ETHIAS CROSS. VAN AERT VINCE A ESSEN E PRENOTA LA COPPA IN VAL DI SOLE

CICLOCROSS | 11/12/2021 | 17:48
di Danilo Viganò

Wout Van Aert lancia un chiaro messaggio circa le sue condizioni di salute in vista della prova di Coppa del Mondo domani, in Val di Sole. Il fuori classe belga, della Jumbo Visma, non si è lasciato scappare l'occasione di vincere oggi a Essen, nella sua nazione, l'Ethias Cross che ha dominato dall'alto della sua classe cristallina.


Solitario al traguardo Van Aert ha rifilato 1'47" al connazionale Thijs Aerts (Baloise Trek Lions) e 2'07" al giovane olandese Pim Ronhaar. Seguono Loockx, Belmans e Verheyen.


Van Aert ha già preso la direzione verso l'Italia dove ad attenderlo ci sarà la prova della Coppa del Mondo in programma, domani sul circuito innevato dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio. Con lui al via lo spettacolo è assicurato.

ORDINE D'ARRIVO
1    VAN AERT Wout    27         57:21
2    AERTS Thijs    25    BALOISE TREK LIONS    1:47
3    RONHAAR Pim    20    BALOISE TREK LIONS    2:07
4    LOOCKX Lander    24    CX TEAM DESCHACHT - GROUP HENS - MAES CONTAINERS    2:19
5    BELMANS Lennert    19    IKO - CRELAN    2:25
6    VERHEYEN Thomas    24         3:52
7    MEIN Thomas    22    TORMANS - CIRCUS CYCLO CROSS TEAM    4:07
8    ROMBOUTS Seppe    23         4:13
9    BARNES Toby    21    TEAM SCHAMEL P/B KLOSTER KITCHEN    4:25
10    GYS Jens    32         4:36
11    LAURYSSEN Yorben    19         5:15
12    VRACHTEN Arne    22         5:31
13    GROENEN Klaas    27         5:49
14    SIEMONS Julian    22         5:58
15    TORMANS Siebe    24         6:08
16    BRINKMAN Joost    18         6:21
17    BAERS Arne    19         6:54
18    PEMEN Dolf    21    PROXIMUS - ALPHAMOTORHOMES - DOLTCINI CT    ''
19    TÖMKE Pascal    21    TEAM SCHAMEL P/B KLOSTER KITCHEN    7:03
20    VAN LIEROP Danny    18         7:04
21    HUYBS Ward    19    BALOISE TREK LIONS    7:31
22    DEGROOTE Jonas    26         7:47
23    VAN COMPERNOLLE Kenneth    33          
24    UYTDEWILLIGEN Ingmar    30          
25    DE MEYER Senne    25          
26    CEUSTERS Rune    18          
27    JANSSEN Lucas    18          
28    LEARTS Yelle    27          
29    ALDERWEIRELD Robin    25          
30    JETTE Cameron    34          
31    SLUYDTS Toon    19          
32    D'HOLLANDER Senne    19          
33    VAN HEIJST Jordi    18          
34    DELNOIJE Rémon    20          
35    CLAUWAERT Maarten    21          
36    VAN CUTSEM Senna    20          
37    PAUWELS Pieter    18    PAUWELS SAUZEN - BINGOAL     
38    HERRMANN Lukas    20    TEAM SCHAMEL P/B KLOSTER KITCHEN     
39    STRIK Dylan    20          
40    GEENEN Yarne-Zias    18          
41    HEYMES Gauthier    26          
42    COOMAN Kjell    18     

Copyright © TBW
COMMENTI
mancavano gli avversari
11 dicembre 2021 18:00 alerossi
ha vinto davanti all'aerts sbagliato. come vincere davanti a juraj sagan o antonio nibali

@alerossi
11 dicembre 2021 23:31 Bicio2702
Intanto ha vinto, e chi è assente non ha mai ragione

Tutti CT.
12 dicembre 2021 15:35 SERMONETAN
Vai tu in Belgio e vinci .In Belgio anche il 15 arrivato è forte

bicio2702 e sermonetan
12 dicembre 2021 18:19 alerossi
se non capite l'ironia io non posso farci niente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024