GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA FESTA DEL CICLISMO VENEZIANO A SCORZE'

PREMI | 03/12/2021 | 07:21
di Francesco Coppola

Il ciclismo veneziano ha festeggiato domenica 28 i suoi campioni in occasione di una bella cerimonia svoltasi nel Teatro "Elios Aldò" di Scorzè alla presenza della Sindaca e dell'Assessore allo Sport Nais Marcon e William Ceccato e del Presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin che era affiancato da i consiglieri regionali Giuseppe Clementi e Vittorino Gasparetto. Prima delle premiazioni il Presidente della Fci lagunare, Gianpietro Bonato, insieme al vice Paolo Bassanello e i consiglieri, Diego Varetto, coordinatore della Commissione Veneta Cicloturistica-Amatoriale ed Ermanno Baldin e Luigi Zambon, ha ringraziato il Comune e la Pro Loco di Scorzè per la collaborazione e la disponibilità evidenziate.


  Qualche dispiacere per i numerosi appassionati dello sport del pedale per la mancata partecipazione del campione olimpico di Tokyo e iridato a Roubaix dell'Inseguimento Squadre, Francesco Lamon e della tricolore della specialità scatto fisso Under 23, Francesca Selva. Il velocista di Zianigo non è intervenuto per la concomitante partecipazione al collegiale della nazionale a Gran Canaria; mentre la campionessa di Marcon è stata vittima di una caduta in Danimarca che le ha procurato la frattura alla clavicola. A ritirare i riconoscimenti sono stati i loro papà.


  "Il 2021 - ha detto Bonato - ha penalizzato le giovanili e le società che organizzavano le gare. C'è da dire che si è disputato un bellissimo Trofeo d'Autunno di mountain-bike e siamo riusciti a preparare un campionato provinciale su pista a Portogruaro solo per esordienti e a riprendere il Trofeo Bottecchia di Fossalta di Piave, per Elite e Under, che mancava da tanti anni".

  "Ringrazio la Federciclismo veneziana per il lavoro che svolge - ha detto la sindaca - perché so quanto impegno è necessario per l'attività organizzativa. E' la Festa del Ciclismo che è uno degli sport al contatto con la natura, che difende l'ambiente e vedere i bambini che si avvicinavano al suo mondo è stato meraviglioso perché saranno loro gli atleti del domani e rappresentano la continuità agli ottimi risultati ottenuti alle Olimpiadi e ai Mondiali. Il Veneto è una regione dove ciclismo ha una sua vita e dobbiamo continuare a mantenerla e a fare in modo che possa essere di tutti perché avvicina, fa bene, insegna a stare insieme e al rispetto delle regole".

    "E' stato un anno difficile - ha sottolineato Checchin - e non dimentichiamo quello che è accaduto per le incertezze del virus ma c'era la speranza di poter tornare alla normalità. Grazie all'impegno di tutti siamo riusciti a salvare un calendario e una data che si è rivelata straordinaria e ci ha regalato tante soddisfazioni. Un grazie ai Comuni che ci hanno dato una mano e rappresentato il ciclismo come una fase di ripartenza. Aver colto questo aspetto della nostra disciplina per me è stato straordinario". 

  La festa è entrata nel vivo quando sono stati premiati i protagonisti della conquista della medaglia d'argento ai Mondiali Junior dell'Inseguimento Squadre ad al Cairo (Egitto), Alessio Dalle Vedove e Samuele Mion che al loro arrivo hanno ricevuto tanti applausi. E' toccato poi per il tricolore Cronosquadre junior, Ares Costa; al Tandem Paralimpico Pierluigi Sclip con la guida Emanuele Pestrin e per il campione veneto junior strada, Edoardo Tagliapietra. Premi speciali a Alessandro Crivellari, presidente del Sorriso Bike; al direttore di corsa Vittorio Danieli (30 anni di attività) e ai fratelli Sandro e Marino Bettuolo e Roberto Terzariol (Una Vita per lo Sport).

  Premiate le società protagoniste del Campionato Provinciale Giovanissimi: Polisportiva Musile, Martellago-Maerne-Olmo e Lagunare; di Cicloturismo, Favaro Veneto, Fonte San Benedetto Scorzè e Marina Cancelli. Riconoscimenti per i campioni veneziani dei vari settori: Pierluigi Sclip con la guida Daniele Vidulis Rossin (tandem paraciclismo); Giovanni Lascati Busato (Libertas Scorzè - corsa a punti ed eliminazione Esordienti); Giacomo Faccioni (Martellago-Maerne-Olmo) e Alessandro Sbrissa (Libertas Scorzè) Esordienti 1. e 2. anno su strada; Luca Alessandro Benozzi (id) Allievi su strada; Esterino Scomparin (Velodrome) Amatori.

  Per il settore mountain-bike: Jacopo Vendramin (Martellago-Maerne-Olmo) Esordienti 1. anno; Cristiano Dus (Musile) 2. anno; Enrico Prevedello (Libertas Scorzè) Allievi 1. anno; Matteo Nan (Musile) Junior; Nicola Marson (Sorriso) M1; Alessandro Bergamasco (Julia) M2; Enea Franzon (Bibione) M3; Ruggero Ranzato (Team Bellato Peseggia) M4; Davide Villan (Chioggia Bike) M5; Roberto Ambrosi (Musile) M6 e Stefano Masotti (Perla Verde Eraclea) M7+.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024