ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: LA MAGLIA DI CAMPIONE DELL’ECUADOR DI CEPEDA AL MUSEO DELLA BICICLETTA DI BRA

PROFESSIONISTI | 16/11/2021 | 10:11

C’è un’altra maglia di Androni Giocattoli Sidermec da domenica al Museo della Bicicletta di Bra che ha festeggiato i suoi sedici anni di vita.


All’appuntamento, voluto dal presidente della struttura Luciano Cravero, un appassionato che ha dedicato una vita al progetto, infatti ha partecipato anche il team manager di Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio, che per l’occasione ha consegnato il gradito regalo. Tra le tante maglie da ammirare ora splende anche quella di campione dell’Ecuador Jefferson Cepeda. Lo scalatore ecuadoriano con quella maglia ha vinto in estate sulla prestigiosa cima del Col du Galibier al Tour de Savoir, aggiudicandosi poi anche la classifica finale della corsa francese.


Per Androni Giocattoli Sidermec alla giornata di festa, tra gli ospiti, ha presenziato anche Sergio Barbero, oggi apprezzato meccanico del team, ma intervenuto soprattutto per ricordare il suo passato da professionista al fianco di Marco Pantani. Lo stesso hanno fatto alcuni degli altri invitati d’onore tra i quali il direttore sportivo Orlando Maini e il giornalista Beppe Conti.

È toccato, invece, a Gianni Savio, con lo storico direttore sportivo Domenico Cavallo, raccontare le gesta di Cacaito Rodriguez, di cui il museo conserva una maglia ai tempi della Zg Mobili Selle Italia e del Tour de France.

Tra gli altri alla giornata di festa hanno partecipato anche Francesca Fenocchio, campionessa di handbike e medaglia d’argento ai Giochi di Londra 2012, Franco Balmamion, vincitore di due Giri d’Italia, e l’ex professionista braidese Matteo Cravero.

ENGLISH VERSION

There is another Androni Giocattoli Sidermec jersey from Sunday at the Bicycle Museum in Bra which celebrated its sixteen years of life.

In fact, the team manager of Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio, who gave the welcome gift for the occasion, also took part in the appointment, wanted by the president of the structure Luciano Cravero, an enthusiast who has dedicated a life to the project. Among the many jersey to be admired from now on, the one of Ecuadorian champion Jefferson Cepeda also shines. The Ecuadorian climber with that jersey won on the prestigious summit of the Col du Galibier at the Tour de Savoir, also winning the final classification of the French race.

For Androni Giocattoli Sidermec, Sergio Barbero, today an appreciated mechanic of the team, was among the guests on the day of celebration, but who intervened above all to remember his past as a professional alongside Marco Pantani. The same was done by some of the other guests of honor including sport director Orlando Maini and the journalist Beppe Conti.

Instead, it fell to Gianni Savio, with the historic sporting director Domenico Cavallo, to recount the exploits of Cacaito Rodriguez, of whom the museum preserves a jersey from the times of the Zg Mobili Selle Italia and the Tour de France.

Among others, the day of celebration was also attended by Francesca Fenocchio, handbike champion and silver medalist at the London 2012 Games, Franco Balmamion, winner of two Giro d’Italia, and the former Braidese professional Matteo Cravero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024