TROFEO TRIVENETO. HUEZ E BORGHESI FANNO FESTA A FONZASO

CICLOCROSS | 06/12/2021 | 07:37

Una giornata fredda in puro stile ciclocrossistico ha contraddistinto la 7^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Ieri a Fonzaso, in provincia di Belluno, si sono assegnate le maglie dei campioni veneti e dei campioni provinciali. Organizzazione collaudata del Gruppo Sportivo Fonzaso che ha dovuto fronteggiare un meteo dal sapore invernale e una timida nevicata nella fase iniziale di gara. Tracciato impegnativo ma allo stesso filante che è stato disegnato da Adriano Malacarne, papà del già iridato Davide, sviluppava 2,4 chilometri.


La gara open maschile ha offerto un padrone assoluto, il trentino Emanuele Huez (Carabinieri). A metà gara ha preso il largo e nessuno è più riuscito a riacciuffare la sua ruota. Ottima 2^ piazza, a 22 secondi, per il conterraneo Martino Fruet (Team Lapierre Trentino Alè) che, come sempre, a dimostrato una caparbietà fuori da comune. 3^ piazza per il friulano Marco Ponta (Fun Bike Cussigh).


Tra le donne open è stato ancora tripudio trentino con Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Vaiano) che ha distanziato di 33 secondi la bravissima juniores trevigiana Beatrice Fontana (Rudy Project). Terzo posto per Katia Moro (Dotta Bike).

Prova maiuscola per il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte) che ha saputo dare del tu al tracciato di Fonzaso e ritrovare il successo. Alle sue spalle, a più di mezzo minuto, il friulano Luca Toneatti (Jam’s Bike) e Elia Mares (Montegrappa).

Tra gli allievi del 2° anno è arrivato il primo successo stagionale per il trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo). Vincitore assoluto il trevigiano del primo anno Riccardo Da Rios (Sanfiorese), autore ancora una volta di una prova maiuscola. Anche tra le allieve la vincitrice ha potuto festeggiare la prima perla stagionale, ovvero la padovana Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vò).

Nella competizione riservata agli esordienti doppietta Gs Mosole per Leonardo Zanandrea e Giorgia Pellizotti.

Tra i master vittorie di Thomas Felice (Dp 66) tra i Fascia 1, Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 2, Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) tra i Fascia 3 e Deborah Soligo (Macro) tra le Masterwoman.

Campioni regionali Veneto

Esordienti M – Leonardo Zanandrea (Mosole) Esordienti F – Giorgia Pellizotti (Mosole) Allievi 1° anno – Riccardo Da Rios (Sanfiorese) Allieve 1° anno – Linda Sanarini (Vo) Allievi 2° anno – Mattia Stenico (Sorgente) Allieve 2° anno – Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) Juniores M – Ettore Pra (Hellas Monteforte) Juniores F – Beatrice Fontana (Rudy Project)  Under 23 – Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) Elite – Fabio Zampese (Montegrappa) Elitew – Deborah Soligo (Macro) Masterw3 – Tamara Fabbian (Alè Cipollini) Master 1 – Nicolò Ferrazzo (Tteam) Master 2 – Stefano Gasparetto (Tteam) Master 3 – Diego Lavarda (Fox Team) Master 4 – Enea Grego (Jteam) Master 6 – Sate Schiro (Cicli Rossi)

Campioni provinciali Belluno

Allieve – Rosita Turra (Gs Fonzaso) Allievi – Nicola Battain (Gs Fonzaso) Esordienti – Leonardo Dalla Gasperina (Gs Fonzaso) Juniores F – Alessia Rossa (Gs Fonzaso) Juniores M – Edoardo Bolzan (Winnerbike)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024