MARCO VILLA. «AI NOSTRI GIOVANI AUGURO IL RITORNO AD UNA VERA NORMALITA'»

NEWS | 25/12/2021 | 08:16
di Francesca Monzone

Per lui i regali in questo 2021 sono già arrivati, sono contenuti tutti in quelle medaglie conquistate alle Olimpiadi di Tokyo e al Mondiale di Roubaix. Marco Villa, il nostro tecnico azzurro della pista, chiude l’anno con il sorriso e un pensiero speciale ha deciso di dedicarlo ai nostri ragazzi, che probabilmente più di altri hanno sofferto la pandemia. Naturalmente un augurio è anche per se stesso, affinchè possa ottenere successi importanti anche nel 2022, grazie ai suoi straordinari atleti.


«E’ stato un anno eccezionale e siamo qui a goderci i nostri risultati rivedendo quelle immagini che ci hanno fatto emozionare tantissimo. Penso che quelle siano foto da custodire in un album dei ricordi, da regalare per questo Natale a tutto il pubblico che ci segue sempre con grande passione. Vorrei che il 2022 fosse un anno più sereno e in cui sia possibile fare un passo avanti verso un futuro migliore, dove le restrizioni pian piano diminuiscano, portandoci nuovamente a quella normalitàche ci era abituale».


Marco Villa è abituato a stare insieme ai ragazzi e ha capito che il Covid-19 ha alterato il loro modo di vivere, anche nelle corse. Per questo è proprio alle nuove generazioni che si sente di dover fare un augurio speciale in questo periodo delle festività natalizie.

«Un pensiero speciale voglio dedicarlo ai nostri giovani che hanno vissuto un periodo difficile, che resterà loro sicuramente nella memoria per tutta la vita. Alcuni sono stati più condizionati, altri sono riusciti a reagire meglio. A tutti i nostri giovani che saranno gli adulti di domani voglio augurare un ritorno alla normalità, perché hanno bisogno di tornare a fare quello che facevano prima di questa pandemia, che purtroppo ha indebolito molti di loro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


Con un colpo da finisseur assestato a un chilometro dal traguardo,  Jay Vine è andato a vincere la terza tappa del Tour de Romandie disputata con partenza ed arrivo a Cossonay. L'atleta australiano della UAE Team Emirates ha festeggiato la terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024