PEDALA PER UN SORRISO, LA FESTA DELLA SOLIDARIETA'

NEWS | 18/11/2021 | 07:41

Domenica 14 novembre, a Roma, si è disputata la pedalata tutta solidale, tutta nel centro della Città Eterna, ideata e voluta da Luca Centomo, presidente della Pedala Per Un Sorriso Onlus. È stata la settima edizione, la prima con partenza dallo Stadio Nando Martellini in via delle Terme di Caracalla, luogo simbolo del ciclismo romano e internazionale, già sede del Gran Premio di Liberazione e, in alcune edizioni, della Granfondo Campagnolo di Roma. Questa scelta, per gli organizzatori, è stata necessaria a garantire una maggiore visibilità dell’evento e una capienza più adeguata in previsione di una crescita del numero dei partecipanti nelle prossime edizioni. Continua, tuttavia, la stretta collaborazione con l’Università Europea di Roma, “culla” della manifestazione nelle edizioni precedenti: sono già programmati incontri per definire le attività da condividere.


Sono stati oltre 400 le generose e i generosi che hanno fatto donazioni, spesso oltre il minimo della quota prevista; 360 hanno anche pedalato lungo le vie della Capitale. Quest’anno la raccolta sosterrà l’Associazione Marina Romoli Onlus per la ricerca scientifica volta a trovare una cura per la paralisi causata da lesioni croniche del midollo spinale, L’associazione L’Arcobaleno Della Speranza Onlus per la solidarietà sociale e la beneficenza nel campo delle leucemie e delle altre emopatie, gli oltre 300 bambini dell’Orfanotrofio e Scuola Maria Rosa Mystica presso Kuppam, India, e infine, i Girasoli Società Cooperativa Sociale ONLUS per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani con sindrome di Down, sindrome di Williams e altre disabilità cognitive.


L’ospite d’onore è stato Lorenzo Fortunato, ciclista professionista della Eolo-Kometa Cycling Team, vincitore nel 2021 della Classifica Scalatori alla Adriatica Ionica Race e della 14ª tappa del Giro d'Italia (Cittadella-Monte Zoncolan). Hanno pedato in gruppo anche Stefano Zanatta, direttore sportivo della Eolo-Kometa Cycling Team, le glorie del ciclismo laziale Gigi Sgarbozza e Valerio Agnoli, e l’atleta paralimpico Francesco Crispino. Un folto gruppo di ciclisti in “assetto” vintage, capitanato da Michela Piccioni, ha dato al gruppo un tocco di “storia nella storia” suscitando l’entusiasmo dei passanti lungo le vie di Roma.

Finché il cielo ha graziato i partecipanti, la pedalata ha fatto visita alle meraviglie del Campidoglio, di piazza Venezia, della scalinata di Trinità dei Monti, di piazza del Popolo, di piazza di Spagna, di Castel Sant’Angelo, di San Pietro, del Gianicolo, della Piramide, della Basilica di San Paolo. Quando le condizioni meteo non hanno più permesso di continuare in sicurezza, in accordo con il comandante della scorta della Polizia Locale di Roma Capitale, si è deciso di rinunciare al passaggio nel quartiere Eur e nel complesso delle Catacombe di San Callisto che negli anni precedenti era stato particolarmente apprezzato. All’arrivo, ai partecipanti è stato consegnato un sacchetto di ristoro take-away. Sono state premiate le squadre con maggior numero di partecipanti: primo classificato, il Team Cycling Amici Per Montoro della provincia di Avellino, secondo il Gruppo degli Imperiali – Ciclisti in Vintage provenienti da diverse località italiane ed estere, terza la Asd Bike Now di Roma

Una bella novità di questa edizione è stata la collaborazione della classe III C dell’istituto IISS Leon Battista Alberti con la quale è stato portato avanti un Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento iniziato con alcuni moduli teorici in classe e conclusosi con il tirocinio presso la manifestazione.

Questa volta non in sella, è venuto a salutare l’organizzazione e i partecipanti, l’ormai habitue, Renato Di Rocco, vicepresidente onorario della UCI, sostenitore della Pedala Per Un Sorriso già dalla prima edizione.

Angelo Diario, Presidente uscente della Commissione Sport del Comune di Roma,  ha confermato l’amicizia verso Pedala Per Un Sorriso e la sua ottima forma fisica affrontando i 50 chilometri del percorso con leggerezza.

Prima dei saluti, sono stati estratti a sorte molti premi consistenti in articoli ciclistici trai partecipanti che avevano contribuito con una donazione extra.

Pedala Per Un Sorriso tornerà sulle strade il prossimo 13 novembre 2022. Nei prossimi giorni, sul sito www.pedalaperunsorriso.org saranno pubblicati tutti i dettagli della raccolta e delle donazioni che l’associazione farà.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024