TROFEO TRIVENETO. HUEZ E BORGHESI FANNO FESTA A FONZASO

CICLOCROSS | 06/12/2021 | 07:37

Una giornata fredda in puro stile ciclocrossistico ha contraddistinto la 7^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Ieri a Fonzaso, in provincia di Belluno, si sono assegnate le maglie dei campioni veneti e dei campioni provinciali. Organizzazione collaudata del Gruppo Sportivo Fonzaso che ha dovuto fronteggiare un meteo dal sapore invernale e una timida nevicata nella fase iniziale di gara. Tracciato impegnativo ma allo stesso filante che è stato disegnato da Adriano Malacarne, papà del già iridato Davide, sviluppava 2,4 chilometri.


La gara open maschile ha offerto un padrone assoluto, il trentino Emanuele Huez (Carabinieri). A metà gara ha preso il largo e nessuno è più riuscito a riacciuffare la sua ruota. Ottima 2^ piazza, a 22 secondi, per il conterraneo Martino Fruet (Team Lapierre Trentino Alè) che, come sempre, a dimostrato una caparbietà fuori da comune. 3^ piazza per il friulano Marco Ponta (Fun Bike Cussigh).


Tra le donne open è stato ancora tripudio trentino con Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Vaiano) che ha distanziato di 33 secondi la bravissima juniores trevigiana Beatrice Fontana (Rudy Project). Terzo posto per Katia Moro (Dotta Bike).

Prova maiuscola per il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte) che ha saputo dare del tu al tracciato di Fonzaso e ritrovare il successo. Alle sue spalle, a più di mezzo minuto, il friulano Luca Toneatti (Jam’s Bike) e Elia Mares (Montegrappa).

Tra gli allievi del 2° anno è arrivato il primo successo stagionale per il trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo). Vincitore assoluto il trevigiano del primo anno Riccardo Da Rios (Sanfiorese), autore ancora una volta di una prova maiuscola. Anche tra le allieve la vincitrice ha potuto festeggiare la prima perla stagionale, ovvero la padovana Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vò).

Nella competizione riservata agli esordienti doppietta Gs Mosole per Leonardo Zanandrea e Giorgia Pellizotti.

Tra i master vittorie di Thomas Felice (Dp 66) tra i Fascia 1, Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 2, Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) tra i Fascia 3 e Deborah Soligo (Macro) tra le Masterwoman.

Campioni regionali Veneto

Esordienti M – Leonardo Zanandrea (Mosole) Esordienti F – Giorgia Pellizotti (Mosole) Allievi 1° anno – Riccardo Da Rios (Sanfiorese) Allieve 1° anno – Linda Sanarini (Vo) Allievi 2° anno – Mattia Stenico (Sorgente) Allieve 2° anno – Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) Juniores M – Ettore Pra (Hellas Monteforte) Juniores F – Beatrice Fontana (Rudy Project)  Under 23 – Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) Elite – Fabio Zampese (Montegrappa) Elitew – Deborah Soligo (Macro) Masterw3 – Tamara Fabbian (Alè Cipollini) Master 1 – Nicolò Ferrazzo (Tteam) Master 2 – Stefano Gasparetto (Tteam) Master 3 – Diego Lavarda (Fox Team) Master 4 – Enea Grego (Jteam) Master 6 – Sate Schiro (Cicli Rossi)

Campioni provinciali Belluno

Allieve – Rosita Turra (Gs Fonzaso) Allievi – Nicola Battain (Gs Fonzaso) Esordienti – Leonardo Dalla Gasperina (Gs Fonzaso) Juniores F – Alessia Rossa (Gs Fonzaso) Juniores M – Edoardo Bolzan (Winnerbike)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024