TANTA NEVE A VERMIGLIO, PRONTA PER LA COPPA DEL MONDO. GALLERY

CICLOCROSS | 07/12/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

A Vermiglio i cannoni non serviranno e ieri, dopo abbondanti nevicate, è stato ultimato il tracciato della tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole che sabato e domenica accoglierà i big del ciclocross. Sarà un circuito di 3 km con un dislivello di 60 metri, che si presenterà completamente innevato in modo naturale.


Sarà questa la prova perfetta, quella che l’UCI e Flanders Classics stavano cercando per dimostrare al CIO che il ciclocross è una disciplina invernale a tutti gli effetti. Sarà un modo completamente diverso da quello sulla sabbia e nel fango del Belgio e bisognerà avere potenza per poter dominare il manto innevato.


Se Van der Poel ha deciso di non sfidare la neve, Van Aert, Pidcock e Iserbyt aspettano con ansia di andare in Italia. Il loro arrivo è previsto per venerdì e sabato potranno provare il tracciato di gara. Quella di domenica sarà un’ora di gara veramente a ritmo elevato, una corsa nella quale saranno pochi i tratti in cui sarà possibile riprendere fiato.

Il tracciato sarà esattamente diviso in due parti: la prima sarà estremamente tecnica, mentre l’altra, che si trova dall’altra parte del fiume, avrà come difficoltà principale una collina sulla quale i ciclisti dovranno salire. Non sarà facile affrontare questo settore del tracciato, perché la collina si presenta estremamente ripida e sarà interamente coperta di neve. Prima della collina, ci sarà un lungo rettilineo che gli atleti dovranno affrontare alla massima velocità: in base alla velocità e alla capacità di arrampicarsi, sarà facile capire chi potrà pedalare fino alla sommità della collina e chi invece sarà costretto a salire con la bici in spalla. Ci sarà poi la discesa che porterà verso la parte meno difficile del percorso, per continuare quindi verso il traguardo.

A Vermiglio i ciclocrossisti avranno a che fare con un circuito molto impegnativo e la differenza tra i vari concorrenti riguarderà anche il modo di gestire la fatica, che si accumulerà nelle gambe dopo ogni giro.

Il ciclocross della Val di Sole sarà il nono appuntamento della Coppa del Mondo: Eli Iserbyt attualmente è al comando della classifica e a Vermiglio ha intenzione di difendere il proprio primato. Il belga al momento ha 285 punti, 79 in più rispetto a Toon Aerts, che però non vedremo in gara in Val di Sole. Mancherà anche il numero tre della classifica, l'olandese Lars van der Haar, due assenze che permetteranno con tutta probabilità a Quinten Hermans (175) e Michael Vanthourenhout (173) di scalare la classifica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024