LA SCELTA DI SILVIA MAGRI E QUELLA VOGLIA DI GIRO D'ITALIA...

INTERVISTA | 27/12/2021 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Il 2021 ha confermato che Silvia Magri è sulla rampa di lancio per diventare una delle principali ciclogirl italiane. Silvia, 21 anni, capelli e occhi castani, nell’anno che sta per finire ha vinto una tappa al Giro delle Marche in cui tra l’altro è giunta seconda in classifica generale, inoltre ha collezionato una bella serie di piazzamenti in gare del calendario internazionale, compresa la quinta posizione nella Tre Valli Varesine, nuova classica del ciclismo rosa. Giù dalla bici Silvia è una ragazza dolcissima, che tutti vorrebbero come amica della porta accanto. In bicicletta giustamente si trasforma e predilige gare con altimetrie di media difficoltà. Regge bene il ritmo delle migliori sulle salite lunghe al massimo due chilometri ed eccelle nelle volate non troppo affollate : Silvia può diventare l’archetipo del finisseur da classica.


“Silvia Magri – afferma Paolo Sangalli, neo commissario tecnico della Nazionale italiana stradiste – l’ho seguita con attenzione anche quando correva tra le juniores. Sta completando un bel percorso di crescita e sicuramente continuerò ad osservarla nei prossimi cimenti”.  


La signorina Magri è diplomata al liceo sportivo e vive a Legnano nel rione Flora (doveroso specificarlo a beneficio di chi segue il Palio nella Città del Carroccio e della Coppa Bernocchi) con la sorella Alessia e mamma Tatiana. Con loro c’è anche Germano, compagno della mamma. Silvia iniziò a gareggiare in bici tra i Giovanissimi G 1 grazie all’appassionatissimo nonno Pietro. “E’ lui che mi ha regalato la prima bicicletta”.

Nelle categorie giovanili la ragazza della Flora ha ottenuto numerosi successi soprattutto in volata. Da quando è una elite le Marche rappresentano un portafortuna: oltre al successo di Offida nel 2021 vanta quello di Corridonia 2019. “Nel 2020 non ho vinto corse, però abbiamo gareggiato poche settimane, la pandemia ha rovinato tutti i programmi”.

Fortunatamente il 2021 è cominciato bene per miss Magri, quinta nel Gran Premio di Ceriale in cui ha trionfato la scalatrice Erica Magnaldi. “Un risultato bello ottenuto in una corsa col finale impegnativo, sulle colline dell’entroterra di Ceriale. Però la mancanza di attività agonistica “vera” del 2020 in seguito è stata dura da smaltire anche per dei problemini fisici che ho avuto. Infatti nel 2021 ho cominciato ad esprimere il rendimento migliore da giugno in poi. Vittoria nella tappa del Giro della Marche a parte, sono contenta per la quinta posizione e la condotta nella Tre Valli Varesine che si svolge sulle mie strade d’allenamento”.

Ora Silvia lascia la Valcar per approdare alla Born To Win. “L’ esperienza alla Valcar è stata importante e ho avuto il piacere di condividere strategie di squadra con Elisa Balsamo che ammiro tantissimo come atleta e anche donna. Ora però avverto l’esigenza di ritagliarmi degli spazi tattici diversi nel contesto di squadra, per questo motivo ho scelto la Born To Win”.

A metà gennaio Silvia e le altre girls griffate Born To Win sosterranno un collegiale sul Lago d’Iseo e la legnanese non ci arriverà coi muscoli arrugginiti. “Terminata la stagione su strada 2021 ho cominciato a frequentare la palestra con tre sedute alla settimana. E non ho mai abbandonato la bicicletta: nei giorni che hanno preceduto Natale ho pedalato anche su lunghe distanze sulle strade del Varesotto”.

Al termine degli allenamenti più impegnativi la legnanese sottopone i suoi muscoli alle cure della massaggiatrice Martina Biolo. “Curo molto l’alimentazione”, garantisce miss Magri, che dalla Cannondale in dotazione alla Valcar passa alla bici Guerciotti, sponsor tecnico della Born To Win. “Sono meticolosa anche per la bici: Guerciotti è un’azienda importante e sicuramente il suo staff saprà soddisfare le mie esigenze”. 

Col Capodanno che si avvicina è lecito sognare. “A lungo termine mi piacerebbe imitare Elizabeth Deignan e Katarzyna Niewiadoma, formidabili fondiste dotate di spunto veloce. Nel ciclismo maschile invece il mio beniamino è Cadel Evans, benchè passista scalatore per cui attitudinalmente differente da me. A breve o medio termine vorrei disputare il mio primo Giro d’Italia con delle belle prestazioni in tappe adatte alle mie caratteristiche. Non sono scalatrice da corse a tappe impegnative. E’ un obiettivo anche ben figurare in altre classiche World Tour, compreso il Trofeo Alfredo Binda d’inizio primavera a Cittiglio. Spero di arrivare all’edizione 2022 con una grande condizione. E naturalmente a livello internazionale ci tengo a confermarmi tra le migliori alla Tre Valli Varesine”.

E in merito ai pensieri sotto l’albero di Natale ? “Spero che nel 2022 sparisca il Covid e tutti possano avere un futuro sereno”.

foto Flaviano Ossola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024