LA NOVE COLLI VERSO UN FUTURO CON SEMPRE PIÙ SPAZI E SERVIZI

GRAN FONDO | 12/12/2021 | 08:00
di Giulia De Maio

3, 2, 1. Mancano solo 3 giorni. I cicloamatori scaldano le dita per garantirsi un pettorale della Nove Colli 2022. Il click day di mercoledì è alle porte e nessuno vuole mancare l'appuntamento con la celebre granfondo che il 22 maggio a Cesenatico ritornerà nella sua collocazione classica, quella primaverile, dopo l'edizione settembrina di quest'anno.


Spente in ottima forma le sue prime 50 candeline, la Nove Colli ha davanti a sé un futuro radioso. «Quella appena passata è stata un successo: la Nove Colli 2021 è stato il primo vero evento di massa realizzato nel nostro Paese con numeri prepandemia, nonostante il periodo ancora incerto che stiamo vivendo. Siamo riusciti a chiudere il cerchio di questo mezzo secolo con una festa con 10.000 partecipanti che ci ha inorgoglito e riempito il cuore» racconta il presidente del GC Fausto Coppi Andrea Agostini, che più che voltarsi indietro e ricordare con emozione la sua prima Nove Colli in questo ruolo, ama guardare avanti.


«Per le prossime edizioni il consiglio direttivo della nostra società ha voglia di aumentare lo spazio e i servizi offerti al “novecollista”, come lo chiamiamo noi. Vogliamo migliorare ulteriormente gli standard dell'evento perchè il nostro obiettivo non è avere più iscritti possibili ma elevare la manifestazione così che ognuno possa goderne a pieno. Non ridurremo il numero dei partecipanti dall'anno prossimo visto le prelazioni che già aveva chi ha partecipato alla 50esima edizione e nel rispetto dei collaboratori del settore turistico, che giustamente devono avere tempo per riorganizzarsi, ma nel 2023 caleremo di almeno mille partecipanti, per fare altrettanto nel 2024. I numeri resteranno importanti ma, riducendoli, il livello di servizi e spazi crescerà. Concretamente diminuiranno le file sulle salite come le code al pasta party. Ogni partecipante avrà più centimetri quadrati e tempo per lui» rivela Andrea Agostini che guida un team sempre più internazionale.

Chi mercoledì 15 dicembre riuscirà a conquistare uno degli ambiti pettorali per l'edizione 2022 avrà garantito un pacco gara sempre più ricco. «Di recente abbiamo accolto in famiglia due nuovi partner prestigiosi come Gobik, azienda spagnola che sarà uno dei main sponsor e realizzerà le maglie ufficiali, e Scicon, società per metà sudafricana, che come gadget ad ogni partecipante offrirà un accessorio prezioso per ogni ciclista, che sveleremo più avanti insieme ad ulteriori novità».

Il conto alla rovescia è iniziato. In queste ore è già possibile collegarsi al sito www.novecolli.it per inserire i propri dati e farsi trovare pronti per il click più importante.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024