TERPSTRA RINNOVA E CONFERMA: «SONO PRONTO A LAVORARE PER SAGAN»

MERCATO | 14/11/2021 | 08:07
di Francesca Monzone

L’attesa per Niki Terpstra è finita e nel 2022 l’olandese continuerà ad essere un corridore professionista. Lo farà sempre con la TotalEnergies, squadra in cui è arrivato nel 2019 e dove nella prossima stagione correrà al fianco di Peter Sagan.


L’olandese classe 1984 era tra quei corridori che ancora non aveva rinnovato un contratto e questa attesa, ha raccontato a In Het Wiel, lo aveva stressato abbastanza.


Terpstra è sincero con se stesso, ammettendo che non potrà più vincere un Giro delle Fiandre, ma che può essere ancora utile per aiutare Peter Sagan. «Sto invecchiando – ha detto Terpstra - e so che non sarò mai più così forte da vincere il Giro delle Fiandre. Ma penso di essere un buon corridore, al di sopra della media se posso correre e allenarmi di nuovo per un po'».

E ancora: «Il mio talento è che posso gestire molti allenamenti e molte competizioni. Ma sfortunatamente, a causa del Covid, non abbiamo avuto un programma molto impegnativo, per questo spero in un anno senza troppi problemi, perché con tanto allenamento e tante corse, posso dare il meglio».

Niki Terpstra è stato sfortunato e nel giugno del 2020, mentre si allenava sulla pista ciclabile tra Enkhuizen e Lelystad, cadendo riportò gravi danni, tanto che venne ricoverato in terapia intensiva. L’olandese aveva un polmone perforato, una commozione cerebrale e una clavicola con alcune costole fratturate e il recupero è stato molto lungo.

«Mi sedarono e venni portato via in eliambulanza. Mi svegliai nel reparto di terapia intensiva e mi accorsi che c’era qualcuno che mi toccava i piedi per vedere se reagivo e fu un sollievo capire che tutto funzionava bene. Fortunatamente uscii presto dall’ospedale e anche se tornai in tempi rapidi in bici, il percorso di recupero fu molto lungo».

La sua TotalEnergies per il prossimo anno ha deciso di rinnovarsi e in squadra ci sarà il tre volte campione del mondo Peter Sagan. «Negli ultimi anni ho corso nelle Classiche per ottenere un risultato per me stesso. Sono rimasto spesso deluso e ho deciso di regolare i miei obiettivi. Le prestazioni del passato potrebbero non esserci più, ma so di poter correre in un modo diverso aiutando la squadra e sono contento di poter correre con Peter Sagan».

Terpstra non è un corridore qualunque, lui è stato il ciclista che ha riportato l’Olanda a vincere, dopo un periodo buio. L’olandese è un uomo importante in squadra, ma a 37 anni sa che esiste una vita diversa dopo il ciclismo. «Penso che ci sia dell’altro dopo la mia carriera. La mia casa è piena di trofei, ora penso solo a correre la prossima stagione e sono orgoglioso di quello che ho conquistato, ma sono convinto che ci potranno essere cose belle anche oltre il ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, presso la sede del Corriere della Sera, la 5^ edizione di Sport Industry Talk organizzata dalla RCS Academy Business School. Innovazione, investimenti e nuovi orizzonti per il rilancio dello sport industry, questo il titolo dell’iniziativa curata...


Avrebbe potuto essere uno dei colpi del ciclo-mercato ma la “pista calda” secondo cui Lorenzo Milesi, Campione del Mondo della cronometro tra gli Under23, sarebbe stato vicino ad un accordo con la INEOS Grenadiers sembra essersi raffreddata di colpo. La...


Anche se è difficile tornare a correre ad alto livello dopo un anno di stop, Nairo Quintana è ottimista e vuole sfruttare al massimo l’opportunità che gli è stata data dalla Movistar, che ha fatto firmare al Condor un contratto...


Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van...


E' Rebecca Gariboldi la regina del Giro d'Italia di Ciclocross. Per il secondo anno consecutivo la bionda di Lissone conquista la prestigiosa manifestazione del fuori strada nazionale che già aveva vinto da esordiente nel 2009. Dopo sei tappe, Gariboldi (Team...


La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina. Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra,...


Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia. La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la...


Durante la riunione in Toscana dell’ADISPRO (Associazione direttori sportivi professionisti) avvenuta presso il Monastero di S.Lucia alla Castellina a Sesto, il presidente David Goetz ha consegnato al termine dei lavori il Timone d’Oro 2023 al fiorentino Roberto Poggiali, ottimo professionista...


Per la terza volta consecutiva, il Memorial Americo Severini è tornato ad onorare il borgo anconetano di Barbara e lo ha fatto alla grande con la riconferma dell’Adriatico Cross Tour, lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche e con la...


Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023,  il premio annuale che celebra i marchi e i designer che incarnano al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi