L'ORA DEL PASTO. COSA CI FA LA COLNAGO DI GOODWOOD INCELLOFANATA?

NEWS | 17/11/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

Si è fatto prestare la Colnago rossa con cui Beppe Saronni sparò “la fucilata di Goodwood” e conquistò il Mondiale del 1982. Poi l’ha stesa per terra, l’ha avvolta nel cellophane e l’ha fotografata.


Si è fatto prestare la maglia dell’Argentina a strisce verticali bianche e azzurre indossata da Diego Armando Maradona al Mondiale del 1994 contro la Nigeria. Poi l’ha stesa per terra, l’ha avvolta nel cellophane e l’ha fotografata.


Si è fatto prestare un guanto rosso con cui Michael Schumacher impugnava il volante della Ferrari al Gran premio d’Italia a Monza nel 2001. Poi l’ha steso per terra, l’ha avvolto nel cellophane e l’ha fotografato.

Pezzo dopo pezzo, cimelio dopo cimelio, memorabilia dopo memorabilia, tutti raccolti e inseriti in buste di plastica sotto vuoto, Marco Craig ha creato “Witness 1:1”, una mostra fotografica su alcuni oggetti, strumenti, attrezzi che testimoniano imprese di sport, momenti di gloria, episodi di storia, in scala 1:1, cioè a dimensioni reali. Un’opera unica.

Milanese, figlio d’artista (il padre, Mimmo, attore e doppiatore, in teatro con Giorgio Strehler, nel cinema con Carlo Lizzani, in tv con Sandro Bolchi, nella pubblicità ai Caroselli per l’Olio Sasso: “Matilde, la pancia non c’è più!”), Marco Craig ha ereditato la passione per i palcoscenici, e anche i dietro le quinte, e l’ha tradotta nella fotografia. Moda, design, pubblicità. E riviste, libri, mostre. Un interprete dei nostri tempi.

E lo sport? Un’ispirazione. Per “Witness 1:1” c’è chi ha parlato di voyeurismo, chi di still life, chi di passione. “La consapevolezza che l’arte si fa con il cuore – ha spiegato Craig alla rivista “Rolling Stone” – e che è la voglia di trasmettere i tuoi sentimenti al mondo esterno”. Tant’è vero che nel 2015 ha deciso di fotografare la Maratona di New York, ma alla sua maniera: non da fuori a dentro, ma da dentro a fuori, cioè da corridore, correndola, e strada facendo (42 km e 195 metri) fissando le immagini di chi guardava, suonava, assisteva, ballava, insomma, la viveva, la abitava, la respirava stando oltre il nastro “do not cross”, non attraversare.

Craig, invece, attraversa e continua ad attraversare confini, superare limiti, esplorare soluzioni. Chi altro ha mai pensato di incellophanare la Colnago iridata di Saronni?

Copyright © TBW
COMMENTI
Copie
17 novembre 2021 09:07 vandeboer
Tutti hanno la bici di Saronni, e altri "cimeli"...........

Quanto tempo
17 novembre 2021 12:24 titanium79
Guardando la bici, quanti ricordi ! Sembrano passati 100 anni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024