GAND, TUTTI IN PIEDI PER IL TRIBUTO A JOLIEN D'HOORE

DONNE | 21/11/2021 | 10:57
di Francesca Monzone

Saranno 21 le cicliste che scenderanno dalla bici il prossimo 31 dicembre. Donne straordinarie che hanno dato tanto al movimento ciclistico mondiale, Tante regine che nell’ultimo decennio hanno scritto alcune delle pagine più belle di questo sport. Tra queste ci sono Anna van der Breggen, Ruth Winder, Kirsten Wild, Trixi Worrack e Jolien D'Hoore, che ieri sera ha fatto il suo ultimo giro di pista alla Sei Giorni di Gand.


Bici alzate, ruote che giravano e tanti applausi, sono stati il saluto del mondo del ciclismo a Jolien D'Hoore, campionessa belga, nata proprio a Gand e che, nella sua lunga carriera iniziata nel 2009, sia su strada che in pista ha conquistato tanti titoli. Fiamminga, più grande di un solo mese rispetto ad Anna van der Breggen, sono state grandi avversarie, si sono sempre rispettate, dentro e fuori le corse.


Entrambe attrici principali dell’ultimo decennio del ciclismo rosa, senza dubbio uno dei più avvincenti, in cui le donne, con la loro forza e determinazione, sono diventate protagoniste di uno sport tra i più seguiti, senza rallentare le emozioni o diminuire lo spettacolo.

Jolien D'hoore, che ha realizzato il sogno di correre il suo ultimo Mondiale sulle strade di casa, nella sua carriera ha continuato a conciliare corse su pista e su strada vincendo titoli europei U23 nell'Omnium, corsa a punti prima di passare ai ranghi d'élite, dove ha vinto i titoli Europei e Mondiali, come nella Madison in coppia con Lotte Kopecky nel 2016 e 2017. Ha anche vinto la medaglia di bronzo nell'Omnium ai Giochi Olimpici del 2016, tappe al Giro d’Italia e due edizioni della Madrid Challenge by La Vuelta. La ragazza di Gand è stata quattro volte campionessa belga su strada, vincitrice di quattro Women's Tour, una Ronde van Drenthe nel 2015 e Ceratizit Challenge l’anno successivo. Nel passaggio dalla Mitchelton-Scott alla Boels Dolmans SD Worx, le vittorie sono diminuite, ma la vittoria alla Gent-Wevelgem lo scorso anno, davanti alla connazionale e amica Kopecky, ha avuto un valore importante.

D'hoore ha chiuso la sua carriera a ottobre, in quella Parigi-Roubaix che per la prima volta ha visto correre anche le donne. Un esordio tra i più difficili, perché pioggia e freddo hanno reso ancora più impegnativa la Regina delle Classiche. Quel giorno la fatica è stata tanta, ma c’era la voglia di chiudere una carriera, onorando una corsa importante, correndo su quel pavè che aveva visto solo in televisione. Jolien nel suo Belgio, qualche giorno fa è stata premiata come migliore ciclista dell’anno dal quotidiano Het Nieuwsblad e ieri sera per lei c’è stato quell’emozionante ultimo giro, non vestita da pistard con casco aerodinamico e bici per alte prestazioni, ma con abiti normali e una bici nera da passeggio e i capelli sciolti.

Jolie D’hoore ha chiuso il suo cerchio su una delle piste più importanti del mondo, quella di Gand, la sua città. Ha chiuso la sua stagione, quella delle corse, dove le sue vittorie sono state tutte straordinaria, cominciando dalla categoria juniores, quando vinse il Mondiale nel 2008. Il 2021 ha salutato una grande atleta che è scesa dalla bici, ma il 2022 per lei comincerà sempre nel segno del ciclismo, ma con un ruolo diverso, perché la rivedremo su un’ammiraglia come direttrice sportiva del team NXTG nel 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024