TROFEO TRIVENETO. PEDERIVA E BORGHESI TRIONFANO NEL FANGO A LONGANO DI SEDICO

CICLOCROSS | 15/11/2021 | 07:30

Ieri è andato in scena il 1° Cx Bellunese, 6^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, abbinato al Gran Premio Polaris Idros. La gara, che si è svolta a Longano di Sedico, è stata possibile grazie alla innovativa collaborazione tra l’Asd Ciclisti Bribano, società Acsi, e il Bettini Bike Team. La collaborazione tra enti diversi ha quindi realizzato questa “new entry” che speriamo possa ritornare anche nelle prossime edizioni del Trofeo Triveneto.


Il percorso è stato reso molto selettivo dalle abbondanti piogge scese nella notte precedente. Molti tratti di gara sono così diventati “old style”, cioè da fare esclusivamente con la bici in spalla. Tra gli open è stato vero e proprio dominio di Simone Pederiva. Il trevigiano della Sportivi del Ponte è riuscito a fare la differenza proprio sui tratti a piedi e ha inflitto più di tre minuti agli avversari. In seconda e in terza piazza hanno terminato Franco Adaos (Fox Team) e Enrico Barazzuol (Sportivi del Ponte).


Stesso copione tra le donne open, con protagonista Giada Borghesi. La trentina del Team Lapierre Trentino Alè ha preceduto Francesca Pisciali e Maria Julia Graf (Kardaun Cardano). Tra le juniores il successo è andato alla friulana Lucrezia Braida (Rudy Project).

Nella competizione riservata agli juniores si è formato subito il gruppetto dei migliori, ma nei giri finali Alessandro Gallio (Sportivi del Ponte) è stato capace di distanziare di più di un minuto Giorgio Manto (Rudy Project) e il fratello Filippo Gallio.

Grande partecipazione ed entusiasmo nelle prove riservate alle categorie giovanili. Tra gli allievi, rispettivamente del secondo e del primo anno, il duro tracciato bellunese ha esaltato le prestazioni di Alessio Paludgnach (Team Granzon) e Pietro Duregon (Sanfiorese). Tra le ragazze invece vittoria per Alice Bulegato (Sportivi del Ponte).

Nella gara degli esordienti successi per Luca Battistutta (Pedale Ronchese) e Aurora Frison (Scuola Ciclismo Vo).

Non è stata solo una giornata di festa. Tanta commozione nel momento in cui è stata ricordata Lauretta Granzotto, un “sorriso” amato da tutto il mondo del ciclismo amatoriale italiano. Lauretta aveva solamente 53 anni e se ne è andata troppo presto. Ci mancherai!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024