BEN TURNER. LA BMX, IL CROSS E UN FUTURO ALLA INEOS GRENADIERS

STORIA | 17/12/2021 | 08:33
di Danilo Viganò

Per Ben Turner trasferirsi in una squadra del World Tour come la Ineos Grenadier è un privilegio. “E’ nato tutto dopo il Giro d’Italia-spiega Ben-. Ero in trattativa con alcune squadre ma l’offerta di Ineos era ovviamente la migliore e scegliere è stato molto facile”.

La migliore soluzione per Ben Turner era proprio quella di accasasarsi alla Ineos. Tutti, ma proprio tutti, si sono congratulati con lui – è stato davvero bello, emozionante -.

E con la squadra di Dave Brailsford il corridore di Doncaster, nello Yorkshire, intende presentarsi alla nuova stagione nelle migliori condizioni e lo sta facendo con l'aiuto del Ciclocross:

“Dopo due settimane di ferie e un incidente in allenamento, per fortuna di poco conto, e un riposo forzato, mi sono preso una pausa di quindici giorni prima di riprendermi gli allenamenti. Sono tornato in gara a Essen (4 dicembre) dove ha vinto Van Aert. E’ stato bello riprendere confidenza con le corse e con gli avversari. Mi mancava. Seguirò un programma di dodici gare- continua Turner- partecipando a prove di Coppa del Mondo e del Superprestige e non solo. Se andrò ai mondiali negli Usa? Non dipende da me, se sarò selezionato certo non mi tirerò indietro. Sono comunque fiducioso, non ci sono mai stato in America e sarebbe bello metterci i piedi per la prima volta”.

Turner ha un buon feeling con il Ciclocross, nella stagione 2020-2021 si è messo in luce in più occasioni e si è gudagnato la top-ten al mondiale degli under 23 di Ostenda, in Belgio, classificandosi al nono posto.

“Era il mio obiettivo arrivare fra i primi dieci e l’ho centrato. Avrei potuto fare meglio ma una settimana prima della sfida iridata ho avuto un incidente e mi sono fratturato un osso della mano, ma poi in corsa ho dato il massimo e sono stato ripagato con un buon risultato”.

Riguardo alla stagione su strada con la Ineos Grenadier quali saranno le tue priorità?
“Fare bene su strada è il mio grande traguardo, non lo nego, ma dire adesso cosa mi aspetta non saprei. Sono in un team con i migliori corridori del mondo e spero di trovare il giusto equilibrio per essere all’altezza della situazione. Voglio davvero fare bene e costruire qualcosa di importante in tutte le gare: vedremo strada facendo”.

Turner è fra i ciclisti che combinano bene le due discipline, sviluppando forza e abilità allo stesso modo. Pratica gli allenamenti con l’identica intensità che ci mette nelle gare. Pensa che il Ciclocross è bello perché si svolge in inverno e puoi dare tutta l’intensità in una sola ora di corsa.

“Il Cross è più divertente. E sembra funzionare bene. Ha funzionato bene per Tom (Pidcock) ed è qualcosa che anche l’Ineos sta cercando di fare, aggiungere quella diversità alle loro attività. Lo hanno fatto con la mountain bike, ora lo stanno facendo per il cross. Con Pidcock sta funzionando e io sono molto vicino a Tom, siamo buoni amici e possiamo
farlo insieme”.

Turner ha iniziato con la Bmx. Con queste biciclette piccole e leggere l'inglese ha gareggiato ad alti livelli fino all'età di 13 anni. Ma continuava a cadere e a rompersi le ossa così è passato alle corse su strada e al Ciclocross: "Mio padre aveva un passato da corridore su strada e mi ha convinto a mettere da parte la Bmx. Devo ammettere che è stata la scelta migliore e dal quel momento lì la passione mi è sempre rimasta appiccicata e naturalmente ho continuato in quella direzione e oggi sono un professionista".





 




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024