GRANDE FESTA PER LA CERIMONIA DELLE PREMIAZIONI DEL CRITERIUM VENETO

PREMI | 29/11/2021 | 07:30
di Francesco Coppola

E' stata una bella serata quella di venerdì 26 novembre dedicata alla Cerimonia delle premiazioni della 4^ edizione del Criterium Veneto, il Torneo Cicloturistico Amatoriale, svoltasi nella Trattoria Campagnaro di Vigonza (Padova). Il circuito, che ha come slogan "Alla scoperta del territorio e del turismo", è stato articolato in 11 tappe che hanno coinvolto cinque province del Veneto: 6 di Treviso (Trevignano, Conegliano, Vittorio Veneto, Treviso, Asolo e Santa Cristina); 3 di Venezia  (Cappella di Scorzè, Scorzè e Jesolo) e una ciascuna di Padova (Vigonza) e Rovigo (Castelmassa).


Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, gli amici sponsor ed i vertici della Federciclismo del Veneto, con il presidente Sandro Checchin, il responsabile della Commissione Amatoriale, Diego Varetto e del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bò. A conquistare il Criterium Veneto 2021, coordinato dal presidente Lorenzo Salvadori, è stata la compagine rodigina Ciclo Delta 2.0, che ha preceduto nell'ordine il Team trevigiano Bike Santa Cristina e l'altro rappresentante della provincia di Rovigo, del Gruppo Sportivo Cicloamatori Castelmassa. Grande è stata la partecipazione delle società che hanno aderito al Criterium ed è stata anche una bella occasione per ritrovarsi e ricordare i momenti vissuti nonostante le difficoltà che sono state affrontate a causa delle restrizioni per il Covid.


Durante la serata Lorenzo Salvadori, che era affiancato dal vice Girolamo Cavinato, dal segretario e tesoriere Andrea Mazzuccato e da i consiglieri Filippo Cerello e Valter De Rossi, ha reso noti i numeri che hanno contraddistinto l'edizione del 2021 del Criterium Veneto, che, ha detto: "Purtroppo è stata segnata in modo indelebile dalla Pandemia Covid-19 e ha penalizzato  le cifre previste, ma che sono stati sempre rispettati i vari DPCM vigenti ed i piani adottati in tutte le manifestazioni". "Tra le manifestazioni proposte, due sono state organizzate totalmente dal Criterium Veneto, le Terre della Serenissima a Conegliano (Treviso), già prevista l’anno scorso in concomitanza con il Meeting dei Giovanissimi 2020 a Conegliano Valdobbiadene - ha proseguito Salvadori - e che quest’anno l’abbiamo proposta da soli, e il Gran Premio Busatto Legnami, una gara del settore Giovanile su circuito, per Esordienti del 1° e del 2° anno al mattino e per gli Amatori nel pomeriggio. Quest’ultima è una prova totalmente nuova che ci ha dato enormi soddisfazioni e gratificazioni e a livello nazionale siamo stati i primi a proporre questa combinazione tra settore Amatoriale e Giovanile". Il presidente Salvadori ha quindi ringraziato per la partecipazione e la collaborazione offerta al Torneo dagli amici sponsor che, ha concluso tra gli applausi, "sono un punto di riferimento per il livello Nazionale e un vanto per la Regione Veneto". Durante il saluto degli sponsor è stata ricordata la figura di Ennio Doris, il compianto presidente della Banca Mediolanum scomparso nei giorni scorsi, grande appassionato e amico del ciclismo.

  "Quando ci siamo incontrati a Scorzè con il presidente della commissione cicloturistica-amatoriale Diego Varetto - ha precisato il presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin - eravamo molto preoccupati per i problemi che stava creando il Covid-10 ma con impegno e molta passione, soprattutto da parte vostra, è iniziato un importante percorso. La stagione poi ci ha agevolati e confido che con il 2022 le cose possano essere migliori del precedente per tornare alla normalità. Si è registrato un calo fisiologico su i numeri conseguentemente a quello che abbiamo vissuto ma ora dobbiamo cercare di migliorarli con quell'entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto e dimostriamo come al solito di essere veneti. Ritengo che serate come queste possano essere fondamentali e l'augurio è che la situazione migliori".

  "Sono contento perché quest'anno siamo riusciti a condurre in porto il Criterium Veneto - ha sottolineato dal canto suo Diego Varetto - . Non ci sono parole per ringraziare per quello che abbiamo fatto tutti insieme. Desidero rivolgere un ringraziamento particolare a Lorenzo Salvadori perché nonostante le difficoltà è sempre stato vicino a tutti".

  La serata è proseguita con le premiazioni dei protagonisti delle classifiche del Criterium.

  Per il settore Cicloturistico: 1. a pari merito Gianni Gino Bonesso, Luigino Poli, Egidio Maurizio Serafin e Marino Vazzola (Favaro Veneto) punti 603,2. Femminile: 1. Lorella Pavan (Ciclo Delta 2.0) punti 597,7; 2. Caterina Bardelle (id) 511,5; 3. Giuseppina Levorato (Fonte San Benedetto Scorzè) 350.

  Per il Mediofondo: 1. Massimo Schiavolin (Vigonza Barbariga) punti 1165; 2. Alberto Battiston (Ciclo Delta 2.0) 1007; 3. Filippo Cerello (Santa Cristina) 966,2; 4. Luciano Vallese (Marina Cicli Sperandio) 942,6; 5. Lorenzo Salvadori (Santa Cristina) 914,2. Femminile: 1. Manuela Boscolo (Ciclo Delta 2.0) punti 1045,5; 2. Marina Ghisi (Cicloamatori Castelmassa) 910,9; 3. Maria Angela Marcon (Santa Cristina) 779,8; 4. Arianna Ragazzo (Vigonza Barbariga) 779,8; 5. Rosa Faggin (id) 759,4.

  Società: 1. Ciclo Delta 2.0 punti 380,7; 2. Team Bike Santa Cristina 344,4; 3. Cicloamatori Castelmassa 321,9; 4. Vigonza Barbariga 279,2; 5. Fonte San Benedetto Scorzè 249,9; 6. Favaro Veneto 198,8; 7. Team Pinarello 195,8; 8. Marina Cicli Sperandio 143,6; 9. R2 Team 98,8; 10. Trevignano 88.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024