L'ORA DEL PASTO. COSA CI FA LA COLNAGO DI GOODWOOD INCELLOFANATA?

NEWS | 17/11/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

Si è fatto prestare la Colnago rossa con cui Beppe Saronni sparò “la fucilata di Goodwood” e conquistò il Mondiale del 1982. Poi l’ha stesa per terra, l’ha avvolta nel cellophane e l’ha fotografata.


Si è fatto prestare la maglia dell’Argentina a strisce verticali bianche e azzurre indossata da Diego Armando Maradona al Mondiale del 1994 contro la Nigeria. Poi l’ha stesa per terra, l’ha avvolta nel cellophane e l’ha fotografata.


Si è fatto prestare un guanto rosso con cui Michael Schumacher impugnava il volante della Ferrari al Gran premio d’Italia a Monza nel 2001. Poi l’ha steso per terra, l’ha avvolto nel cellophane e l’ha fotografato.

Pezzo dopo pezzo, cimelio dopo cimelio, memorabilia dopo memorabilia, tutti raccolti e inseriti in buste di plastica sotto vuoto, Marco Craig ha creato “Witness 1:1”, una mostra fotografica su alcuni oggetti, strumenti, attrezzi che testimoniano imprese di sport, momenti di gloria, episodi di storia, in scala 1:1, cioè a dimensioni reali. Un’opera unica.

Milanese, figlio d’artista (il padre, Mimmo, attore e doppiatore, in teatro con Giorgio Strehler, nel cinema con Carlo Lizzani, in tv con Sandro Bolchi, nella pubblicità ai Caroselli per l’Olio Sasso: “Matilde, la pancia non c’è più!”), Marco Craig ha ereditato la passione per i palcoscenici, e anche i dietro le quinte, e l’ha tradotta nella fotografia. Moda, design, pubblicità. E riviste, libri, mostre. Un interprete dei nostri tempi.

E lo sport? Un’ispirazione. Per “Witness 1:1” c’è chi ha parlato di voyeurismo, chi di still life, chi di passione. “La consapevolezza che l’arte si fa con il cuore – ha spiegato Craig alla rivista “Rolling Stone” – e che è la voglia di trasmettere i tuoi sentimenti al mondo esterno”. Tant’è vero che nel 2015 ha deciso di fotografare la Maratona di New York, ma alla sua maniera: non da fuori a dentro, ma da dentro a fuori, cioè da corridore, correndola, e strada facendo (42 km e 195 metri) fissando le immagini di chi guardava, suonava, assisteva, ballava, insomma, la viveva, la abitava, la respirava stando oltre il nastro “do not cross”, non attraversare.

Craig, invece, attraversa e continua ad attraversare confini, superare limiti, esplorare soluzioni. Chi altro ha mai pensato di incellophanare la Colnago iridata di Saronni?

Copyright © TBW
COMMENTI
Copie
17 novembre 2021 09:07 vandeboer
Tutti hanno la bici di Saronni, e altri "cimeli"...........

Quanto tempo
17 novembre 2021 12:24 titanium79
Guardando la bici, quanti ricordi ! Sembrano passati 100 anni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024