ANCHE SONNY COLBRELLI TRA I CAMPIONI DEL "RADICCHIO D'ORO"

PREMI | 30/11/2021 | 17:09

E’ stata una serata che non ha lesinato emozioni forti quella che ieri al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (Tv) ha segnato il ritorno del “Premio Radicchio d’oro” dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza Covid. Ad accendere la kermesse che celebra una delle più rinomate eccellenze dell’agroalimentare italiano, il radicchio di Treviso, è stata la presenza del Campione Olimpico di Tokyo 2020, Marcel Jacobs accolto dalla folta platea con una autentica standing ovation.


 


“Il radicchio? L’ho sempre mangiato e mi piace tantissimo” ha spiegato Jacobs alla sua prima volta tra le mura di Castelfranco Veneto. “So che qui, come in altre realtà italiane c’è una pista di atletica che ha bisogno di essere rimessa a nuovo. Invito tutti a lavorare perché ciò avvenga al più presto per dare una speranza a tanti giovani italiani e per consentire loro di avvicinarsi al mondo dell’atletica con entusiasmo e con gli strumenti giusti per emergere anche ad alti livelli” ha ricordato Jacobs alle autorità presenti prima di consegnare al suo allenatore, Paolo Camossi, un premio di ringraziamento.

 

In prima fila, ad applaudire le personalità premiate, insieme al sindaco di Castelfranco Veneto nonché Presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, anche l’assessore della Regione Veneto, Federico Caner e il Vice-Questore di Treviso, Rita Cascella. A riportare il fragore degli applausi nel cuore artistico della città del Giorgione, sotto la piacevole conduzione di Savino Zaba e della madrina della kermesse, Miss Italia 2020 Martina Sambucini, sono stati, in apertura, i premi consegnati agli imprenditori castellani Andrea ed Enrico Aristarco, titolari dell’omonima azienda, e Fabio Fontana, ideatore e sviluppatore della tecnologia Taopatch. A sfilare sul palco, poi, anche Paolo Bruni, Renato Casaro e i volti noti dello spettacolo come Claudio Cecchetto, Roby Facchinetti e Paolo Brinis, direttore di Studio Aperto Mag.

 

L’edizione della rinascita dell’iniziativa nata nel 1999 da una idea di Egidio Fior, presidente del Consorzio Ristoranti del Radicchio, e di Pietro Gallonetto, ha consegnato il riconoscimento per la sezione cultura/scienze mediche a Giorgio Palù, presidente dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che, dal palco del Teatro Accademico, ha sottolineato il valore di quanto è stato fatto negli ultimi due anni per combattere la pandemia. L’attenzione agli aspetti sanitari è stata evidenziata anche con il premio DOP alla trevigianità consegnato dal Consorzio Casatella Trevigiana DOP a Francesco Benazzi, importante figura professionale ed istituzionale dell’UlSS2 Marca Trevigiana.

 

Dopo il premio speciale consegnato da Pietro Gallonetto al giornalista Giorgio Martino, si è tornati a parlare di enogastronomia con gli Chef Graziano Prest e Fabio Pompanin e di sport con i riconoscimenti a Stefano Mei, Presidente FIDAL, a Sonny Colbrelli (premiato da Gaspare e Giancarlo Lucchetta della Euromobil, ndr) Campione Italiano ed Europeo di ciclismo, al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, presente con gli olimpici Antonino Pizzolato e Stefano Raimondi e con l’assegnazione della prima edizione del premio Luigi Agnolin ad Alfredo Trentalange, presidente e a Maria Marotta, primo arbitro donna a dirigere una partita di Serie B.

 

Una grande festa conclusasi nel migliore dei modi con il convivio allestito presso l’Hotel Fior dove gli organizzatori, Egidio Fior e Pietro Gallonetto hanno potuto delineare un bilancio più che positivo: “Dopo due anni difficili, nei quali abbiamo affrontato tante difficoltà, ritrovare l’affetto di tanta gente e la presenza di questi importanti personaggi è stato bellissimo. Ci piace pensare che Radicchio d’oro 2021 sarà ricordato come l’evento che ci ha consentito di voltare pagina e di guardare al futuro con una nuova speranza. Ripartiamo da qui, dalla sinergia di tutti questi campioni che, in diversi ambiti, sono stati punti di riferimento fondamentali per il nostro Paese”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024