ROSSO. «IL PIEMONTE E' UNA REGIONE IN CRESCITA CICLISTICA»

REGIONI | 21/11/2021 | 07:50
di Alessandro Brambilla

L’avvocato Massimo Rosso, 49 anni, cuneese di Cherasco, festeggia il primo anno da presidente del Comitato Piemontese della Federazione Ciclistica Italiana. “Il primo anno del mio mandato da presidente – dice l’avvocato Rosso, ex corridore dilettante – è stato bello malgrado i problemi dovuti al covid”.


Filippo Ganna ha vinto titoli importanti, però sono state le ragazze a regalare al Piemonte il maggior numero di successi internazionali. “Con atlete dello spessore di Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Erica Magnaldi, Matilde Vitillo, Eleonora Gasparrini e altre potremmo varare una Nazionale del Piemonte supercompetitiva a livello mondiale. Nei loro successi hanno grande merito le società in cui sono cresciute e il lavoro dei miei predecessori alla presidenza del Comitato Piemontese, Rocco Marchegiano e Giovanni Vietri”.


E tra i ragazzi ?

“Meritano grande risalto le due tappe che lo junior Manuel Oioli ha vinto al Giro della Lunigiana – assicura Rosso- corsa di grande rilievo internazionale. E il Piemonte ha trionfato nella Coppa Italia di mountain bike, specialità effervescente”.

Più del 50% dei tesserati pratica fuoristrada.

“C’è un motivo: ogni bambino riceve in dono la mountain bike. La bici da corsa su strada è più specialistica e la ricevono in regalo solo figli o nipoti di ex corridori. E’ il motivo che spinge me e i miei collaboratori a insistere maggiormente nella promozione del ciclismo su strada per le categorie Giovanissimi. A tal proposito recentemente abbiamo anche organizzato un convegno a Novi Ligure con 150 diesse partecipanti e importanti relatori”.

Da sempre il Piemonte è forte a livello organizzativo.

“Ho molte società - continua Massimo - che hanno chiesto di organizzare dei Campionati italiani di varie specialità nel 2022. Io ho incontrato lo staff della Regione Piemonte chiedendo aiuto per chi organizzerà gare tricolori. Nel 2022 il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport e lo svolgimento dei Campionati italiani può dare grande prestigio”.

Presto quella di Torino sarà una provincia con due velodromi (l’altra è Milano): quello di San Francesco al Campo e il rinnovato Motovelodromo di Corso Casale.

“Ho incontrato anche l’abile imprenditore Fabrizio Rostagno che sta impegnandosi per riqualificare il Motovelodromo di Torino con l’aggiunta dei campi da padel. Rostagno sta svolgendo un lavoro enorme  e nel 2022 sicuramente sulla pista del Motovelodromo si potrà pedalare. La pista di San Francesco ha un concetto moderno, il Motovelodromo ha pendenze retrò, ci correvano appunto le moto, potranno convivere come attività. Creeremo importanti sinergie tra di loro”.

Al presidente Rosso stanno a cuore le specialità emergenti: “Presto inaugureremo la pista di BMX a Verbania: garantirà spettacolo, incremento di praticanti e divertimento per i bambini. La nuova pista di Verbania potrà ospitare cimenti internazionali”.     

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024