BERNAL AL LAVORO SULL'AERODINAMICA E SULLE CRONO PER SFIDARE POGACAR E ROGLIC

PROFESSIONISTI | 15/11/2021 | 08:08
di Francesca Monzone

L’inverno del ciclista non è più un lungo periodo di riposo e per mantenere alto lo standard i corridori già a novembre riprendono la bici e iniziano test fondamentali per affrontare al meglio la nuova stagione. Proprio per questo Egan Bernal, vincitore del Tour nel 2019 e dell’ultimo Giro d’Italia, si è recato in Germania per sistemare la sua postura nelle prove a cronometro. Bernal è uno straordinario scalatore, capace di sferrare attacchi micidiali su pendenze dove i suoi avversari non oserebbero mai, mentre nelle prove a cronometro perde troppo di suoi rivali. Bernal e il compagno Dylan Van Baarle nei giorni scorsi sono andati a Münster, in Germania, nel centro GebioMized, per analizzare la postura e migliorarla.


Nel centro tedesco Bernal ha lavorato con esperti di aerodinamica, cercando di analizzare fino al minimo dettaglio aspetti come la posizione sulla bici e della sella.


Questa volta il colombiano ha chiesto una messa a punto della sua posizione aerodinamica analizzandola e ottimizzandola per ottenere dei miglioramenti importanti, soprattutto nelle prove a cronometro. Bernal e Van Baarle sono quindi andati al velodromo di Büttgen per eseguire diversi test che, oltre alla posizione, hanno guardato anche al tipo di materiale usato. A supervisionare il lavoro dei tecnici c’era anche l’amministratore delegato della GebioMized, Daniel Schade, che ha voluto seguire personalmente i vari step, insieme ai tecnici del centro. «Lo sviluppo della posizione aerodinamica è un processo molto intenso che consiste in molti passaggi - ha spiegato Schade -. Durante i test abbiamo utilizzato tutti i sistemi di misurazione che abbiamo, perché li riteniamo tutti indispensabili per poter arrivare al risultato migliore».

Attraverso questo lavoro, l'obiettivo di Bernal è di ridurre le differenze nelle tappe a cronometro dei grandi giri con i suoi principali rivali, Tadej Pogacar e Primoz Roglic. In questa stagione Pogacar ha vinto il Tour de France, conquistando anche la prova a cronometro nella quinta frazione e arrivando ottavo nella seconda cronometro, quando ormai la vittoria del Tour era certa. Alla Vuelta, che quest’anno ha vinto per la terza volta consecutiva, Roglic ha fatto segnare il miglior tempo nelle prove contro il tempo. Al Giro d’Italia, nelle tappe di montagna Bernal non ha avuto rivali ma nella prima cronometro ha chiuso al quarantesimo posto e nella crono finale si è piazzato in ventiquattresima posizione a quasi due minuti dal vincitore Ganna. Anche nel 2019, quando conquistò il Tour de France, nella crono della tredicesima frazione arrivò a 1’36” dal vincitore Alaphilippe e a circa 1’20” da Thomas, che a Parigi salì sul secondo gradino del podio e il ritardo fu consistente anche rispetto a Kruijswijk, che invece arrivò terzo.

Bernal non ha ancora definito i programmi ma non ha nascosto il suo desiderio di tornare al Tour: la sfida alla maglia gialla passa per un indispendabile miglioramento nelle crono e questo il colombiano lo sa bene.

Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile
15 novembre 2021 10:04 Forza81
Nonostante abbia piglio e carattere, sara' difficile poter avvicinare gli sloveni. Bravo comunque , a tentare ogni strada possibile

Fa' bene a provarci
15 novembre 2021 12:42 Arrivo1991
Il talento c'e' e la testa sembra ben diversa dai soliti colombiani. Un ragazzo sempre a modo e composto. Bravo!

Non sono le crono il problema di Bernal
15 novembre 2021 14:50 pickett
Anzichè migliorare a cronometro,dovrebbe cercare di non farsi in salita,cosa che é avvenuta quest'anno alla Vuelta.Gli sloveni gli sono superiori su tutti i terreni.Gli conviene difendere il suo titolo al Giro,invece di prender batoste al Tour.

Tempo sprecato
15 novembre 2021 14:55 limatore
il suo problema non è che và meno a crono, ma che non riesce a staccarli in salita. Perchè perdere tempo in una "disciplina" che non si addice alle sue caratteristiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024