A CASTELFRANCO TORNA IL RADICCHIO D'ORO: PREMIATI MARCEL JACOBS E SONNY COLBRELLI

PREMI | 25/11/2021 | 07:33

Dopo lo stop dell’anno scorso per l’emergenza Covid, torna il “Premio Radicchio d’Oro”, il prestigioso riconoscimento che celebra una delle più rinomate eccellenze dell’agroalimentare italiano, il radicchio di Treviso. Appuntamento lunedì 29 novembre alle ore 18 al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, gioiello dell’arte veneta che, per l’occasione, tornerà ad ospitare i grandi nomi dello spettacolo, dello sport, della cultura e del mondo economico e imprenditoriale. Ospite d’eccezione Miss Italia 2020, Martina Sambucini, madrina della kermesse nata nel lontano 1999 da un’idea di Egidio Fior, presidente del Consorzio Ristoranti del Radicchio.


 


La stella della serata sarà Marcell Jacobs, olimpionico di atletica leggera nei 100 metri e nella staffetta 4x100 a Tokyo 2021, che riceverà il premio Radicchio d’Oro per lo Sport. Lo accompagna Stefano Mei, presidente della Federazione italiana di atletica leggera. Riconoscimenti a Sonny Colbrelli, il campione di ciclismo che ha domato il pavé della Parigi-Roubaix, e al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, presente con gli olimpici Antonino Pizzolato e Stefano Raimondi. La prima edizione del premio Luigi Agnolin, che ricorda una figura centrale del mondo arbitrale internazionale, sarà assegnata ad Alfredo Trentalange, presidente dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) e a Maria Marotta, primo arbitro donna a dirigere una partita di Serie B.

Tra gli altri premiati ci saranno il presidente dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) Giorgio Palù per la sezione cultura/scienze mediche, Claudio Cecchetto (spettacolo), Roby Facchinetti (cultura/spettacolo), Magazine Italia 1 Mag (enogastronomia/giornalismo), gli chef Fabio Pompanin e Graziano Prest (enogastronomia), Paolo Bruni (ortofrutta italiana), Renato Casaro (cultura/arte).

 

Il Radicchio d’oro rappresenterà anche nel 2021 una splendida vetrina per le eccellenze del territorio: il premio DOP alla trevigianità consegnato dal Consorzio Casatella Trevigiana DOP andrà a Francesco Benazzi, importante figura professionale ed istituzionale dell’UlSS2 Marca Trevigiana. Per quanto riguarda le segnalazioni dalla Terra Castellana per l’imprenditoria saranno premiati Andrea ed Enrico Aristarco, titolari dell’omonima azienda che oggi serve più di 90 Paesi e si sviluppa su 14.000 mq con 75 dipendenti. Insieme a loro, a salire sul podio anche Fabio Fontana, ideatore e sviluppatore della tecnologia Taopatch applicata alla riabilitazione e al mondo dello sport.

 

Il patron Egidio Fior e il suo braccio destro Pietro Gallonetto spiegano: “Le condizioni dell’anno scorso imponevano la massima prudenza, ma ora siamo pronti a ripartire. Lo faremo come sempre con grande senso di responsabilità, poiché siamo consapevoli che il momento difficile non è ancora del tutto superato. L’edizione 2021 sarà all’insegna del riscatto e della ripartenza, come testimonia del resto il prestigio dei personaggi che premieremo. Voci come quella del presidente AIFA Giorgio Palù, tra i nostri premiati, ci permetteranno di rinnovare l’appello lanciato esattamente un anno fa a tutto il Paese, un invito alla resilienza e alla responsabilità da una delle regioni più colpite dalla pandemia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024