TREK-SEGAFREDO. GIULIO CICCONE VERSO LA DOPPIETTA GIRO-TOUR

PROFESSIONISTI | 14/12/2021 | 17:30
di Giulia De Maio

Nella camera d'albergo da cui parla alla stampa non c'è appesa la maglia gialla che ha indossato nel 2019, ma nei suoi pensieri c'è eccome insieme con quella rosa che sogna di poter appendere presto al muro di casa. Giulio Ciccone ci svela i suoi programmi per la stagione 2022 dal ritiro di Altea della Trek-Segafredo. Il 26enne di Chieti appare in videochiamata con il volto sorridente e arrossato dal sole spagnolo. «Sto bene, ho ripreso la preparazione da un mesetto e mezzo. La pausa invernale per me è stata più lunga del solito per colpa dei problemi al ginocchio, con cui ho dovuto avere a che fare in seguito alla caduta alla Vuelta. Dopo il periodo di stop forzato e la necessaria riabilitazione, fatico più degli anni passati a riprendere il ritmo ma è normale dopo parecchi giorni senza bici. La stagione è lunga e c'è tempo per arrivarci pronto, non mi preoccupo» esordisce.



Il suo calendario 2022 è ambizioso, le occasioni di rifarsi dopo due stagioni a dir poco tribolate non mancheranno. «Farò la doppietta Giro-Tour come nel 2019 – annuncia Cicco. - Esordirò alla Vuelta Valenciana, disputerò le classiche delle Ardenne con un focus particolare su Freccia e Liegi, quindi arriverò al Giro d'Italia passando dalla Tirreno-Adriatico. La corsa rosa rispetto alla Grande Boucle ha un percorso adatto alle mie caratteristiche: presenta tappe dure e meno chilometri a cronometro, specialità su cui sto lavorando dallo scorso luglio, e i rivali per la classifica di solito sono meno temibili di quelli che lotteranno per la maglia gialla. Partirò con il sogno di un podio, ma senza voler sparare troppo alto. L'obiettivo è vincere, tornare a vincere, strada facendo valuteremo se continuare a curare la classifica o concentrarci solo sulle tappe. L'anno scorso non sono riuscito a testarmi come volevo nelle tre settimane, ma a livello di prestazione sono stato più forte che mai. Un tempo per vincere dovevo attaccare da lontano, ora sono in grado di lottare testa a testa con i migliori come ho dimostrato a Campo Felice».

Spesso il geco d'Abruzzo è stato definito l'erede naturale di Vincenzo Nibali. «La nostra coppia non ha funzionato per vari motivi – confida Giulio. - Purtroppo sia io che lo Squalo abbiamo sofferto negli ultimi due anni, ma tra noi resta un buon rapporto. Da lui ho imparato come si vive una corsa a tappe. So che in Italia tutti aspettano un giovane in grado di lottare per la maglia rosa. Io lavoro e faccio tutto al massimo, senza mettermi troppe pressioni. Certamente nel 2022 partendo con i gradi di capitano dovrò correre in modo più oculato, senza spendere energie inutili, come ho fatto nel 2021 per testarmi dopo il covid. Come ognuno dei miei compagni e compagne faremo del nostro meglio per essere protagonisti dalla prima all'ultima corsa dell'anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno
15 dicembre 2021 07:03 Cicorececconi
Purtoppo ha avversari ben piu' forti. Inutile riporre troppe aspettative

Sovrastimato
15 dicembre 2021 07:09 daminao90
Buon corridore ma nulla piu'. E a 26 anni non si puo' dire che sia ancora una promessa.

Tanti dubbi
15 dicembre 2021 08:07 FrancoPersico
Non voglio sembrare negativo, ben venga un atleta italiano capace di rifare classifica per vincere un GT. Ma non intravedo in Cicco questo tipo di atleta. Punti alle tappe nei GT ed alla classifica in gare di una settimana (like Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza, per citarne qualcuna). Poi se sarò smentito saró il primo ad applaudirlo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024