Nasce Turismo FGV per chi vuol pedalare in Friuli

| 10/05/2008 | 10:26
Un club che raggruppa gli hotel con servizi appositi per chi viaggia in bicicletta e due guide con gli itinerari più belli per mountain bike e bici da strada. Queste le novità che TurismoFVG offre a tutti gli amanti delle due ruote, proponendo inedite opportunità per scoprire il Friuli Venezia Giulia, una terra autentica che regala ai biker panorami da fiaba e angoli ricchi di fascino. In tutta la regione, infatti, sono molti i percorsi che permettono di addentrarsi in un paesaggio ricco e variegato, in cui la natura domina incontrastata e dove, nel raggio di poco più di cento chilometri, si passa dalle Alpi al mare. Uno scenario ideale da scoprire sulle due ruote, per respirare l’aria tersa delle montagne del Tarvisiano e della Carnia, approdare in piccoli borghi sospesi nel tempo e lasciarsi inebriare dai profumi della cucina gustosa e genuina proposta dagli agriturismo e dai locali tipici che fanno capolino a ogni svolta. E poi immergersi nelle dolci colline del Collio, disseminate di cantine dove degustare magnifici vini, o del Friuli Collinare, magnificamente rappresentato dal prosciutto di San Daniele e da possenti castelli che si guardano l’un l’altro. Fino ad arrivare al blu del mare Adriatico, su cui si affacciano Lignano Sabbiadoro, Grado e Trieste, incorniciata dall’affascinante e aspro Carso. Tra un’escursione e l’altra i cicloturisti hanno oggi la possibilità di pernottare nei Bike hotels, un club di alberghi che offrono specifici servizi per i ciclisti, come l’officina per le riparazioni e la manutenzione delle bici, una colazione abbondante e anticipata per fare il carico di energia e rispettare la tabella di marcia pianificata, personale qualificato che fornisce consigli sui percorsi e materiale informativo. Come la brochure Mountain bike. Pedalando alla scoperta di una terra unica, con 23 itinerari ad anello, dislocati in tutta la regione. Ogni tragitto è corredato di chilometri e tempo di percorrenza, dati sul fondo stradale (sterrati o strade asfaltate), dislivello, consigli sul grado di esperienza richiesto e punti di sosta suggeriti. È invece destinata ai più allenati la guida Pedalando sulle strade dei campioni, un vademecum con 14 circuiti in cui il grande campione friulano Daniele Pontoni, fuoriclasse del fuoristrada, si è allenato e si allena. I percorsi, arricchiti da cartine e altimetrie, si snodano tra montagne, colli, boschi, grandi fiumi e centri storici ricchi d’arte. E toccano persino una delle tappe più note e dure del Giro d’Italia: la mitica salita al monte Zoncolan e, in “Buja Leggendaria”, le bellissime ippovie della Valle del Cormôr, strade sterrate che corrono a fianco di un torrente tra verdi colline. Tutte le informazioni e le tre nuove brochure sono reperibili sul sito www.turismofvg.it .
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024