Nasce Turismo FGV per chi vuol pedalare in Friuli

| 10/05/2008 | 10:26
Un club che raggruppa gli hotel con servizi appositi per chi viaggia in bicicletta e due guide con gli itinerari più belli per mountain bike e bici da strada. Queste le novità che TurismoFVG offre a tutti gli amanti delle due ruote, proponendo inedite opportunità per scoprire il Friuli Venezia Giulia, una terra autentica che regala ai biker panorami da fiaba e angoli ricchi di fascino. In tutta la regione, infatti, sono molti i percorsi che permettono di addentrarsi in un paesaggio ricco e variegato, in cui la natura domina incontrastata e dove, nel raggio di poco più di cento chilometri, si passa dalle Alpi al mare. Uno scenario ideale da scoprire sulle due ruote, per respirare l’aria tersa delle montagne del Tarvisiano e della Carnia, approdare in piccoli borghi sospesi nel tempo e lasciarsi inebriare dai profumi della cucina gustosa e genuina proposta dagli agriturismo e dai locali tipici che fanno capolino a ogni svolta. E poi immergersi nelle dolci colline del Collio, disseminate di cantine dove degustare magnifici vini, o del Friuli Collinare, magnificamente rappresentato dal prosciutto di San Daniele e da possenti castelli che si guardano l’un l’altro. Fino ad arrivare al blu del mare Adriatico, su cui si affacciano Lignano Sabbiadoro, Grado e Trieste, incorniciata dall’affascinante e aspro Carso. Tra un’escursione e l’altra i cicloturisti hanno oggi la possibilità di pernottare nei Bike hotels, un club di alberghi che offrono specifici servizi per i ciclisti, come l’officina per le riparazioni e la manutenzione delle bici, una colazione abbondante e anticipata per fare il carico di energia e rispettare la tabella di marcia pianificata, personale qualificato che fornisce consigli sui percorsi e materiale informativo. Come la brochure Mountain bike. Pedalando alla scoperta di una terra unica, con 23 itinerari ad anello, dislocati in tutta la regione. Ogni tragitto è corredato di chilometri e tempo di percorrenza, dati sul fondo stradale (sterrati o strade asfaltate), dislivello, consigli sul grado di esperienza richiesto e punti di sosta suggeriti. È invece destinata ai più allenati la guida Pedalando sulle strade dei campioni, un vademecum con 14 circuiti in cui il grande campione friulano Daniele Pontoni, fuoriclasse del fuoristrada, si è allenato e si allena. I percorsi, arricchiti da cartine e altimetrie, si snodano tra montagne, colli, boschi, grandi fiumi e centri storici ricchi d’arte. E toccano persino una delle tappe più note e dure del Giro d’Italia: la mitica salita al monte Zoncolan e, in “Buja Leggendaria”, le bellissime ippovie della Valle del Cormôr, strade sterrate che corrono a fianco di un torrente tra verdi colline. Tutte le informazioni e le tre nuove brochure sono reperibili sul sito www.turismofvg.it .
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024