ROBERTO CORSETTI TORNA IN GRUPPO, SARA' COORDINATORE DELLO STAFF MEDICO AZZURRO

NAZIONALE | 14/11/2021 | 18:51
di Guido La Marca

L'ufficializzazione oggi, nel corso dell'11° Consiglio Federale della Federciclismo a Milano. Roberto Corsetti torna in gruppo e corona forse il sogno di una vita. Dopo essere stato resposabile sanitario di tantissimi team di World Tour, ed essere anche stato presidente dell'Associazione Medici del Ciclismo, il medico imolese si veste d'azzurro e va a ricoprire il ruolo di coordinatore dei medici addetti alle rappresentative azzurre. 


Per il 61enne direttore Sanitario del Centro Medico B&B di Imola, questa carica è chiaramente un riconoscimento al lavoro e alla professionalità che in questi anni ha continuato a dare direttamente e indirettamente al mondo del ciclismo.


Nel sua storia “ciclistica” ha ricoperto dal 2000 al 2014 il ruolo di responsabile sanitario in squadre come il Gruppo Sportivo Fassa Bortolo (2000-2004) , il Pro Cycling Team Liquigas-Bianchi , iPro Cycling Team Liquigas-Doimo, il Pro Cycling Team Liquigas-Cannondale e il Pro Cycling Team Cannondale (2005-2014). Inoltre nel corso della stagione agonistica 2016 ha ricoperto il ruolo di Team Doctor del Team Etixx Quick Step. Dal gennaio 2017 al dicembre 2018 Responsabile Sanitario e Responsabile del Settore prestazioni e performances del Team di ciclismo professionistico World Tour UAE Abu Dhabi.

«Sono felice, è il coronamento di un cammino professionale: spero di essere all'altezza del ruolo», dichiara il dottor Corsetti a tuttobiciweb.

Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Presidente dell’Associazione Italiana Medici del Ciclismo (A.I.Me.C.) dal 2008 al 2016

Socio Ordinario Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)

Tecnico Allenatore Categorie Internazionali - Direttore Sportivo 3° livello della Federazione Ciclistica Italiana

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024