TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2021 DE “IL GIORNO DELLA SCORTA"

NEWS | 17/12/2021 | 07:58

Tutto pronto per la 29ª edizione de “Il Giorno della Scorta”, in programma domenica 19 dicembre, presso il Centro Sociale “Le Rose” di Ravenna, con diretta streaming, dalle 10,00 alle 12.30, sulla pagina Facebook del Gs Progetti Scorta.


Edizione prudentemente ridotta a settanta ospiti in conseguenza dello stato pandemico, ma comunque pienamente riuscita nell’intento di offrire una riflessione sulla sicurezza delle gare ciclistiche ricavabile da un corretto rapporto tra organizzatori ed istituzioni. Una riflessione su come sfruttare al meglio ciò che già esiste nel Codice della Strada e nei suoi regolamenti, dove serve professionalità e formazione, piuttosto che fare l’elenco delle cose che ancora mancano.


Insieme all’adesione di qualificati organizzatori, saranno presenti i rappresentanti della Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale, Polizia di Stato, per assistere ad una fitta scaletta di interventi, tutti incentrati sul tema proposto per la giornata e che vedrà quali protagonisti: Igor Gallonetto (Assessore del Comune di Ravenna), Franco Chini (Vice Presidente Crer-FCI ed organizzatore), Silvano Antonelli (Presidente Gs Progetti Scorta), Caterina Luperto (Dirigente Sezione Polizia Stradale di Ravenna), Pierluca Castelli (in rappresentanza del Prefetto di Ravenna), Antonio Demurtas (in rappresentanza del Questore di Ravenna), Andrea Giacomini (Comandante Polizia Locale di Ravenna), Raffaele Babini (Vice direttore del Giro d’Italia), Roberto Sgalla (Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza), Giandomenico Protospataro (Ministero dell’Interno – Servizio Polizia Stradale), Silvio Martinello (Ex Campione del Mondo e Campione Olimpico, commentatore Rai), Lino Secchi (Presidente del Comitato Regionale Marche - FCI), a cui è affidato il compito di tracciare un bilancio dei lavori, che immediatamente dopo si concluderanno con la cerimonia del Premio Sicurezza, quest’anno assegnato al Velo Club Cattolica.

Tra gli ospiti, che inizialmente saranno salutati in video dal Presidente Federale Cordiano Dagnoni, diversi saranno quelli provenienti da fuori regione (Toscana, Umbria, Marche, Veneto, Friuli V.G.), in particolare i gruppi di moto staffette e scorte tecniche (Motociclisti Pistoiesi – Scorte Chimera Arezzo – Motostaffetta Friulana – Motostaffetta Selle SMP – Motostaffetta GM Nike Team – Motostaffette Scuola Ciclismo Parma – Team Scorta), più le società (Pol. Fiumicinese – S.C. La Roda-Reda – G.C. Fausto Coppi – Pol. Zannoni – S.C. Ceretolese – Team Fortebraccio – S.C. Castel Bolognese – Velo Club Cattolica – Pedale Azzurro Ravenna – U.C. Russi) che nel corso della stagione hanno utilizzato i servizi e le consulenze del Gs Progetti Scorta, organizzatore dell’evento.

«Gli ultimi due anni sono stati davvero difficili», dice il Presidente Silvano Antonelli, «siamo riconoscenti a quegli organizzatori e dirigenti di società che mai si sono arresi, agli atleti che mai si sono scoraggiati, mentre il Covid si portava via migliaia di cittadini a cui dobbiamo il nostro affettuoso abbraccio, insieme all’omaggio e alla riconoscenza per quanti, anche a costo della vita, come tanti medici ed infermieri, hanno lottato per tutti noi impedendo al nostro Paese di smarrirsi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024