BERNAL AL LAVORO SULL'AERODINAMICA E SULLE CRONO PER SFIDARE POGACAR E ROGLIC

PROFESSIONISTI | 15/11/2021 | 08:08
di Francesca Monzone

L’inverno del ciclista non è più un lungo periodo di riposo e per mantenere alto lo standard i corridori già a novembre riprendono la bici e iniziano test fondamentali per affrontare al meglio la nuova stagione. Proprio per questo Egan Bernal, vincitore del Tour nel 2019 e dell’ultimo Giro d’Italia, si è recato in Germania per sistemare la sua postura nelle prove a cronometro. Bernal è uno straordinario scalatore, capace di sferrare attacchi micidiali su pendenze dove i suoi avversari non oserebbero mai, mentre nelle prove a cronometro perde troppo di suoi rivali. Bernal e il compagno Dylan Van Baarle nei giorni scorsi sono andati a Münster, in Germania, nel centro GebioMized, per analizzare la postura e migliorarla.


Nel centro tedesco Bernal ha lavorato con esperti di aerodinamica, cercando di analizzare fino al minimo dettaglio aspetti come la posizione sulla bici e della sella.


Questa volta il colombiano ha chiesto una messa a punto della sua posizione aerodinamica analizzandola e ottimizzandola per ottenere dei miglioramenti importanti, soprattutto nelle prove a cronometro. Bernal e Van Baarle sono quindi andati al velodromo di Büttgen per eseguire diversi test che, oltre alla posizione, hanno guardato anche al tipo di materiale usato. A supervisionare il lavoro dei tecnici c’era anche l’amministratore delegato della GebioMized, Daniel Schade, che ha voluto seguire personalmente i vari step, insieme ai tecnici del centro. «Lo sviluppo della posizione aerodinamica è un processo molto intenso che consiste in molti passaggi - ha spiegato Schade -. Durante i test abbiamo utilizzato tutti i sistemi di misurazione che abbiamo, perché li riteniamo tutti indispensabili per poter arrivare al risultato migliore».

Attraverso questo lavoro, l'obiettivo di Bernal è di ridurre le differenze nelle tappe a cronometro dei grandi giri con i suoi principali rivali, Tadej Pogacar e Primoz Roglic. In questa stagione Pogacar ha vinto il Tour de France, conquistando anche la prova a cronometro nella quinta frazione e arrivando ottavo nella seconda cronometro, quando ormai la vittoria del Tour era certa. Alla Vuelta, che quest’anno ha vinto per la terza volta consecutiva, Roglic ha fatto segnare il miglior tempo nelle prove contro il tempo. Al Giro d’Italia, nelle tappe di montagna Bernal non ha avuto rivali ma nella prima cronometro ha chiuso al quarantesimo posto e nella crono finale si è piazzato in ventiquattresima posizione a quasi due minuti dal vincitore Ganna. Anche nel 2019, quando conquistò il Tour de France, nella crono della tredicesima frazione arrivò a 1’36” dal vincitore Alaphilippe e a circa 1’20” da Thomas, che a Parigi salì sul secondo gradino del podio e il ritardo fu consistente anche rispetto a Kruijswijk, che invece arrivò terzo.

Bernal non ha ancora definito i programmi ma non ha nascosto il suo desiderio di tornare al Tour: la sfida alla maglia gialla passa per un indispendabile miglioramento nelle crono e questo il colombiano lo sa bene.

Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile
15 novembre 2021 10:04 Forza81
Nonostante abbia piglio e carattere, sara' difficile poter avvicinare gli sloveni. Bravo comunque , a tentare ogni strada possibile

Fa' bene a provarci
15 novembre 2021 12:42 Arrivo1991
Il talento c'e' e la testa sembra ben diversa dai soliti colombiani. Un ragazzo sempre a modo e composto. Bravo!

Non sono le crono il problema di Bernal
15 novembre 2021 14:50 pickett
Anzichè migliorare a cronometro,dovrebbe cercare di non farsi in salita,cosa che é avvenuta quest'anno alla Vuelta.Gli sloveni gli sono superiori su tutti i terreni.Gli conviene difendere il suo titolo al Giro,invece di prender batoste al Tour.

Tempo sprecato
15 novembre 2021 14:55 limatore
il suo problema non è che và meno a crono, ma che non riesce a staccarli in salita. Perchè perdere tempo in una "disciplina" che non si addice alle sue caratteristiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024