LA NOVE COLLI VERSO UN FUTURO CON SEMPRE PIÙ SPAZI E SERVIZI

GRAN FONDO | 12/12/2021 | 08:00
di Giulia De Maio

3, 2, 1. Mancano solo 3 giorni. I cicloamatori scaldano le dita per garantirsi un pettorale della Nove Colli 2022. Il click day di mercoledì è alle porte e nessuno vuole mancare l'appuntamento con la celebre granfondo che il 22 maggio a Cesenatico ritornerà nella sua collocazione classica, quella primaverile, dopo l'edizione settembrina di quest'anno.


Spente in ottima forma le sue prime 50 candeline, la Nove Colli ha davanti a sé un futuro radioso. «Quella appena passata è stata un successo: la Nove Colli 2021 è stato il primo vero evento di massa realizzato nel nostro Paese con numeri prepandemia, nonostante il periodo ancora incerto che stiamo vivendo. Siamo riusciti a chiudere il cerchio di questo mezzo secolo con una festa con 10.000 partecipanti che ci ha inorgoglito e riempito il cuore» racconta il presidente del GC Fausto Coppi Andrea Agostini, che più che voltarsi indietro e ricordare con emozione la sua prima Nove Colli in questo ruolo, ama guardare avanti.


«Per le prossime edizioni il consiglio direttivo della nostra società ha voglia di aumentare lo spazio e i servizi offerti al “novecollista”, come lo chiamiamo noi. Vogliamo migliorare ulteriormente gli standard dell'evento perchè il nostro obiettivo non è avere più iscritti possibili ma elevare la manifestazione così che ognuno possa goderne a pieno. Non ridurremo il numero dei partecipanti dall'anno prossimo visto le prelazioni che già aveva chi ha partecipato alla 50esima edizione e nel rispetto dei collaboratori del settore turistico, che giustamente devono avere tempo per riorganizzarsi, ma nel 2023 caleremo di almeno mille partecipanti, per fare altrettanto nel 2024. I numeri resteranno importanti ma, riducendoli, il livello di servizi e spazi crescerà. Concretamente diminuiranno le file sulle salite come le code al pasta party. Ogni partecipante avrà più centimetri quadrati e tempo per lui» rivela Andrea Agostini che guida un team sempre più internazionale.

Chi mercoledì 15 dicembre riuscirà a conquistare uno degli ambiti pettorali per l'edizione 2022 avrà garantito un pacco gara sempre più ricco. «Di recente abbiamo accolto in famiglia due nuovi partner prestigiosi come Gobik, azienda spagnola che sarà uno dei main sponsor e realizzerà le maglie ufficiali, e Scicon, società per metà sudafricana, che come gadget ad ogni partecipante offrirà un accessorio prezioso per ogni ciclista, che sveleremo più avanti insieme ad ulteriori novità».

Il conto alla rovescia è iniziato. In queste ore è già possibile collegarsi al sito www.novecolli.it per inserire i propri dati e farsi trovare pronti per il click più importante.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024