ANTHONY JEANJEAN E NIKITA DUCARROZ CAMPIONI EUROPEI BMX FREESTYLE PARK

BMX | 15/11/2021 | 07:04

Sono il francese Anthony Jeanjean e la svizzera Nikita Ducarroz i nuovi Campioni Europei di BMX Freestyle Park, la spettacolare disciplina che pochi mesi fa ha fatto il proprio ingresso nel programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. L’evento si è tenuto a Mosca (Russia) nel Music Media Dome ed ha visto una partecipazione internazionale particolarmente qualificata con 44 atleti provenienti da 13 nazioni.


Dopo le entusiasmanti prove di qualificazione nel pomeriggio di sabato, le finali sono state particolarmente combattute con Anthony Jeanjean (Francia) vincitore con 93 punti. Il campione europeo uscente si è imposto sui russi Irek Rizaev (88,33 punti) e Konstantin Andreev (88,16). Grazie ad un’ottima prestazione Nikita Ducarroz si è aggiudicata il titolo femminile con 93 punti. La svizzera, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo, ha avuto la meglio sulla tedesca Lara Lessmann, già seconda all’europeo 2019, con 84,33 punti, e sulla spagnola Teresa Fernandez che ha conquistato la medaglia di bronzo con 81 punti.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, commenta: “Il BMX Freestyle Park è una disciplina relativamente nuova che in questi anni sta raccogliendo sempre maggiori consensi, soprattutto dopo la sua introduzione nel programma olimpico agli ultimi Giochi di Tokyo 2020. Il successo del campionato di Mosca in termini di partecipazione, di pubblico e di spettatori del live streaming che ha proposto integralmente l’evento, sono la dimostrazione di come il Freestyle Park sia destinato a crescere ulteriormente in futuro. L’Union Européenne de Cyclisme guarda con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda la promozione del ciclismo e siamo sicuri che questo evento, perfettamente curato sotto ogni aspetto dalla Federazione Ciclistica Russa con il suo Presidente Viacheslav Ekimov che ringrazio, avvicinerà a questo sport tanti nuovi praticanti non solo in Russia.”

Viacheslav Ekimov, Presidente della Federazione Ciclistica Russa: “La Federazione Ciclistica Russa ringrazia l’Union Européenne de Cyclisme e il suo Presidente, Enrico Della Casa, per la fiducia e l'opportunità di tenere il Campionato Europeo BMX Freestyle Park qui a Mosca, e di mostrare a tutti le potenzialità, la bellezza e la dinamicità di una disciplina olimpica assolutamente nuova: il BMX Freestyle Park. La direzione della Federazione Ciclistica Russa rivolge un ringraziamento speciale al Dipartimento dello Sport di Mosca, al Ministero dello Sport della Federazione Russa, a Mosca Sport, alla società Rampstroy e al Comitato Organizzatore locale dei Campionati, ai giudici e alle squadre che sono venuti a Mosca in queste difficili circostanze associate alla pandemia di Covid –19.”

La prossima edizione dei Campionati Europei BMX Freestyle Park si terrà a Monaco (Germania) dall’11 al 13 agosto 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024