#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM, IL RITIRO DI CALPE HA APERTO LA STAGIONE 2022

DILETTANTI | 24/12/2021 | 16:34

I ragazzi di #inEmiliaRomagna Cycling Team sono rientrati da poco in Emilia-Romagna dopo dieci giorni di ritiro all'Albir Playa Hotel & Spa di Calpe, in Spagna, da dove ha preso il via la preparazione invernale in vista della stagione 2022 ormai alle porte.


I giovani emiliano-romagnoli hanno avuto la possibilità di incontrare sul proprio percorso di allenamento anche i grandi protagonisti del ciclismo World Tour, da Sonny Colbrelli con il team Bahrain Victorious al campione del mondo Julian Alaphilippe.


La trasferta è stata anche l'occasione per far conoscere, in un territorio particolarmente attento alle due ruote, un progetto di sport e marketing territoriale che ha pochi eguali nel mondo.

Ma, soprattutto, in questi dieci giorni si sono mosse le prime pedalate insieme per il gruppo di 13 giovani emiliano-romagnoli che vestiranno nel 2022 la maglia della formazione promossa a partire dal 2019 da Apt Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici.

La nuova rosa del team, che vede Gian Luca Giardini come project manager e Michele Coppolillo come direttore tecnico, è composta infatti da 9 confermati, cioè Emanuele Ansaloni, Davide Dapporto, Marco De Angeli, Nicolò Marabini, Matteo Montefiori, Davide Pinardi, Paolo Riva, Riccardo Sofia e Marco Tonti, a cui si aggiungono 4 giovani nuovi ingressi: Luca Collinelli, Stefano Masoni, Alessandro Messieri e Francesco Sarasini.

Insieme a loro si sono alternati membri importanti dello staff come il direttore tecnico Michele Coppolillo, il direttore sportivo Mauro Calzoni, l'accompagnatore Stefano Poli, la responsabile segreteria e logistica Roberta Malmusi, il meccanico Luigi Veneziano e il massaggiatore Luca Gabbriellini.

«Questo progetto è nato per dare l'opportunità ai giovani del nostro territorio di crescere in un ambiente competente e sereno, vicino a casa - spiega il presidente del team, Gianni Carapia -, per provare a emergere e realizzare la propria ambizione di sportivi. I risultati dopo tre anni dicono che lo staff e i ragazzi hanno lavorato bene, insieme ai nostri sponsor e partner, tanto da aver già visto Tarozzi passare al professionismo e altri ragazzi dimostrare di saper vincere e piazzarsi. Con questi 13 giovani della nostra Regione, che formano già un bel gruppo, proseguiamo nella mission di aiutare i giovani e di promuovere il territorio regionale e le sue eccellenze».

«Con il ritiro in Spagna - aggiunge il direttore tecnico Michele Coppolillo - abbiamo messo le fondamenta per i lavori specifici che andremo a fare nel 2022. I ragazzi hanno percorso un migliaio di chilometri in dieci giorni, il morale è molto buono e tutti sono entusiasti per l'esperienza che hanno vissuto. Sarà molto difficile ripetere l'ottima stagione 2021, ne siamo consapevoli, ma in questi anni abbiamo lavorato bene e oggi abbiamo un gruppo di persone, sia staff che atleti, solido e determinato, che vive la propria permanenza in squadra come una famiglia e che ha le idee molto chiare sul contributo che può dare al gruppo e su ciò che può realizzare a livello individuale. Ci sono i presupposti per fare bene».

#inEmiliaRomagna Cycling Team è un progetto in crescita e si lascia alle spalle una stagione 2021 che è stata, complessivamente, la migliore delle tre fino ad ora vissute.

Il bilancio conclusivo parla di ben 6 vittorie, 16 podi, 50 piazzamenti nei primi dieci. Cosa più importante: risultati ottenuti con 11 atleti diversi (su 13 in rosa), a conferma di un percorso di crescita che è condiviso da tutto il gruppo e che sta vedendo i giovani emiliano-romagnoli mettersi in evidenza in tutta Italia.Senza dimenticare il loro ruolo di ambassador del proprio territorio, che rappresentano in ogni loro trasferta, portando chi entra in contatto con loro a conoscenza di quel territorio che crede così tanto nello sport, nella mobilità sostenibile e nei giovani da aver loro dedicato un progetto che è al tempo stesso di sport e di marketing territoriale.

Tra i risultati stagionali, oltre alle sei vittorie e a un giorno in maglia Rosa al Giro d'Italia Under 23, spiccano il passaggio al professionismo di Manuele Tarozzi con la Bardiani-CSF-Faizanè per il 2022, e le tre convocazioni in nazionale di Davide Dapporto, classe 2001 di Cassanigo, che nel 2022 sarà al terzo anno nella categoria U23 e sarà tra i più attesi del team, dopo una stagione che lo ha visto vincere due volte ed entrare ben undici volte in top ten. Nel 2021 è già andato a segno anche Emanuele Ansaloni, classe 2000, anche lui confermato per il 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
emilia romagna
24 dicembre 2021 17:31 PIZZACICLISTA
Non capisco perchè i ragazzi scelti sono solo romagnoli o al massimo bolognesi L'Emilia la vedo un po troppo esclusa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024