MARTEDI' A ROMA TORNA IL «GIRO D'ONORE»

PREMI | 17/12/2021 | 15:03

Il giro d'onore è uno dei momenti più toccanti del ciclismo, quando tensione e adrenalina lasciano spazio alle emozioni, ai sorrisi e ai festeggiamenti. È il modo più immediato, semplice e sobrio per rendere omaggio a chi ha lavorato duramente, mostrato coraggio e abnegazione, fatica e talento, orgoglio e umiltà, cuore e testa.


Torna - dopo un anno di sosta - il Giro d’Onore, la festa della Federazione Ciclistica Italiana, che il 21 dicembre si ritroverà nella splendida location di Spazio 900 (Roma) per premiare i propri campioni, ricordarne le imprese, esaltarne gli aspetti umani. Torna nell’anno memorabile dello sport italiano, delle 97 medaglie vinte dal ciclismo (un record!) e dello stupendo titolo olimpico dell’inseguimento a squadre, uno dei momenti più esaltanti per tutto lo sport italiano.


Un 2021 che verrà ricordato a lungo, e che rivivremo attraverso contributi video e le parole dei protagonisti che sfileranno in questa grande festa di sport: dalle 13 maglie iridate della Nazionale paraciclismo ai grandi successi su pista, passando anche per la vittoria di Sonny Colbrelli nella Parigi-Roubaix, la storica medaglia d’oro di Marco Radaelli nella BMX, la conferma delle stelle del fuoristrada come Gaia Tormena e gli azzurri della staffetta, i tantissimi inni italiani cantati a squarciagola dai nostri atleti su strada agli Europei di Trento e ai Mondiali in Belgio.

Una passerella speciale, in cui sarà anche inaugurata la prima Walk of Fame della Federazione alla presenza delle massime autorità sportive del nostro Paese, tra cui il Sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, il prefetto di Roma Matteo Pantedosi, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il direttore generale dell’UCI Amina Lanaya, il presidente UEC Enrico della Casa, il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli, oltre naturalmente al presidente FCI Cordiano Dagnoni ed il segretario generale Marcello Tolu.

Il Giro d’Onore 2021, rinnovato nel programma, sarà anche un modo per ricordare come il ciclismo ha contribuito alla crescita civile e sociale dell'Italia e come la bicicletta rappresenti la risposta più credibile alle sfide della modernità. Un momento pensato come omaggio alla storia e al valore delle due ruote nel nostro Paese: sarà infatti l’occasione per la consegna dei Collari d’Oro, la massima onorificenza del CONI, a Fausto CoppiCostante GirardengoGastone Nencini e Cipriano Chemello.

Fondamentale, per quanto riguarda la ricerca storica, il sostegno del Museo del Ghisallo e del Museo “AcdB” di Alessandria. Cicli Lazzaretti ha collaborato all’allestimento della location. Importante il supporto di Suzuki, main partner della FCI e dell'iniziativa, e un ringraziamento speciale a CastelliPloingVini FantiniCampo MarzioErreàPinarelloKask Selfoops, che hanno contribuito alla perfetta riuscita della festa più importante del nostro sport.

Stefano Bertolotti e Barbara Pedrotti condurranno un evento che godrà della partecipazione di prestigiosi ospiti del mondo dello spettacolo per una sorpresa di emozioni che il grande pubblico potrà rivivere giovedì 23 dicembre su Eurosport, in prima serata dalle ore 21.00, e sui canali 211 di Sky, Tim Vision, DAZN, Amazon Prima Video Channel, Eurosport Player e Discovery Plus.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024