GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, DOMENICA APPUNTAMENTO A GALLIPOLI

CICLOCROSS | 17/12/2021 | 07:33

Il Giro d’Italia Ciclocross lancia la volata conclusiva della 13esima edizione e lo fa con un appuntamento doppiamente simbolico: dopo la tappa di Mattinata dello scorso 28 novembre, la carovana rosa è infatti rimasta in Puglia. L’ASD Romano Scotti riserva tutta per sé l’organizzazione dell’appuntamento numero 6 di questa scoppiettante edizione del GIC: in piena atmosfera natalizia, la Corsa Rosa tornerà in questo fine settimana a far capolino a Gallipoli, in casa Caroli Hotels Ecoresort Le Sirenè, su uno dei più spettacolari tracciati della storia recente del Giro con ID Fattore K 160066 e iscrizioni per i master disponibili su iscrizioni@ciclocrossroma.it. 3° Trofeo Caroli Hotels e 13° Memorial Romano Scotti: si chiama così la tappa salentina in puro stile Koksijde, per restare in tema di Coppa del Mondo, che porta i girini crossisti sulle cristalline spiagge del mar Jonio e poi li catapulta nel difficile e variegato approccio alla pineta e alle dune di macchia mediterranea anche nel cuore del Parco Regionale Torre di S. Andrea e Litorale di Punta Pizzo. La festa del ciclocross salentino porterà il ritmo a suon di pizzica, a patto di riuscire a restare sempre in sella su un tracciato così multiforme. E poi ci sarà giusto il tempo di dare un morso al panettone perché il 30 dicembre sarà già il momento dello sprint conclusivo a Ferentino.


Caloroso come da tradizione il benvenuto in casa Caroli Hotels, che della sacralità degli ospiti ha fatto uno stile di vita: «Con immensa gioia ritroviamo la carovana del Giro d’Italia Ciclocross che torna a Gallipoli per vivere uno dei momenti più importanti della stagione, chiaramente decisivo per la vittoria finale – saluta Attilio Caroli Caputo, direttore generale di Caroli Hotels e discendente di una storica famiglia di albergatori - I colori del nostro Salento saranno uno sfondo unico per la maglia rosa e non è un caso se la carovana si ritroverà proprio qui, al Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè. Siamo immersi nella natura del Parco Naturale Regionale “Isola di S. Andrea e Litorale di Punta Pizzo”, tra dune, pinete e mare in uno scenario unico al mondo che non solo offrirà ai corridori un mix introvabile di contenuti tecnici, ma sarà un ottimo veicolo per dimostrare quante attività si possono svolgere nelle aree protette con le giuste precauzioni e con tutte le attenzioni che noi e l’impeccabile staff dell’ASD Romano Scotti abitualmente prestiamo. Non è facile, ma con passione e professionalità ogni ostacolo si supera. Un parco vivo sensibilizza ancor più gli utenti alla sua protezione e conservazione e in questo non ci può essere veicolo migliore del Giro d’Italia Ciclocross. Per questo dico a tutti i crossisti d’Italia: non perdetevi Gallipoli! E che maglia rosa sia!».È infatti una scelta precisa quella di far arrivare il Giro d’Italia Ciclocross nel cuore di un’area protetta e in una struttura all’avanguardia nei temi di compatibilità ambientale come l’Ecoresort Le Sirenè, che nel 2021 ha conseguito l’ambita certificazione ambientale Ecolabel. Pur andando incontro a un notevole onere logistico e organizzativo per far fronte a tutti gli adempimenti burocratici – di solito infatti com’è ben noto gli scenari-tipo di questa manifestazione sono i parchi urbani o aree rurali prossime ai centri abitati privi di vincoli rilevanti– l’ASD Romano Scotti ha considerato di dover sensibilizzare alla fruizione corretta delle aree protette per indirizzare verso un perfezionamento della simbiosi tra uomo e natura. L’elevata risonanza mediatica del Giro d’Italia Ciclocross, in grado in passato di accendere i riflettori su diverse tematiche, specialmente di carattere sociale e ambientale, può essere un valido supporto per dimostrare, attraverso l’attività sportiva, che le aree protette possono essere fruite in sicurezza e con rispetto – prendendo esempio dal rigore etico e morale tipico degli atleti – e rappresentano una grande risorsa per l’intera Comunità, che invece talvolta si ferma a considerarle banalmente come mere aree di dinieghi, divieti e “non si può fare”.Come già dimostrato dal grande successo riscontrato a Mattinata qualche settimana fa, il Giro d’Italia Ciclocross, con la sua collocazione temporale, può rappresentare un valido invito alla destagionalizzazione e una diversificazione degli accessi turistici di queste aree di Puglia, non più quindi con le sole finalità balneari estive.«Si torna sempre al Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli con piacere perché qui siamo accolti da una persona squisita e amante dello sport come Attilio Caroli Caputo, e da tutto il suo straordinario staff – saluta Fausto Scotti, presidente del Comitato Organizzatore del GIC – Qui abbiamo modo di disegnare uno dei più completi e affascinanti percorsi del nostro repertorio e quest’anno quest’avventura avrà un sapore speciale, ci sentiamo in Famiglia con Attilio, e allora  sarà l’occasione per ricordare nostro papà Romano nel 13° Memorial a lui dedicato. Le maglie rosa di Gallipoli avranno quindi un sapore davvero speciale, non mancate!».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024