A CASTELFRANCO TORNA IL RADICCHIO D'ORO: PREMIATI MARCEL JACOBS E SONNY COLBRELLI

PREMI | 25/11/2021 | 07:33

Dopo lo stop dell’anno scorso per l’emergenza Covid, torna il “Premio Radicchio d’Oro”, il prestigioso riconoscimento che celebra una delle più rinomate eccellenze dell’agroalimentare italiano, il radicchio di Treviso. Appuntamento lunedì 29 novembre alle ore 18 al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, gioiello dell’arte veneta che, per l’occasione, tornerà ad ospitare i grandi nomi dello spettacolo, dello sport, della cultura e del mondo economico e imprenditoriale. Ospite d’eccezione Miss Italia 2020, Martina Sambucini, madrina della kermesse nata nel lontano 1999 da un’idea di Egidio Fior, presidente del Consorzio Ristoranti del Radicchio.


 


La stella della serata sarà Marcell Jacobs, olimpionico di atletica leggera nei 100 metri e nella staffetta 4x100 a Tokyo 2021, che riceverà il premio Radicchio d’Oro per lo Sport. Lo accompagna Stefano Mei, presidente della Federazione italiana di atletica leggera. Riconoscimenti a Sonny Colbrelli, il campione di ciclismo che ha domato il pavé della Parigi-Roubaix, e al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, presente con gli olimpici Antonino Pizzolato e Stefano Raimondi. La prima edizione del premio Luigi Agnolin, che ricorda una figura centrale del mondo arbitrale internazionale, sarà assegnata ad Alfredo Trentalange, presidente dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) e a Maria Marotta, primo arbitro donna a dirigere una partita di Serie B.

Tra gli altri premiati ci saranno il presidente dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) Giorgio Palù per la sezione cultura/scienze mediche, Claudio Cecchetto (spettacolo), Roby Facchinetti (cultura/spettacolo), Magazine Italia 1 Mag (enogastronomia/giornalismo), gli chef Fabio Pompanin e Graziano Prest (enogastronomia), Paolo Bruni (ortofrutta italiana), Renato Casaro (cultura/arte).

 

Il Radicchio d’oro rappresenterà anche nel 2021 una splendida vetrina per le eccellenze del territorio: il premio DOP alla trevigianità consegnato dal Consorzio Casatella Trevigiana DOP andrà a Francesco Benazzi, importante figura professionale ed istituzionale dell’UlSS2 Marca Trevigiana. Per quanto riguarda le segnalazioni dalla Terra Castellana per l’imprenditoria saranno premiati Andrea ed Enrico Aristarco, titolari dell’omonima azienda che oggi serve più di 90 Paesi e si sviluppa su 14.000 mq con 75 dipendenti. Insieme a loro, a salire sul podio anche Fabio Fontana, ideatore e sviluppatore della tecnologia Taopatch applicata alla riabilitazione e al mondo dello sport.

 

Il patron Egidio Fior e il suo braccio destro Pietro Gallonetto spiegano: “Le condizioni dell’anno scorso imponevano la massima prudenza, ma ora siamo pronti a ripartire. Lo faremo come sempre con grande senso di responsabilità, poiché siamo consapevoli che il momento difficile non è ancora del tutto superato. L’edizione 2021 sarà all’insegna del riscatto e della ripartenza, come testimonia del resto il prestigio dei personaggi che premieremo. Voci come quella del presidente AIFA Giorgio Palù, tra i nostri premiati, ci permetteranno di rinnovare l’appello lanciato esattamente un anno fa a tutto il Paese, un invito alla resilienza e alla responsabilità da una delle regioni più colpite dalla pandemia”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024