FEDERCICLISMO, PRESENTATI ALLE SQUADRE I PROGRAMMI AZZURRI PER UNDER 23 ED ÉLITE

NAZIONALE | 17/12/2021 | 14:57

Si è tenuta, in modalità on line, la riunione delle società U23 affiliate alla FCI. A coordinare i lavori Luciano Fusar Poli, a capo della Commissione tecnica federale strada e pista. Sono intervenuti pure Roberto Amadio, team manager delle squadre nazionali, i CT Daniele Bennati, Mirko Celestino, Marco Villa, il collaboratore tecnico, Mario Scirea, il presidente FCI, Cordiano Dagnoni con Ruggero Cazzaniga e il Consigliere, in rappresentanza dei tecnici, Serena Danesi.


Si è trattato di un momento di pianificazione importante che ha visto illustrati tutti i momenti chiave di un'annata che si preannuncia intensa e che vede nel Campionato del Mondo in Australia, l'Europeo in Portogallo e i Giochi del Mediterraneo i passaggi clou.


Ad illustrare il piano di lavoro 2022 è stato il CT U23 Marino Amadori che ha ricordato come il gruppo vedrà anche il costante supporto del team performance diretto da Diego Bragato con cui, a febbraio, saranno effettuati i test.

Uno dei primi impegni in programma è la partecipazione alla Coppa delle Nazioni, ritenuta strategica ai fini del percorso di crescita internazionale. Una challenge utile per conoscere meglio gli avversari e per poter conquistare il punteggio necessario al fine di schierare un 6° corridore al via del Campionato Mondiale.

L'attività del CT Amadori inizierà comunque già nei primi giorni dell'anno con la visita alle squadre in ritiro. Un collegiale degli azzurri è invece previsto dal 27 luglio al 10 di agosto, in altura, visti gli ottimi risultati ottenuti gli anni scorsi.

“Abbiamo una serie importante di appuntamenti – le parole di Amadori – come il Tour de l'Avenir. E' dal 1974 che un italiano non lo vince. Tra le novità di programma (6-11 settembre) la corsa a tappe in Romania prima del Mondiali in Australia. In questo modo, visto che dovremmo affrontare un viaggio con parecchie ore di fuso (10), metteremo nelle gambe il carico di lavoro necessario. Serviranno 10 giorni per l'adattamento in cui, per di più, non gareggeremo. Dalle analisi che abbiamo effettuato si tratterà di un Mondiale per passisti veloci”.

Questi cardini della stagione 2022.

- 4 gare Coppa delle Nazioni (Gent Wevelgem 27 marzo, Orlen Nations Grand Prix – Polonia, 28-29 maggio, Grand Prix Priessnitz Spa, Repubblica Ceca 2-5 giugno, Tour de l'Avenir, Francia 18-28 agosto).

- Giochi del Mediterraneo: 30 giugno - crono 2 luglio - strada (solo per corridori U23 ed Elite che militano in squadre di club o Continental).

- Campionati Europei – Anadia, 7 luglio - crono, 10 luglio – strada

- 19 settembre Mondiali - crono e 23 - strada

E' toccato poi a Marco Velo illustrare alcuni concetti. Il tecnico bresciano tiene in modo particolare alla specialità della crono. “Vorremmo che i nostri ragazzi si abituassero ad utilizzare la bici da crono 2-3 volte a settimana. Si tratta di un mezzo differente rispetto a quello da strada, più difficile da guidare e con una posizione totalmente diversa”.

Velo ha inoltre affermato che per valorizzare la specialità della cronometro verranno organizzate delle gare contro il tempo:

- 14/05 Progetto crono

- 4/06 Progetto crono

- 23/07 Progetto crono

- 10/09 Progetto crono

- Campionato italiano crono e cronosquadre

Marco Villa ha infine parlato dell'attività su pista. Nel 2022 si potrebbero verificare, per alcuni corridori, situazioni in cui l'attività su strada e pista possono presentare impegni concomitanti. E' il caso dei Campionati Europei U23. “Si tratta solamente di gestire certe situazioni. Il caso di Ganna alle Olimpiadi ha dimostrato che possono essere affrontate molto bene”.

I campionati Europei Elite su pista si tengono dall'11 al 16 agosto a Monaco (Ger).

Campionati europei U23 pista 14 -19 luglio Anadia, Portogallo.

I campionati mondiali su pista si svolgono dal 12-16 ottobre in Francia a St Quentin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024