NOVE COLLI, TUTTI I NUMERI DELL'EDIZIONE NUMERO 50

GRAN FONDO | 28/09/2021 | 13:30

Per la Nove Colli è tempo di bilanci dopo che alle 19 in punto di domenica sera Alessandro Borgonovo da Bollate ha tagliato per ultimo il traguardo di Viale Carducci: si sono spenti così i riflettori sulla cinquantesima edizione della regina delle Granfondo, per la prima volta disputata a settembre. 


I numeri 
Sono stati 1200 i volontari che si sono impegnati per mandare avanti tutta la macchina organizzativa sostenuta dall’esperienza della Fausto Coppi che quest’anno è riuscita ad accogliere 9013 partenti. I corridori che hanno tagliato il traguardo sono stati 8076 di cui 2756 hanno affrontato il percorso lungo mentre 5320 si sono “accontentati” della versione della Nove Colli da 130km. Sono invece 440 gli squalificati (tra tagli di percorso e inquinamento volontario fuori dalle aree verdi). Quasi 500 invece quelli che non hanno portato a termine la prova per motivi vari. 


Ci sono stati 12 veicoli della Polizia Stradali utilizzati come scorta con 49 moto al servizio della corsa. 34 dedicate al servizio di scorta in ausilio alla Polizia più altre 15 utilizzati per vari servizi quali trasporto, giuria, radiocorsa, immagini televisive e servizio per i fotografi. Oltre al servizio sanitario centrale per coordinare le operazioni erano presenti 18 ambulanze sul percorso più 5 pronte per il trasporto, 13 scooter con a bordo il conducente infermiere e 12 medici pronti a intervenire. Gli interventi della Croce Rossa sono stati 110.

Le parole di Andrea Agostini, Presidente Fausto Coppi
«È la mia prima Nove Colli da presidente ed è stata una grande emozione: per i tanti volontari che si sono impegnati giorno e notte, per i cicloamatori che ci hanno dato fiducia in una maniera e in un numero inaspettato e per Cesenatico e la Romagna che sono la scenografia perfetta per questa corsa che è il nostro sogno. Quando vedo e penso ai nove colli che affrontiamo non vedo solo una domenica di bicicletta ma vedo una società e un intero movimento. Fausto Coppi è una società che è attiva tutto l’anno e ha un settore giovanile che cura e che vorrebbe ampliare ancora di più in questi anni cercando di intensificare l’attività. La Nove Colli è la nostra domenica di festa ma la costruiamo durante tutto l’anno e per tutto l’anno ne prendiamo la spinta propulsiva per i bambini e i ragazzi che indossano la nostra divisa», il commento di Andrea Agostini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024