OMAGGIO A NENCINI, ARRIVA “IL LEONE DEL MUGELLO E ALTRE STORIE”

LIBRI | 15/12/2021 | 07:49
di Antonio Mannori

La ricca collana di libri su Gastone Nencini si è arricchita da qualche settimana di un nuovo volume per le Edizioni Eraclea, curato dall’amico e collega fiorentino Paolo Mugnai. Il titolo “Il Leone del Mugello e altre storie”. Un racconto che nasce da tanti ritagli di giornali, episodi, fatti, aneddoti scritti a suo tempo da suo zio Giuliano Mazzoni, indimenticabile collega de “La Nazione” e grande appassionato di ciclismo, e aggiungiamo pure uno dei primi in assoluto a considerare Gastone Nencini un probabile Campione, ricco di grinta e di qualità. Giuliano che era nato in Mugello come Nencini, lo seguì in tantissime gare, ne raccontò e scrisse le gesta, le imprese, i momenti belli e quelli meno felici, quelli drammatici prima della morte del “Leone del Mugello” per una malattia inesorabile. E tutte le corse vissute con protagonista Gastone sono state selezionate dall’autore del libro e portate a conoscenza dei lettori. Ma nel volume c’è tanto altro di ciclismo, le figure di vari corridori toscani, dei campioni, si parla anche del dualismo tra Beppe Saronni e Francesco Moser, dell’impareggiabile Alfredo Martini.


Giuliano Mazzoni definito dal nipote Paolo “un artigiano delle parole, scritte con autentica e genuina passione” è stato un esemplare maestro anche per chi scrive, e sono tantissimi i momenti condivisi con Lui.


L’autore de “Il Leone del Mugello e altre storie” ha dovuto faticare non poco per scegliere tra tanti articoli selezionati quelli da inserire nel volume e nelle sue 180 pagine da leggere con piacere e dove si può cogliere spaccati di vita mugellana e toscana, corse di paese, ritrovi e botteghe dove parlare di ciclismo, assai diverso da quello di oggi, era d’obbligo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024