Nasce Turismo FGV per chi vuol pedalare in Friuli

| 10/05/2008 | 10:26
Un club che raggruppa gli hotel con servizi appositi per chi viaggia in bicicletta e due guide con gli itinerari più belli per mountain bike e bici da strada. Queste le novità che TurismoFVG offre a tutti gli amanti delle due ruote, proponendo inedite opportunità per scoprire il Friuli Venezia Giulia, una terra autentica che regala ai biker panorami da fiaba e angoli ricchi di fascino. In tutta la regione, infatti, sono molti i percorsi che permettono di addentrarsi in un paesaggio ricco e variegato, in cui la natura domina incontrastata e dove, nel raggio di poco più di cento chilometri, si passa dalle Alpi al mare. Uno scenario ideale da scoprire sulle due ruote, per respirare l’aria tersa delle montagne del Tarvisiano e della Carnia, approdare in piccoli borghi sospesi nel tempo e lasciarsi inebriare dai profumi della cucina gustosa e genuina proposta dagli agriturismo e dai locali tipici che fanno capolino a ogni svolta. E poi immergersi nelle dolci colline del Collio, disseminate di cantine dove degustare magnifici vini, o del Friuli Collinare, magnificamente rappresentato dal prosciutto di San Daniele e da possenti castelli che si guardano l’un l’altro. Fino ad arrivare al blu del mare Adriatico, su cui si affacciano Lignano Sabbiadoro, Grado e Trieste, incorniciata dall’affascinante e aspro Carso. Tra un’escursione e l’altra i cicloturisti hanno oggi la possibilità di pernottare nei Bike hotels, un club di alberghi che offrono specifici servizi per i ciclisti, come l’officina per le riparazioni e la manutenzione delle bici, una colazione abbondante e anticipata per fare il carico di energia e rispettare la tabella di marcia pianificata, personale qualificato che fornisce consigli sui percorsi e materiale informativo. Come la brochure Mountain bike. Pedalando alla scoperta di una terra unica, con 23 itinerari ad anello, dislocati in tutta la regione. Ogni tragitto è corredato di chilometri e tempo di percorrenza, dati sul fondo stradale (sterrati o strade asfaltate), dislivello, consigli sul grado di esperienza richiesto e punti di sosta suggeriti. È invece destinata ai più allenati la guida Pedalando sulle strade dei campioni, un vademecum con 14 circuiti in cui il grande campione friulano Daniele Pontoni, fuoriclasse del fuoristrada, si è allenato e si allena. I percorsi, arricchiti da cartine e altimetrie, si snodano tra montagne, colli, boschi, grandi fiumi e centri storici ricchi d’arte. E toccano persino una delle tappe più note e dure del Giro d’Italia: la mitica salita al monte Zoncolan e, in “Buja Leggendaria”, le bellissime ippovie della Valle del Cormôr, strade sterrate che corrono a fianco di un torrente tra verdi colline. Tutte le informazioni e le tre nuove brochure sono reperibili sul sito www.turismofvg.it .
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024