COLOMBIA, GIOVANI TALENTI ALLA CONQUISTA DEL MONDO

PROFESSIONISTI | 01/12/2021 | 07:40
di Francesca Monzone

Il 2022 sarà l’anno dei colombiani: a dirlo è stato Rigoberto Uran alla stampa nazionale, fermamente convinto che il prossimo anno la vittoria al Tour de France sarà di Egan Bernal.


A voler brillare però, non ci saranno solo i big del calibro di Egan Bernal o Nairo Quintana, ma anche quei giovani poco più che ventenni, che sognano di diventare i nuovi portacolori del ciclismo colombiano nel mondo.


Sono tanti e pieni di talento e per molti di loro il 2022 sarà l’esordio in squadre europee. Tra questi c’è Jesús David Peña, nato nello stesso Paese di Egan Bernal, Zipaquira, che ha dominato la Vuelta de la Juventud 2021 dall'inizio alla fine e che vedremo correre con il Team BikeExchange: ha firmato un contratto con il team australiano fino al 2023.

A correre in Europa ci sarà anche un fratello d’arte, si tratta di Juan Carlos López, che ha deciso di seguire le orme del fratello Miguel Angel e anche lui farà la sua prima esperienza in Europa dopo essersi distinto con la Colombia Tierra de Atletas GW nello Youth Tour. Juan Carlos López nato nel 2001, sarà parte di un nuovo progetto, l’Astana Qazaqstan Development Team, in cui correranno anche i due figli gemelli di Alexandr Vinokourov, ovvero Nicolas e Alexandre.

Con i suoi 23 anni continuerà a correre in Spagna Santiago Mesa Pietralunga che, dopo un anno alla Burgos, farà parte della Manuela Fundacion Continental. C’è poi il giovanissimo Brandon Rojas che correrà sotto l’ala protettiva di Gianni Savio nella Drone Hopper – Androni Giocattoli: ha 19 anni e con Savio ha firmato un contratto fino al 2023.

Nella squadra Pro Continental italiana ci sarà anche Didier Marchan, ventiduenne, che come Juan Carlos López, correva per la Colombia Tierra de Atletas. Savio, che ha portato Egan Bernal in Italia, continuerà a seguire la crescita di Santiago Umba, che lo scorso anno ha già dimostrato di essere un corridore dalle importanti doti. Nel team di Savio nel 2022 in totale ci saranno 6 corridori provenienti dalla Colombia.

Da seguire anche il ventunenne Sergio Nicolas Granado che vedremo impegnato con i colori della Gallina Ecotek Lucchini Colosio, formazione brescaian che sarà Continental nella prossima stagione. In totale Saranno 33 i professionisti colombiani nel 2022: 21 avranno una maglia World Tour, mentre 14 correranno con squadre Pro Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...


La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...


Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...


Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...


Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....


La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...


Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...


Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...


Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...


Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024