EMILIA ROMAGNA, DOMANI A IMOLA LA FESTA DEL CICLISMO REGIONALE

PREMI | 11/12/2021 | 17:59

Cresce l'attesa per la festa del Ciclismo emiliano-romagnolo che si terrà domani a Imola a partire dalle ore 15.00 presso il teatro dell’Osservanza e che vedrà sfilare il meglio del movimento ciclistico regionale.L'evento, per cui hanno già confermato la propria presenza molte autorità tra cui spiccano il Sindaco di Imola Marco Panieri il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna Gianmaria Manghi, il Rappresentante FCI Giancarlo Masini offrirà una passerella d'onore ai tanti campioni delle due ruote regionali a partire dal Campione Mondiale di Lovanio Filippo Baroncini e dai professionisti Lorenzo Fortunato, Giovanni Aleotti, ma sarà anche l'occasione per fare il punto sullo stato di salute del movimento ciclistico emiliano-romagnolo e per l'aggiornamento sulle prospettive legate ai diversi progetti soprattutto legati alle strutture che in regione stanno crescendo insieme alle tante scuole di ciclismo che hanno organizzato eventi di livello.Anchorman della giornata di premiazioni sarà l'ex atleta professionista e commentatore del famoso canale di GCN Italia-Eurosport Alan Marangoni; limitati, nel rispetto delle normative anti-Covid, i posti in sala ma sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming sulla pagina Facebook "CR Emilia Romagna ciclismo e sulla pagina “l’Ora del Ciclismo"."Nonostante la difficile situazione che oggi ci vede costretti a rivederci tramite video-conferenza non potevamo comunque impegnarci nell'allestimento nelle premiazioni regionali delle “Festa delle Stelle” quest'anno abbiamo raccolto successi di grande prestigio e meritano di ricevere gli applausi degli appassionati emiliano-romagnolo" ha sottolineato il Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna FCI, Alessandro Spada. "Voglio ringraziare sin d'ora tutti i componenti del Comitato Regionale e delle Commissioni Regionali che hanno svolto un egregio lavoro durante l'intera stagione agonistica ed estendo un enorme ringraziamento a tutte le Società del nostro tessuto ciclistico.


Durante la conferenza il Vice Presidente Vicario Pierluigi Devitis: ha illustrato i numeri della stagione: “Ci possiamo fregiare di 193 Associazioni ciclistiche. Abbiamo raggiunto quota 7654 tesserarti. Sono state 116 gare su strada. I velodromi, il “C. Ardizzoni” di Cento causa una importante ristrutturazione ha implicato un anno di stop, ma 12 riunioni su pista nei due centri attivi, Fiorenzuola e Forlì.


Attenzione particolare della nostra mission sono le 81 gare giovanili sparse su tutte le nove province, 17 gare amatoriali tra le quali la Nove Colli che sulle sue strade porta quasi 12000 ciclisti provenienti da ogni parte del mondo.

Sono state 22 le gare di fuoristrada nelle varie discipline: otto di ciclocross con la stagione pienamente in atto e con un circuito che si sta ampliando sempre più. Una, ma di grande rilievo la gara di paraciclismo, seconda tappa del giro d’Italia Handbike a Reggio Emilia. Passando al mondo XC Marathon, continua la cavalcata con 4 gare di richiamo Nazionale come la Sasso Race a Sasso Marconi, la Savigno Race e la Gran Fondo Terre del Sangiovese che di anno in anno vede crescere i suoi partecipanti. Per ultima ma non certamente per importanza l'Appenninica Stage con un richiamo di concorrenti internazionali".

“Novità di quest’anno con le premiazioni saranno le “nomination” delle Provincie – ha spiegato il Vice Presidente Franco Chini - ogni Comitato Provinciale ha individuato la “propria stella dell’anno” e quindi avremo 9 personalità in premiazione, sicuramente un nuova idea che verrà riproposta”.

Appuntamento quindi fissato per domani alle ore 15.00 a Imola, presso il teatro “dell’Osservanza” e in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale "CR Emilia-Romagna ciclismo e su l’Ora del Ciclismo".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024