TREK-SEGAFREDO. GIULIO CICCONE VERSO LA DOPPIETTA GIRO-TOUR

PROFESSIONISTI | 14/12/2021 | 17:30
di Giulia De Maio

Nella camera d'albergo da cui parla alla stampa non c'è appesa la maglia gialla che ha indossato nel 2019, ma nei suoi pensieri c'è eccome insieme con quella rosa che sogna di poter appendere presto al muro di casa. Giulio Ciccone ci svela i suoi programmi per la stagione 2022 dal ritiro di Altea della Trek-Segafredo. Il 26enne di Chieti appare in videochiamata con il volto sorridente e arrossato dal sole spagnolo. «Sto bene, ho ripreso la preparazione da un mesetto e mezzo. La pausa invernale per me è stata più lunga del solito per colpa dei problemi al ginocchio, con cui ho dovuto avere a che fare in seguito alla caduta alla Vuelta. Dopo il periodo di stop forzato e la necessaria riabilitazione, fatico più degli anni passati a riprendere il ritmo ma è normale dopo parecchi giorni senza bici. La stagione è lunga e c'è tempo per arrivarci pronto, non mi preoccupo» esordisce.



Il suo calendario 2022 è ambizioso, le occasioni di rifarsi dopo due stagioni a dir poco tribolate non mancheranno. «Farò la doppietta Giro-Tour come nel 2019 – annuncia Cicco. - Esordirò alla Vuelta Valenciana, disputerò le classiche delle Ardenne con un focus particolare su Freccia e Liegi, quindi arriverò al Giro d'Italia passando dalla Tirreno-Adriatico. La corsa rosa rispetto alla Grande Boucle ha un percorso adatto alle mie caratteristiche: presenta tappe dure e meno chilometri a cronometro, specialità su cui sto lavorando dallo scorso luglio, e i rivali per la classifica di solito sono meno temibili di quelli che lotteranno per la maglia gialla. Partirò con il sogno di un podio, ma senza voler sparare troppo alto. L'obiettivo è vincere, tornare a vincere, strada facendo valuteremo se continuare a curare la classifica o concentrarci solo sulle tappe. L'anno scorso non sono riuscito a testarmi come volevo nelle tre settimane, ma a livello di prestazione sono stato più forte che mai. Un tempo per vincere dovevo attaccare da lontano, ora sono in grado di lottare testa a testa con i migliori come ho dimostrato a Campo Felice».

Spesso il geco d'Abruzzo è stato definito l'erede naturale di Vincenzo Nibali. «La nostra coppia non ha funzionato per vari motivi – confida Giulio. - Purtroppo sia io che lo Squalo abbiamo sofferto negli ultimi due anni, ma tra noi resta un buon rapporto. Da lui ho imparato come si vive una corsa a tappe. So che in Italia tutti aspettano un giovane in grado di lottare per la maglia rosa. Io lavoro e faccio tutto al massimo, senza mettermi troppe pressioni. Certamente nel 2022 partendo con i gradi di capitano dovrò correre in modo più oculato, senza spendere energie inutili, come ho fatto nel 2021 per testarmi dopo il covid. Come ognuno dei miei compagni e compagne faremo del nostro meglio per essere protagonisti dalla prima all'ultima corsa dell'anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno
15 dicembre 2021 07:03 Cicorececconi
Purtoppo ha avversari ben piu' forti. Inutile riporre troppe aspettative

Sovrastimato
15 dicembre 2021 07:09 daminao90
Buon corridore ma nulla piu'. E a 26 anni non si puo' dire che sia ancora una promessa.

Tanti dubbi
15 dicembre 2021 08:07 FrancoPersico
Non voglio sembrare negativo, ben venga un atleta italiano capace di rifare classifica per vincere un GT. Ma non intravedo in Cicco questo tipo di atleta. Punti alle tappe nei GT ed alla classifica in gare di una settimana (like Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza, per citarne qualcuna). Poi se sarò smentito saró il primo ad applaudirlo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024