NOMINE RAI, ALESSANDRA DE STEFANO NUOVA DIRETTRICE DI RAI SPORT

TV | 18/11/2021 | 18:14
di Guido La Marca

Secondo quanto si apprende dall'Ansa, è stato dato parere favorevole alla nomina di Monica Maggioni al Tg1, Gennaro Sangiuliano al Tg2 e Simona Sala al Tg3 con Mario Orfeo alla direzione Approfondimento. Al Gr Radio e Radio Uno al posto di Sala va Andrea Vianello. Alla Tgr confermato Alessandro Casarin, mentre a Raisport va Alessandra De Stefano al posto di Auro Bulbarelli. Un passaggio di consegne tra due colleghi che il mondo del ciclismo conosce bene e che loro frequentano da anni. Auro Bulbarelli è cresciuto in mezzo alle biciclette, ma anche la “signora del Giro” di strada ne ha fatta tanta, raccontandolo in tutti i modi possibili. Da cronista poliglotta, sul traguardo delle corse più prestigiose del mondo, al palco del Processo alla Tappa, ma sue sono anche le “cronache gialle” che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del giornalismo sportivo. Alessandra De Stefano, corona così un sogno e un lungo cammino professionale che questa estate l'ha portata a riscuotere grandissimi consensi in termini di ascolti e critica con “Il Circolo degli Anelli”, con Sara Simeoni e Juri Chechi.


Il consigliere indicato dal Movimento 5 Stelle Alessandro Di Majo ha votato contro tutte le nomine, mentre quello indicato dai dipendenti Riccardo Laganà si è astenuto in alcune votazioni. In particolare - si apprende ancora dall'Ansa - Monica Maggioni al Tg1, Gennaro Sangiuliano al Tg2, Andrea Vianello al Gr, Alessandro Casarin alla Tgr, Antonio Preziosi a Rai Parlamento, Mario Orfeo all'Approfondimento e Alessandra De Stefano allo Sport hanno ottenuto 5 voti favorevoli e 1 contrario. Simona Sala al Tg3 e Paolo Petrecca a Rainews hanno ottenuto 4 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto.


«Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito oggi a Napoli sotto la presidenza di Marinella Soldi, ha dato parere favorevole alle nomine proposte dall'Amministratore Delegato Carlo Fuortes per le direzioni delle testate giornalistiche, tutte coperte da risorse interne all'azienda». È quanto si legge in una nota di Viale Mazzini. «Monica Maggioni - si legge ancora - è la nuova direttrice del Tg1, la cui guida per la prima volta è affidata a una donna. Gennaro Sangiuliano viene confermato alla direzione del Tg2, mentre Simona Sala assume la direzione del Tg3. Andrea Vianello le subentra alla guida del Giornale Radio e di Radio1, e a Paolo Petrecca viene affidata la direzione di RaiNews24 e di Rainews.it. Alessandro Casarin e Antonio Preziosi sono confermati direttori rispettivamente della Tgr e di Rai Parlamento, mentre Alessandra De Stefano è la nuova direttrice di Rai Sport. Il Cda ha inoltre dato parere favorevole alla nomina di Mario Orfeo alla direzione del nuovo genere Approfondimento».

Per conoscere meglio Alessandra De Stefano, ecco un'intervista raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi  nell'ottobre del 2020. Promessa, sorpresa e prestigio: i segreti della maga Ale. Oppure un'intervista datata 2017: Alessandra, la signora in rosa che fa il Processo al Giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
RAI
18 novembre 2021 20:44 fido113
Sicuramente un passo importante non solo per il Ciclismo ma per tutto lo sport cosidetto "minore" trattandosi di una professionista che sa riconoscere un risultato di valore sportivo che non deve essere per forza una vittoria.
Auguri e buon lavoro.

Grande
18 novembre 2021 20:45 Ruggero
La numero 1

la regina
19 novembre 2021 07:36 kristi
la regina del lapsus ..sicuramente senza microfono potra sfoggiare le sue competenze indubbiamente vaste ed apprezzate

Promozione meritata,ottime prospettive per il ciclismo
19 novembre 2021 13:52 marco1970
Alessandra De Stefano,grande professonista,innammorata del ciclismo e profonda conoscitrice di questo sport.Per il nostro movimento è un risultato positivo.Speriamo che riesca in ciò che il bravo Auro Bulbarelli non è riuscito.Istituire nell'ambito dei telegiorali rai un TG sport di qualche minuto che rendesse conto di tutti gli eventi sportivi di rilievo accaduti in giornata.Mi ricordo che nell'ultimo Giro d'Italia il TGuno non diede notizia della corsa neppure il giorno della partenza e credo neppure alla sua conclusione.Specialisti dell'occultamento.

Non
20 novembre 2021 16:01 Bicio2702
mi piace il suo atteggiamento contro i corridori come è successo con l'accorciamento della tappa dell'anno scorso entrando in polemica con Bugno, rappresentante della sicurezza dei corridori.
In strada ci vanno i corridori e non lei che sta al calduccio nel suo studiolo e non ha mai dato una pedalata nella sua vita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024