SAGAN. JURAJ RAGGIUNGE PETER ALLA TOTALENERGIES

MERCATO | 20/11/2021 | 07:30
di Francesca Monzone

I fratelli Sagan correranno ancora insieme e lo faranno con la TotalEnergies, team con il quale Juraj Sagan, ha appena firmato un contratto annuale. Inizialmente nel team francese doveva correre solo il tre volte campione del mondo Peter Sagan e i due fratelli, che hanno sempre corso con lo stesso team dal 2010, avevano accettato l’idea di separarsi. Adesso il contratto è arrivato e Peter, oltre all’aiuto di Daniel Oss e del polacco Maciej Boodnar, migrati anche loro dalla dalla Bora-Hansgrohe, potrà contare sul supporto del fratello maggiore. A settembre Jurai aveva detto che la squadra francese non gli aveva offerto un contratto e che avrebbe dovuto cercare un'altra squadra, ma pochi giorni fa tutto è cambiato e, forse grazie anche agli sponsor che seguono Peter, la TotalEnergies ha accordato un contratto di un anno a Jurai.


Scegliendo a Bora-Hansgrohe nel 2017, il tre volte campione del mondo sapeva che non avrebbe corso per una delle squadre più forti, ma che il suo compito sarebbe stato anche quello di aiutare il team a crescere. Così è stato e nel suo primo anno con la squadra tedesca ha conquistato nuovamente il titolo di campione del mondo e l’anno successivo ha fatto sua la Parigi-Roubaix e la Gent-Wevelgem.


«Sono stati cinque anni molto belli. Abbiamo bei ricordi, belle vittorie – ha detto Peter Sagan alla televisione slovacca –. Sapevamo che venivano dal Pro Tour ma sapevamo anche che avevano tutto per arrivare ai vertici del World Tour».

A parlare c’è anche Jurai, felice per il nuovo contratto. «In particolare, i primi tre anni sono stati assolutamente fantastici. Poi gradualmente abbiamo iniziato a sentire che la squadra si stava muovendo in una direzione diversa. Volevano ringiovanirsi, ma è un’evoluzione normale, non posso biasimarli. Dobbiamo ringraziarli per i cinque anni che abbiamo potuto correre in questa squadra. Conserverò sicuramente molti ricordi belli di questo periodo».

Nelle ultime stagioni la Bora ha scelto di puntare sui giovani talenti tedeschi, scelta dettata anche dal fatto che il team è supportato principalmente da sponsor tedeschi. «Quando siamo entrati a far parte del team, abbiamo sentito che stavano acquisendo nuove esperienze – ha continuato Peter Sagan -. Hanno anche ascoltato le nostre opinioni perchè arrivavamo da un ciclismo di livello più alto. Fin dall'inizio, avevano grandi obiettivi e molti di questi sono stati raggiunti. Poi le cose sono cambiate ed è stato normale non rinnovare il contratto».

Peter, classe 1990, ha un contratto di due anni con la TotalEnergies, mentre Jurai, di due anni più grande, ha firmato solo per il 2022. I due fratelli sono contenti di correre ancora con la stessa maglia e anche se la loro avventura insieme dovesse durare un solo anno, per loro sarà una stagione speciale.

A settembre Jurai aveva detto che la squadra francese non gli aveva offerto un contratto e che avrebbe dovuto cercare un'altra squadra. Ma pochi giorni fa tutto è cambiato e forse, grazie anche agli sponsor che seguono Peter, la TotalEnergies ha accordato un contratto di un anno a Jurai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’ossolana che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere con le...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024