DRONE HOPPER ANDRONI, ARRIVANO TRE GIOVANI COLOMBIANI

MERCATO | 27/11/2021 | 10:03

Cresce il gruppo dei corridori sudamericani alla Drone Hopper Androni Giocattoli. Nel 2022, infatti, nel  team arriveranno tre nuovi giovani corridori colombiani. Si tratta di Didier Merchan, Brandon Rojas e Juan Diego Alba.


I tre rappresentano una volta di più la continuazione del progetto giovani del team, che tanti risultati e soddisfazioni ha portato in questi anni con Androni Giocattoli Sidermec. Allo stesso tempo l’ingaggio dei tre colombiani, che nel team si aggiungono ai connazionali Munoz, Restrepo e Umba, fa proseguire il forte legame del team manager Gianni Savio con il paese sudamericano.


Didier Merchan, 22 anni compiuti a luglio, è un corridore completo con ottime doti di scalatore, che ha già saputo mettersi in evidenza in Europa. Quest’anno con la Colombia Tierra de Atletas - Gw Bicicletas ha corso anche in alcune gare professionistiche, oltre che nelle maggiori prove per under 23, imponendosi anche nel prestigioso Giro del Medio Brenta. Per lui, che è del dipartimento di Tolima, importanti successi anche alla Vuelta a la Juventud, alla Vuelta a Colombia e recentemente alla Vuelta a Antioquia.

Brandon Rojas, 19 anni compiuti a luglio, è un corridore di talento e prospettiva molto forte sul passo e nelle prove contro il tempo. Fisico possente e forza nello sprint sono altre caratteristiche di Rojas, che è di Bogotà. Anche per lui la stagione appena conclusa ha portato a disputare diverse gare in Europa con la Colombia Tierra de Atletas - Gw Bicicletas. In questo 2021 al primo anno tra gli under 23 si è imposto anche nell’ultima tappa della Vuelta de la Juventud in sudamerica.

Juan Diego Alba, 24 anni compiuti a settembre, è sicuramente il più esperto dei tre. Nelle ultime due stagioni il boyacense ha militato nel World Tour con la maglia della Movistar. Corridore molto forte in salita nell’ultimo anno da under 23 (2019) aveva vinto una tappa al Giro d’Italia di categoria e chiuso al terzo posto nella classifica generale, diventando una stella di quella corsa.

ENGLISH VERSION

The group of South American riders at Drone Hopper Androni Giocattoli is growing. In fact, in 2022, three new young Colombian riders will join the team. They are Didier Merchan, Brandon Rojas and Juan Diego Alba.

The three represent once more the continuation of the team's youth project, which has brought so many results and satisfactions over the years with Androni Giocattoli Sidermec. At the same time, the signing of the three Colombians, who join the team with their compatriots Munoz, Restrepo and Umba, continues the strong bond of the team manager Gianni Savio with the South American country.

Didier Merchan, who turned 22 in July, is a complete rider with excellent climbing skills, who has already been able to stand out in Europe. This year with Colombia Tierra de Atletas - Gw Bicicletas he also raced in some professional races, as well as in the major tests for under 23, also winning the prestigious Giro del Medio Brenta. For him, who is from the department of Tolima, important successes also at the Vuelta a la Juventud, at the Vuelta a Colombia and recently at the Vuelta a Antioquia.

Brandon Rojas, who turned 19 in July, is a talented rider and a very strong prospect on pace and in time trials. Powerful physique and sprinting strength are other characteristics of Rojas, who is from Bogota. For him too, the season that has just ended has led to several races in Europe with Colombia Tierra de Atletas - Gw Bicicletas. In this 2021, in his first year among the under 23, he also imposed himself in the last stage of the Vuelta de la Juventud in South America.

Juan Diego Alba, 24 years old in September, is certainly the most experienced of the three. In the last two seasons the boyacense has played in the World Tour with the Movistar jersey. A very strong climber rider, in the last year from under 23 (2019) he had won a stage in the Giro d'Italia in his category and finished third in the general classification, becoming a star of that race.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024