L'AZZURRO DAVIDE PLEBANI E RICCARDO LUCCA APPRODANO ALLA WORK SERVICE

CONTINENTAL | 13/12/2021 | 17:09

E' tempo di presentazioni per la Work Service Vitalcare Videa che nello scorso fine settimana è tornata a radunarsi per iniziare a programmare l'assalto al 2022. Una rosa solida e competitiva su tutti i terreni quella costruita nel corso dell'autunno dalla dirigenza capitanata dal Presidente Demetrio Iommi che potrà contare su diversi innesti di qualità.


I primi ad entrare a far parte del gruppo sono il bergamasco Davide Plebani e il trentino Riccardo Lucca: due atleti della categoria Elite che hanno dimostrato a suon di risultati il proprio valore nelle ultime stagioni.


Bergamasco di Sarnico, classe 1996, Davide Plebani fa parte del gruppo azzurro della pista con cui nel 2019 ha ottenuto una medaglia di bronzo nell'inseguimento individuale. Nel 2020 ha centrato invece la medaglia d'argento ai Campionati Europei nel Team Relay su strada. Dotato di un ottimo passo in pianura e di un buon spunto veloce, Plebani rappresenta una pedina in più per la Work Service Vitalcare Videa sui percorsi pianeggianti.

"Siamo felici che Davide Plebani abbia accettato la nostra offerta entrando a far parte del nostro gruppo: anche nel 2022 dedicherà particolare attenzione all'attività su pista ma, allo stesso tempo, sarà una presenza fondamentale su strada per gli arrivi di gruppo" ha sottolineato il DS Ilario Contessa.

"Non vedo l'ora di iniziare la stagione con questo nuovo team che mi ha dato fiducia e tante nuove motivazioni per fare bene" ha spiegato Davide Plebani. "Con la Work Service Vitalcare Videa l'intesa è stata ottima sin da subito: il loro supporto in pista e la possibilità di gareggiare con continuità anche su strada sono due elementi fondamentali per consentirmi di esprimermi al meglio delle mie possibilità anche nel 2022. Voglio ringraziare il presidente Demetrio Iommi e tutta la dirigenza del team per la fiducia che hanno riposto in me, non vedo l'ora di ripagarli su strada e su pista".

Il secondo innesto rappresenta, in realtà, un gradito ritorno: il trentino di Rovereto, classe 1997 Riccardo Lucca, infatti, tornerà a vestire la maglia griffata Work Service a tre anni di distanza dalla stagione che lo vide trionfare sul traguardo di Monte Berico al Giro del Veneto. Ottimi ricordi uniscono il passista-scalatore alla Work Service Vitalcare Videa che nell'ultimo biennio ha raccolto altri importanti successi all'Astico-Brenta, al Memorial Mantovani, al Trofeo De Gasperi, al Giro del Piave e a San Daniele del Friuli giusto per citare i più prestigiosi che gli hanno consentito di arrivare ad un passo dal mondo del professionismo.

"Tornare alla Work Service è una emozione particolare e molto speciale. Di questo gruppo fanno parte tante persone che mi hanno sempre sostenuto e che credono ancora in me" ha osservato Riccardo Lucca. "Il mio desiderio per il 2022 sarebbe stato quello di approdare al professionismo ma, purtroppo, la telefonata che aspettavo non è arrivata. Riparto da questo team consapevole che si tratta di una squadra che segue un calendario di primissimo piano che mi consentirà di mettermi ancora in luce. Sono pronto a dare il meglio di me per onorare questa maglia e per realizzare finalmente il mio sogno".

"Riccardo Lucca è un atleta che seguiamo e apprezziamo da tempo perchè è uno dei ragazzi di maggior talento del panorama nazionale. Un attaccante nato che sa leggere ogni situazione di corsa e che molto spesso centra il risultato con coraggio e tenacia" ha aggiunto il ds Emilio Mistichelli. "Va forte in pianura e in salita. Averlo a nostra disposizione per puntare ad essere competitivi nelle corse del calendario professionistico italiano ed europeo sarà un grande onore per noi".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024