COMITATO REGIONALE VENETO. UNA FESTA, TANTI CAMPIONI

PREMI | 12/12/2021 | 07:37

Una autentica parata di campioni ha fatto scendere il sipario sul 2021 del Ciclismo Veneto. La stagione della ripartenza dopo le tante difficoltà legate al Covid-19 si chiude, oltre che con i successi olimpici ed iridati di Francesco Lamon, Liam Bertazzo, Elia Viviani e Samuele Bonetto, anche e soprattutto con i numeri in crescita in termini di tesserati e organizzazioni come ha potuto sottolineare con soddisfazione il Presidente del Comitato Regionale Veneto, Sandro Checchin nella propria relazione annuale: "Il 2021 che si era aperto tra mille incertezze e difficoltà ha segnato una forte ripresa del nostro movimento ciclistico grazie all'impegno di tutte le società che ha consentito di portare a casa un grande risultato: quello di far ripartire appieno l'attività dei nostri ragazzi e loro ci hanno ripagato con dei grandi successi".


2.550 i giovanissimi tesserati nel 2021 rispetto ai 2.283 del 2019, in crescita anche i tesserati delle categorie superiori saliti a 1.493. Dopo un 2020 terribile anche dal punto di vista dei numeri organizzativi risalgono anche le manifestazioni allestite in Veneto che nel 2021 sono state 440 rispetto alle 145 dell'anno precedente."Per quanto riguarda le corse organizzate non siamo ancora ai livelli pre-pandemia ma i numeri dicono che siamo in forte ripresa e questo ci fa ben sperare per il futuro. Colgo l'occasione per ringraziare tutti i componenti del direttivo del Comitato Regionale Veneto e delle Commissioni Regionali, i Presidenti dei Comitati Provinciali e tutte quelle figure che ogni giorno si adoperano per il bene del nostro movimento" ha aggiunto il Presidente Regionale, Sandro Checchin.


In prima fila, ad applaudire il meglio del Ciclismo Veneto, il Presidente della FCI Cordiano Dagnoni che ha commentato: "Il 2021 è stata una annata straordinaria anche per il Veneto che insieme alla Lombardia guida l'intero movimento. Siete stati bravi a rimboccarvi le maniche e a realizzare un'annata straordinaria sia dal punto di vista dei risultati nazionali ed internazionali oltre che da quello dei risultati".I complimenti alle società venete sono arrivate anche dal Consigliere Nazionale della FCI, Fabrizio Cazzola"Voglio dire un grande grazie alle società e ai Comitati Provinciali. Per me è un piacere essere qui, nella mia regione, in questa occasione e anche perchè ho la delega al settore giovanile da cui parte il futuro del nostro movimento. Siamo soddisfatti che i numeri siano in crescita nelle categorie giovanili, con i tecnici e con gli esperti stiamo scrivendo le linee guida che possano accompagnare nel migliore dei modi la crescita dei giovani e per prepararli alle categorie superiori".

A festeggiare il meglio del ciclismo Veneto erano presenti in sala anche Massimo Ghirotto, Presidente del Settore Fuoristrada, l'Avv. Barbara Baratto Vogliano, Presidente della Corte d'Appello Federale della FCI, Diego Bragato, collaboratore tecnico della nazionale italiana e Marco Zen, componente della Struttura Tecnica Nazionale.

A ribadire con forza il ruolo centrale del ciclismo e dello sport in Veneto è stato poi il Presidente del CONI Regionale Veneto, Dino Ponchio che ha sottolineato: "Dai politici aspettiamo fatti, non parole. Lo sport in Veneto conta 13.690 società, siamo un popolo che merita ed esige rispetto. Noi veneti produciamo risultati di eccellenza e il ciclismo è una delle discipline che brillano maggiormente a livello internazionale: credo sia giusto che anche la politica riconosca e sostenga concretamente questo settore per dare un futuro a tutti i nostri atleti".

Al termine di una giornata nella quale il movimento veneto ha potuto specchiarsi in tutta la propria bellezza resta l'entusiasmo che consente di guardare con fiducia al 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024