#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM, IL RITIRO DI CALPE HA APERTO LA STAGIONE 2022

DILETTANTI | 24/12/2021 | 16:34

I ragazzi di #inEmiliaRomagna Cycling Team sono rientrati da poco in Emilia-Romagna dopo dieci giorni di ritiro all'Albir Playa Hotel & Spa di Calpe, in Spagna, da dove ha preso il via la preparazione invernale in vista della stagione 2022 ormai alle porte.


I giovani emiliano-romagnoli hanno avuto la possibilità di incontrare sul proprio percorso di allenamento anche i grandi protagonisti del ciclismo World Tour, da Sonny Colbrelli con il team Bahrain Victorious al campione del mondo Julian Alaphilippe.


La trasferta è stata anche l'occasione per far conoscere, in un territorio particolarmente attento alle due ruote, un progetto di sport e marketing territoriale che ha pochi eguali nel mondo.

Ma, soprattutto, in questi dieci giorni si sono mosse le prime pedalate insieme per il gruppo di 13 giovani emiliano-romagnoli che vestiranno nel 2022 la maglia della formazione promossa a partire dal 2019 da Apt Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici.

La nuova rosa del team, che vede Gian Luca Giardini come project manager e Michele Coppolillo come direttore tecnico, è composta infatti da 9 confermati, cioè Emanuele Ansaloni, Davide Dapporto, Marco De Angeli, Nicolò Marabini, Matteo Montefiori, Davide Pinardi, Paolo Riva, Riccardo Sofia e Marco Tonti, a cui si aggiungono 4 giovani nuovi ingressi: Luca Collinelli, Stefano Masoni, Alessandro Messieri e Francesco Sarasini.

Insieme a loro si sono alternati membri importanti dello staff come il direttore tecnico Michele Coppolillo, il direttore sportivo Mauro Calzoni, l'accompagnatore Stefano Poli, la responsabile segreteria e logistica Roberta Malmusi, il meccanico Luigi Veneziano e il massaggiatore Luca Gabbriellini.

«Questo progetto è nato per dare l'opportunità ai giovani del nostro territorio di crescere in un ambiente competente e sereno, vicino a casa - spiega il presidente del team, Gianni Carapia -, per provare a emergere e realizzare la propria ambizione di sportivi. I risultati dopo tre anni dicono che lo staff e i ragazzi hanno lavorato bene, insieme ai nostri sponsor e partner, tanto da aver già visto Tarozzi passare al professionismo e altri ragazzi dimostrare di saper vincere e piazzarsi. Con questi 13 giovani della nostra Regione, che formano già un bel gruppo, proseguiamo nella mission di aiutare i giovani e di promuovere il territorio regionale e le sue eccellenze».

«Con il ritiro in Spagna - aggiunge il direttore tecnico Michele Coppolillo - abbiamo messo le fondamenta per i lavori specifici che andremo a fare nel 2022. I ragazzi hanno percorso un migliaio di chilometri in dieci giorni, il morale è molto buono e tutti sono entusiasti per l'esperienza che hanno vissuto. Sarà molto difficile ripetere l'ottima stagione 2021, ne siamo consapevoli, ma in questi anni abbiamo lavorato bene e oggi abbiamo un gruppo di persone, sia staff che atleti, solido e determinato, che vive la propria permanenza in squadra come una famiglia e che ha le idee molto chiare sul contributo che può dare al gruppo e su ciò che può realizzare a livello individuale. Ci sono i presupposti per fare bene».

#inEmiliaRomagna Cycling Team è un progetto in crescita e si lascia alle spalle una stagione 2021 che è stata, complessivamente, la migliore delle tre fino ad ora vissute.

Il bilancio conclusivo parla di ben 6 vittorie, 16 podi, 50 piazzamenti nei primi dieci. Cosa più importante: risultati ottenuti con 11 atleti diversi (su 13 in rosa), a conferma di un percorso di crescita che è condiviso da tutto il gruppo e che sta vedendo i giovani emiliano-romagnoli mettersi in evidenza in tutta Italia.Senza dimenticare il loro ruolo di ambassador del proprio territorio, che rappresentano in ogni loro trasferta, portando chi entra in contatto con loro a conoscenza di quel territorio che crede così tanto nello sport, nella mobilità sostenibile e nei giovani da aver loro dedicato un progetto che è al tempo stesso di sport e di marketing territoriale.

Tra i risultati stagionali, oltre alle sei vittorie e a un giorno in maglia Rosa al Giro d'Italia Under 23, spiccano il passaggio al professionismo di Manuele Tarozzi con la Bardiani-CSF-Faizanè per il 2022, e le tre convocazioni in nazionale di Davide Dapporto, classe 2001 di Cassanigo, che nel 2022 sarà al terzo anno nella categoria U23 e sarà tra i più attesi del team, dopo una stagione che lo ha visto vincere due volte ed entrare ben undici volte in top ten. Nel 2021 è già andato a segno anche Emanuele Ansaloni, classe 2000, anche lui confermato per il 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
emilia romagna
24 dicembre 2021 17:31 PIZZACICLISTA
Non capisco perchè i ragazzi scelti sono solo romagnoli o al massimo bolognesi L'Emilia la vedo un po troppo esclusa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024