MARTEDI' A ROMA TORNA IL «GIRO D'ONORE»

PREMI | 17/12/2021 | 15:03

Il giro d'onore è uno dei momenti più toccanti del ciclismo, quando tensione e adrenalina lasciano spazio alle emozioni, ai sorrisi e ai festeggiamenti. È il modo più immediato, semplice e sobrio per rendere omaggio a chi ha lavorato duramente, mostrato coraggio e abnegazione, fatica e talento, orgoglio e umiltà, cuore e testa.


Torna - dopo un anno di sosta - il Giro d’Onore, la festa della Federazione Ciclistica Italiana, che il 21 dicembre si ritroverà nella splendida location di Spazio 900 (Roma) per premiare i propri campioni, ricordarne le imprese, esaltarne gli aspetti umani. Torna nell’anno memorabile dello sport italiano, delle 97 medaglie vinte dal ciclismo (un record!) e dello stupendo titolo olimpico dell’inseguimento a squadre, uno dei momenti più esaltanti per tutto lo sport italiano.


Un 2021 che verrà ricordato a lungo, e che rivivremo attraverso contributi video e le parole dei protagonisti che sfileranno in questa grande festa di sport: dalle 13 maglie iridate della Nazionale paraciclismo ai grandi successi su pista, passando anche per la vittoria di Sonny Colbrelli nella Parigi-Roubaix, la storica medaglia d’oro di Marco Radaelli nella BMX, la conferma delle stelle del fuoristrada come Gaia Tormena e gli azzurri della staffetta, i tantissimi inni italiani cantati a squarciagola dai nostri atleti su strada agli Europei di Trento e ai Mondiali in Belgio.

Una passerella speciale, in cui sarà anche inaugurata la prima Walk of Fame della Federazione alla presenza delle massime autorità sportive del nostro Paese, tra cui il Sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, il prefetto di Roma Matteo Pantedosi, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il direttore generale dell’UCI Amina Lanaya, il presidente UEC Enrico della Casa, il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli, oltre naturalmente al presidente FCI Cordiano Dagnoni ed il segretario generale Marcello Tolu.

Il Giro d’Onore 2021, rinnovato nel programma, sarà anche un modo per ricordare come il ciclismo ha contribuito alla crescita civile e sociale dell'Italia e come la bicicletta rappresenti la risposta più credibile alle sfide della modernità. Un momento pensato come omaggio alla storia e al valore delle due ruote nel nostro Paese: sarà infatti l’occasione per la consegna dei Collari d’Oro, la massima onorificenza del CONI, a Fausto CoppiCostante GirardengoGastone Nencini e Cipriano Chemello.

Fondamentale, per quanto riguarda la ricerca storica, il sostegno del Museo del Ghisallo e del Museo “AcdB” di Alessandria. Cicli Lazzaretti ha collaborato all’allestimento della location. Importante il supporto di Suzuki, main partner della FCI e dell'iniziativa, e un ringraziamento speciale a CastelliPloingVini FantiniCampo MarzioErreàPinarelloKask Selfoops, che hanno contribuito alla perfetta riuscita della festa più importante del nostro sport.

Stefano Bertolotti e Barbara Pedrotti condurranno un evento che godrà della partecipazione di prestigiosi ospiti del mondo dello spettacolo per una sorpresa di emozioni che il grande pubblico potrà rivivere giovedì 23 dicembre su Eurosport, in prima serata dalle ore 21.00, e sui canali 211 di Sky, Tim Vision, DAZN, Amazon Prima Video Channel, Eurosport Player e Discovery Plus.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024