ROTA. «SONO CRESCIUTO E ADESSO SONO PRONTO A FARE IL SALTO DI QUALITA'»

INTERVISTA | 06/12/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

Nel suo primo anno con la Intermache – Wanty Gobert Lorenzo Rota, bergamasco di 26 anni, più volte è andato vicino alla vittoria e il prossimo anno vuole fare meglio. Nella squadra belga è arrivato uno sponsor italiano conme la Vini Zabù e Rota anche per questo si sente più motivato.


«La stagione 2021 è stata positiva e siamo contenti di essere arrivati alla fine di questo anno avendo ottenuto tutti i risultati che ci eravamo prefissati come team». La Intermache- Wanty Gobert, che ha rilevato la licenza della CCC, nel 2021 ha fatto il suo esordio nel World Tour vincendo una tappa al Giro d’Italia e alla Vuelta, arrivando al 17° posto della classifica finale UCI con un totale di 9 vittorie.


«Per quel che mi riguarda mi è mancata la vittoria e poi c’è stata la delusione con La Clasica di San Sebastian. Potevo vincere quella gara, ma a causa di una caduta nel finale ho chiuso in quarta posizione. Una caduta che ha bruciato molto ma l’ho già archiviata, bisogna andare avanti, so quello che posso fare e lavorerò ancora più duramente per raggiungere la vittoria».

Valerio Piva, uno dei direttori sportivi della Intermache- Wanty Gobert, ha osservato bene in questo primo anno il bergamasco ed è certo che è un corridore con un buon margine di miglioramento, pronto a diventare uno degli uomini di riferimento della squadra.

«Sto già lavorando sul prossimo anno e con la squadra stiamo iniziando a preparare il programma del 2022. Faremo un ritiro in Spagna da oggi al 16 dicembre e, dopo un secondo ritiro sempre in Spagna, farò un periodo di allenamento in altura in Colombia».

La stagione agonistica per il lombardo sarà simile a quella dello scorso anno e ancora una volta la sua prima gara sarà in Francia a fine febbraio. «Partirò nuovamente dalla Francia con due gare che per me hanno un valore importante. La prima sarà la Faun Ardeche Classic e subito dopo sarà la volta della Royal Bernard Drome. Sono due gare che, come percorso, vanno bene alle mie caratteristiche: alla Drome lo scorso anno sono arrivato 12°, ad un passo dalla top ten e voglio tornare per migliorare ancora».

Lorenzo corre per un team belga ma la parte più importante della sua stagione si svolgerà in Italia: «Dopo la Francia rientrerò in Italia, dove si concentrerà una parte importante della mia stagione. Farò il Laigueglia, Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e poi avrò un piccolo stop e mi piacerebbe poter andare al Giro».

A Lorenzo Rota, il Giro d’Italia che il prossimo anno partirà dall’Ungheria piace molto e dopo la presentazione delle tappe ha voluto subito dare uno sguardo alla corsa. «Con Valerio Piva spero di poter andare a vedere qualche tappa, se ci sarà la possibilità. Sono bergamasco e la corsa rosa non passerà vicino a casa, ma adesso che abito in Trentino ho visto le tappe della mia regione e poi mi piace anche la frazione di Napoli, che ha un circuito che si adatta abbastanza a me».

Lorenzo è un ragazzo tranquillo, consapevole delle sue capacità e alla ricerca di quella vittoria che lo aiuterà ad avere maggiore sicurezza. Si considera un corridore da classiche e un giorno gli piacerebbe vincere Il Lombardia, la corsa che tante volte ha visto fin da bambino e che quest’anno è arrivata nella sua Bergamo. «Se devo descrivermi come corridore, penso di essere adatto alle Classiche. Sono migliorato molto in salita negli ultimi due anni e in corse come San Sebastian oppure nelle Ardenne posso far vedere le mie qualità. Mi manca un po’ di fiducia ma grazie al team penso di poter colmare quello step che mi manca. Adesso poi l’ingresso in squadra dello sponsor italiano Vini Zabù per me è motivo di orgoglio, perché attraverso le corse porteremo un po’ di Italia nel mondo».

Lorenzo Rota è orgoglioso della sua squadra: «Faccio parte di una squadra che è una grande famiglia. E’ un team battagliero e lo ha fatto subito vedere con la vittoria di Taco (Van der Hoorn, ndr) al Giro, adesso come squadra ci guardano e ci tengono in considerazione. Siamo un team a cui piace attaccare e grazie anche a questo spirito di gruppo sono certo che potrò fare bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024