NOMINE RAI, ALESSANDRA DE STEFANO NUOVA DIRETTRICE DI RAI SPORT

TV | 18/11/2021 | 18:14
di Guido La Marca

Secondo quanto si apprende dall'Ansa, è stato dato parere favorevole alla nomina di Monica Maggioni al Tg1, Gennaro Sangiuliano al Tg2 e Simona Sala al Tg3 con Mario Orfeo alla direzione Approfondimento. Al Gr Radio e Radio Uno al posto di Sala va Andrea Vianello. Alla Tgr confermato Alessandro Casarin, mentre a Raisport va Alessandra De Stefano al posto di Auro Bulbarelli. Un passaggio di consegne tra due colleghi che il mondo del ciclismo conosce bene e che loro frequentano da anni. Auro Bulbarelli è cresciuto in mezzo alle biciclette, ma anche la “signora del Giro” di strada ne ha fatta tanta, raccontandolo in tutti i modi possibili. Da cronista poliglotta, sul traguardo delle corse più prestigiose del mondo, al palco del Processo alla Tappa, ma sue sono anche le “cronache gialle” che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del giornalismo sportivo. Alessandra De Stefano, corona così un sogno e un lungo cammino professionale che questa estate l'ha portata a riscuotere grandissimi consensi in termini di ascolti e critica con “Il Circolo degli Anelli”, con Sara Simeoni e Juri Chechi.


Il consigliere indicato dal Movimento 5 Stelle Alessandro Di Majo ha votato contro tutte le nomine, mentre quello indicato dai dipendenti Riccardo Laganà si è astenuto in alcune votazioni. In particolare - si apprende ancora dall'Ansa - Monica Maggioni al Tg1, Gennaro Sangiuliano al Tg2, Andrea Vianello al Gr, Alessandro Casarin alla Tgr, Antonio Preziosi a Rai Parlamento, Mario Orfeo all'Approfondimento e Alessandra De Stefano allo Sport hanno ottenuto 5 voti favorevoli e 1 contrario. Simona Sala al Tg3 e Paolo Petrecca a Rainews hanno ottenuto 4 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto.


«Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito oggi a Napoli sotto la presidenza di Marinella Soldi, ha dato parere favorevole alle nomine proposte dall'Amministratore Delegato Carlo Fuortes per le direzioni delle testate giornalistiche, tutte coperte da risorse interne all'azienda». È quanto si legge in una nota di Viale Mazzini. «Monica Maggioni - si legge ancora - è la nuova direttrice del Tg1, la cui guida per la prima volta è affidata a una donna. Gennaro Sangiuliano viene confermato alla direzione del Tg2, mentre Simona Sala assume la direzione del Tg3. Andrea Vianello le subentra alla guida del Giornale Radio e di Radio1, e a Paolo Petrecca viene affidata la direzione di RaiNews24 e di Rainews.it. Alessandro Casarin e Antonio Preziosi sono confermati direttori rispettivamente della Tgr e di Rai Parlamento, mentre Alessandra De Stefano è la nuova direttrice di Rai Sport. Il Cda ha inoltre dato parere favorevole alla nomina di Mario Orfeo alla direzione del nuovo genere Approfondimento».

Per conoscere meglio Alessandra De Stefano, ecco un'intervista raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi  nell'ottobre del 2020. Promessa, sorpresa e prestigio: i segreti della maga Ale. Oppure un'intervista datata 2017: Alessandra, la signora in rosa che fa il Processo al Giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
RAI
18 novembre 2021 20:44 fido113
Sicuramente un passo importante non solo per il Ciclismo ma per tutto lo sport cosidetto "minore" trattandosi di una professionista che sa riconoscere un risultato di valore sportivo che non deve essere per forza una vittoria.
Auguri e buon lavoro.

Grande
18 novembre 2021 20:45 Ruggero
La numero 1

la regina
19 novembre 2021 07:36 kristi
la regina del lapsus ..sicuramente senza microfono potra sfoggiare le sue competenze indubbiamente vaste ed apprezzate

Promozione meritata,ottime prospettive per il ciclismo
19 novembre 2021 13:52 marco1970
Alessandra De Stefano,grande professonista,innammorata del ciclismo e profonda conoscitrice di questo sport.Per il nostro movimento è un risultato positivo.Speriamo che riesca in ciò che il bravo Auro Bulbarelli non è riuscito.Istituire nell'ambito dei telegiorali rai un TG sport di qualche minuto che rendesse conto di tutti gli eventi sportivi di rilievo accaduti in giornata.Mi ricordo che nell'ultimo Giro d'Italia il TGuno non diede notizia della corsa neppure il giorno della partenza e credo neppure alla sua conclusione.Specialisti dell'occultamento.

Non
20 novembre 2021 16:01 Bicio2702
mi piace il suo atteggiamento contro i corridori come è successo con l'accorciamento della tappa dell'anno scorso entrando in polemica con Bugno, rappresentante della sicurezza dei corridori.
In strada ci vanno i corridori e non lei che sta al calduccio nel suo studiolo e non ha mai dato una pedalata nella sua vita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Giacomo Agostino, atleta del Team F.lli Giorgi, ha vinto oggi il 22° Giro della Brianza – 20° Memorial Germano Corbetta. L’atleta brianzolo – unico rappresentante della formazione bergamasca in corsa – si è esaltato sulle strade di casa e al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024