GS PROGETTI SCORTA. IL PREMIO SICUREZZA VA AL VELO CLUB CATTOLICA

PREMI | 30/11/2021 | 07:45

Con la motivazione “per il prezioso esempio mostrato nell’organizzazione delle proprie corse e nella formazione del personale volontario” il G.S. Progetti Scorta ha deciso di conferire al Velo Club Cattolica il Premio Sicurezza 2021, che verrà consegnato in occasione della 29ª edizione del Giorno della Scorta, in programma a Ravenna il prossimo 19 dicembre, i cui lavori saranno trasmessi in diretta streaming.


 


Velo Club Cattolica, società nata nel 1952, quando ancora il ciclismo esprimeva il desiderio di legare alla passione sportiva la voglia di ricostruire una Italia sfibrata dalla guerra, di ridare al proprio territorio una prospettiva di normalità, di dare ai giovani ciò che era mancato ai loro padri.

 

Nel corso degli anni ha condotto squadre di Esordienti, Allievi e Dilettanti 3ª serie, con tanti buoni corridori, tra i quali, negli anni settanta, Pierino Primavera, passato professionista ed ancora l’unico cattolichino ad esserci riuscito.

 

Quest’anno ha svolto attività nella categorie Giovanissimi ed Esordienti tesserando cinquanta ragazzini, oltre al settore amatoriale con 60 iscritti.

 

Nell’anno della sua fondazione inizia ad organizzare gare con la Coppa delle Cooperative, poi con la Coppa Edilceramiche, la Coppa V. Pratelli, la Granfondo Castelli del Montefeltro e tante altre manifestazioni.

 

Successivamente le organizzazioni più importanti sono: due edizioni del Meeting Nazionale di Giovanissimi (2001-2006) con circa tremila partecipanti; diversi Campionati Italiani di cicloturismo; venti edizioni del G.P. Colli Marignanesi, diventata ormai una classica del calendario nazionale Juniores; diciotto edizioni della kermesse G.P. Città di Gabicce Mare, una tipo pista che coinvolge in agosto circa 500 ciclisti provenienti da tutta Italia, dai G4 agli Under 23.

 

Più recentemente, il capolavoro è l’invenzione della “Granfondo Squali Trek – Cattolica & Gabicce Mare”, non un semplice appuntamento amatoriale, ma un progetto condiviso con amministrazione comunale e 40 bike hotel per promuovere, attraverso il ciclismo, le bellezze del proprio territorio.

 

Il prestigio della propria storia e l’entusiasmo ricavato da questa ultima iniziativa hanno portato i dirigenti ed i soci di questo sodalizio ad alzare l’asticella del loro impegno sui temi della sicurezza stradale e nelle competizioni ciclistiche, promuovendo incontri, dibattiti e corsi di formazione, riuscendo ad abilitare un centinaio di nuovi ASA.

 

Sempre e comunque con un obiettivo fisso: legare il ciclismo giovanile a quello amatoriale, utilizzando tutti i proventi di quest’ultimo per promuovere il ciclismo mettendo in sella bambini e bambine.

 

Tra questi dirigenti non c’è lo spasimo della vittoria, né l’ansia di apparire, ma tanta voglia di fare bene, conservando l’umiltà, la coerenza e la concretezza del “passo dopo passo”, tenendo insieme ciclismo e amore per la propria terra, ciclismo e valori di vita . Il che fa tanto profumo di brava gente!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024