#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM, IL RITIRO DI CALPE HA APERTO LA STAGIONE 2022

DILETTANTI | 24/12/2021 | 16:34

I ragazzi di #inEmiliaRomagna Cycling Team sono rientrati da poco in Emilia-Romagna dopo dieci giorni di ritiro all'Albir Playa Hotel & Spa di Calpe, in Spagna, da dove ha preso il via la preparazione invernale in vista della stagione 2022 ormai alle porte.


I giovani emiliano-romagnoli hanno avuto la possibilità di incontrare sul proprio percorso di allenamento anche i grandi protagonisti del ciclismo World Tour, da Sonny Colbrelli con il team Bahrain Victorious al campione del mondo Julian Alaphilippe.


La trasferta è stata anche l'occasione per far conoscere, in un territorio particolarmente attento alle due ruote, un progetto di sport e marketing territoriale che ha pochi eguali nel mondo.

Ma, soprattutto, in questi dieci giorni si sono mosse le prime pedalate insieme per il gruppo di 13 giovani emiliano-romagnoli che vestiranno nel 2022 la maglia della formazione promossa a partire dal 2019 da Apt Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici.

La nuova rosa del team, che vede Gian Luca Giardini come project manager e Michele Coppolillo come direttore tecnico, è composta infatti da 9 confermati, cioè Emanuele Ansaloni, Davide Dapporto, Marco De Angeli, Nicolò Marabini, Matteo Montefiori, Davide Pinardi, Paolo Riva, Riccardo Sofia e Marco Tonti, a cui si aggiungono 4 giovani nuovi ingressi: Luca Collinelli, Stefano Masoni, Alessandro Messieri e Francesco Sarasini.

Insieme a loro si sono alternati membri importanti dello staff come il direttore tecnico Michele Coppolillo, il direttore sportivo Mauro Calzoni, l'accompagnatore Stefano Poli, la responsabile segreteria e logistica Roberta Malmusi, il meccanico Luigi Veneziano e il massaggiatore Luca Gabbriellini.

«Questo progetto è nato per dare l'opportunità ai giovani del nostro territorio di crescere in un ambiente competente e sereno, vicino a casa - spiega il presidente del team, Gianni Carapia -, per provare a emergere e realizzare la propria ambizione di sportivi. I risultati dopo tre anni dicono che lo staff e i ragazzi hanno lavorato bene, insieme ai nostri sponsor e partner, tanto da aver già visto Tarozzi passare al professionismo e altri ragazzi dimostrare di saper vincere e piazzarsi. Con questi 13 giovani della nostra Regione, che formano già un bel gruppo, proseguiamo nella mission di aiutare i giovani e di promuovere il territorio regionale e le sue eccellenze».

«Con il ritiro in Spagna - aggiunge il direttore tecnico Michele Coppolillo - abbiamo messo le fondamenta per i lavori specifici che andremo a fare nel 2022. I ragazzi hanno percorso un migliaio di chilometri in dieci giorni, il morale è molto buono e tutti sono entusiasti per l'esperienza che hanno vissuto. Sarà molto difficile ripetere l'ottima stagione 2021, ne siamo consapevoli, ma in questi anni abbiamo lavorato bene e oggi abbiamo un gruppo di persone, sia staff che atleti, solido e determinato, che vive la propria permanenza in squadra come una famiglia e che ha le idee molto chiare sul contributo che può dare al gruppo e su ciò che può realizzare a livello individuale. Ci sono i presupposti per fare bene».

#inEmiliaRomagna Cycling Team è un progetto in crescita e si lascia alle spalle una stagione 2021 che è stata, complessivamente, la migliore delle tre fino ad ora vissute.

Il bilancio conclusivo parla di ben 6 vittorie, 16 podi, 50 piazzamenti nei primi dieci. Cosa più importante: risultati ottenuti con 11 atleti diversi (su 13 in rosa), a conferma di un percorso di crescita che è condiviso da tutto il gruppo e che sta vedendo i giovani emiliano-romagnoli mettersi in evidenza in tutta Italia.Senza dimenticare il loro ruolo di ambassador del proprio territorio, che rappresentano in ogni loro trasferta, portando chi entra in contatto con loro a conoscenza di quel territorio che crede così tanto nello sport, nella mobilità sostenibile e nei giovani da aver loro dedicato un progetto che è al tempo stesso di sport e di marketing territoriale.

Tra i risultati stagionali, oltre alle sei vittorie e a un giorno in maglia Rosa al Giro d'Italia Under 23, spiccano il passaggio al professionismo di Manuele Tarozzi con la Bardiani-CSF-Faizanè per il 2022, e le tre convocazioni in nazionale di Davide Dapporto, classe 2001 di Cassanigo, che nel 2022 sarà al terzo anno nella categoria U23 e sarà tra i più attesi del team, dopo una stagione che lo ha visto vincere due volte ed entrare ben undici volte in top ten. Nel 2021 è già andato a segno anche Emanuele Ansaloni, classe 2000, anche lui confermato per il 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
emilia romagna
24 dicembre 2021 17:31 PIZZACICLISTA
Non capisco perchè i ragazzi scelti sono solo romagnoli o al massimo bolognesi L'Emilia la vedo un po troppo esclusa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024