato gli amministratori pubblici della zona gardesana. Tra pochi giorni avremo un altro incontro e credo di poter affermare che al termine saremo in grado di essere più precisi. La San Geo deve essere un test tecnico importante anche se si corre il 26 febbraio perché i corridori al via avranno già nelle gambe migliaia di chilometri, non come quando iniziavano a correre senza tanti allenamenti alle spalle. Comunque dopo le feste natalizie saremo più precisi”. Come dire che praticamente la decisione è già stata presa. Si tratta ora di disegnare con circospezione l’itinerario.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024